Report Master della settimana
Un Torneo organizzato da “Quelli che…il nuoto lo amano” (che trovi su FaceBook cliccando qui) e sponsorizzato da “Master Nuoto” (clicca qui per andare al sito ufficiale)!
La 28° tappa è ricca di risultati e notizie da mettere alla cronaca! 2.155 atleti in gara con Putignano e Treviso che hanno fatto il pienone più degli altri. Monica Priore si ritira ai 200 Farfalla di Putignano ma è comunque ad un passo dall’impresa di concludere l’Iron Master come prima diabetica della storia del nuoto master e non si da per vinta anzi, si pone l’obiettivo di chiudere l’Iron a Napoli in occasione del meeting del Gabbiano del 5 e 6 giugno! Da preparare per l’occasione un grande tifo per questa ragazza eccezionale che dopo le traversate in mare, vuole aggiungere un’altra impresa alla sua grande carriera natatoria!
Anche questa settimana sono 10 i nuovi Record di categoria registrati: 5 Record Italiani, 3 Europei e 2 Mondiali, ed è ancora Giulio Divano il protagonista…alla cronaca i risultati:
50 Farfalla
Sono diversi i delfinisti sui 50 che in questo week end sono andati come schegge! Si distingue tra tutti CRESCENTINI ROBERTA, M35 che con 29″17 e 995,54 punti stabilisce il nuovo Record Europeo della specialità superando il 29″42 della svedese Lohmann fatto ai mondiali di Goteborg lo scorso anno. Curiosità poco comprensibile: la tabella Record Italiani riportava il record della Parocchi in 29″29 dal 2004, più basso del Record Europeo ultimo registrato nel 2010…
100 Farfalla
Bella sfida a Treviso tra M25 dove FERROTTI OMAR la spunta su SACILOTTO MARCO: 59″64 e 930,08 punti contro 1’01″63 e 900,05 punti. Curiosità: erroraccio nella pubblicazione dei risultati da parte della Natatorium Treviso che dichiara un improbabile 43″41 sui 100 Farfalla di BENINCA FABRIZIO, cat. M45. Il risultato sarebbe valso 1.362,13 punti ed avrebbe stracciato il Record del Mondo di un certo Michael PHELPS…
200 Farfalla
PERROTTA RAFFAELLA, cat. M40, è la migliore delfinista della settimana sulla distanza dei 200 metri, segnando in corta il tempo di 2’46″98 che vale 877,35 punti! Segue un altro pugliese, CAGNETTA LUIGI, M45 che segna 2’37″97 e 842,19 punti!
50 Dorso
Si sente la mancanza di Max Quagliani nella specialità del dorso di velocità e ci auguriamo di rivedere presto in gara il nazionale azzurro master. Intanto è BOSCHETTI ETTORE LUIGI, M55 che con 34″78 e 897,64 punti è il migliore della settimana.
100 Dorso
PAROCCHI SILVIA, M45 segna 1’12″67 e 989,27 punti, andando oltre 1 secondo in più dal tempo della settimana scorsa. BERTAZZOLI DARIO, M50 registra uno spettacolare 1’07″71 che vale 972,23 punti e LOCOCCIOLO RAFFAELE, M35 si ferma a 1’03″78 che vale 942,46 punti.
50 Rana
L’ex campionessa di pesi CORDIO VINCENZA, M40 con 38″69 e 895,32 punti è la migliore prestazione ranista dei 50 a Putignano! Complimenti anche alla M70 MARTINA MARIA che termina la sua gara in 1’42″10 totalizzando 444,37 punti!
Sono tanti i velocisti della specialità, come ormai solito per la rana italiana master!
BERTUCCELLI OSVALDO M. M75 segna 43″18 e 953,22 punti
VITALONI SABINA, M40, 36″24 e 969,65 punti
FLORIT ANDREA, M50 32″81 e 970,44 punti
MERRIT JENIFER, M60 42″00 e 974,29 che vale il nuovo Record Italiano battendo lo storico di TUCCI Gabriella di 45″30 del 1998!
PIANCA SPINADIN FABIO, M40 30″60 e 987,58 punti.
Supera tutti CORO’ MONICA, M45 con un eccezionale 35″17 che vale 1.010,24 punti!
100 Rana
È ancora lei, la nazionale CRESCENTINI ROBERTA, cat. M35 che risulta la migliore con 1’16″58 e 1.006,27 punti, avvicinandosi alla sua migliore prestazione assoluta della specialità (1’16″09 R.I.)!
200 Rana
Bella sfida anche nei 200 rana dove MERRIT JENIFER, cat. M60 domina grazie al 3’20″77 e 1.010,51 punti che vale il nuovo record Italiano ancora a danno della TUCCI Gabriella che aveva 3’44″17 dal 16 maggio 1998!
CORO’ MONICA, cat. M45 segna 2’54″59 e 995,42 punti a solo 1 decimo dal suo miglior tempo, R.I.
BATTISTON SIMONE, M35 tocca a 2’32″41 e 961,62 punti, andando oltre un paio di secondi rispetto alla settimana scorsa quando segnò al crono 2’29″50!
50 Stile Libero
BERTUCCELLI OSVALDO M. cat. M75 segna 33″95 e 921,06 punti avvicinandosi di poco al record Italiano del mitico Brunelleschi che ricordiamo con piacere!
SACILOTTO MARCO, M25 tocca la piastra a 25″18 e 930,10 punti. Domina PAROCCHI SILVIA, cat. M45 con 29″28 e 959,70 punti!
100 SL
Si sente la mancanza di Max Gialdi in questo week end ma c’è GALVAGNO MICHELE, M30, che segna il tempo di 55″01 e 941,10 punti!
PEZZUTO DARIO, M25 è strepitoso a Putignano dove segna 54″56 e 916,61 punti! MALCOTTI GIULIA, M25 non è da meno con il suo 1’02″47 e 934,53 punti!
200 Stile Libero
Si fa solo a Putignano in corta dove è PEZZUTO DARIO, M25, il migliore, con 2’03″40 e 900,81 punti! Seguono due atleti della San Mauro Nuoto: LE GROTTAGLIE MANUELA, M30 con 2’23″88 e 877,81 punti e FONTANA LUIGI, M35 con 2’12″63 e 856,07 punti!
400 Stile Libero
BORDONALI BERNARDO, M50 ferma il crono su 4’39″11 che valgono 950,84 punti.
DIVANO GIULIO è uno spettacolo: straccia il Record del Mondo di categoria M80 toccando la piastra a 6’08″75 che vale 1.089,11 punti! Il vecchio record era dello Statunitense FREE,GRAHAM JOHNSTON con 6’21″59!
800 SL
In questa specialità è IOSSA BRUNO, cat. M60, che domina su tutti grazie allo spettacolare 10’32″76 che vale 952,30 punti e migliore prestazione assoluta maschile del 4° Nadir di Putignano!
Ottime anche le prestazioni di GALLONI ANTONELLA, M45 con 10’22″48 e 936,29 punti e MORELLATO ALESSIO, M30 con 9’11″00 e 942,65 punti.
Swim4life cher era ptresente al 4° Nadir di Putignano ha potuto ammirare la lodevole prova del disabile ABETE VITTORIO, M30, che ha chiuso la sua gara in 11’46″70 e 719,29 punti. Avvincente l’ultima batteria del 4° trofeo Nadir di Putignano che vede un immenso GUGLIELMI FRANCESCO, U25 che termina la sua gara in 9’34″82! Segue a ruota un bel testa a testa tra CLIENTI PASQUALE, M30 che chiude in 10’02″68 e 843,43 punti e CANTISANO GIUSEPPE, M35 che arriva a 10’12″41 che valgono 831,52 punti!
100 MI
Due atleti del Mediterraneo sono i migliori mististi sui 100 metri: PERROTTA RAFFAELLA, M40 segna 1’19″16 e 859,78 punti e DE GIRONIMO MAURIZIO, M25 segna 1’06″49 e 851,11 punti!
200 Misti
Apriamo subito con una curiosità: lui che è solito fare una sola gara per trofeo, in questo week end ne fa addirittura tre! Si sposta tra Treviso e Genova per provare due volte il 200 Misti oltre al 200 Rana di Treviso, è BATTISTON SIMONE, M35 che segna 2’19″84 e 957,88 punti e 2’19″09 e 963,05 punti nelle due prove nei due trofei! Simone prova il 200 Misti per gli Italiani?
Bella sfida a distanza tra donne eccezionali: VITALONI SABINA, M40 segna 2’41″36 e 934,68 punti, STERNI LAURA, M50, segna 2’57″80 e 921,26 punti e GUGLIELMI MIRA, M55 segna 3’05″33 e 935,47 punti!
Ancora un immenso DIVANO GIULIO, cat. M80, fa un altro passo nella storia del nuoto master: con 3’20″65 che vale 1.115,72 straccia il Record del Mondo del Ceco JAN ZIEGLER che era 3’32″82 dal 2005!
400 Misti
CASSOL MASSIMILIANO, M35 è il migliore con 5’12″25 e 918,98 punti.
Swim4 life segue un’esaltante sfida fino all’ultimo centimetro che travolge il pubblico del 4° Trofeo Nadir, tra CAPPELLINI IVAN, M30 che tocca la piastra a 5’21″09 che valgono 845,93 punti ed una stellare VIRGILIO ALESSIA, U25 che gli tiene testa per tutta la gara e lo supera negli ultimi 25 metri, chiudendo a 5’20″18…spettacolo!!!
Bellissimo il testa a testa di questo week end per conquistare il titolo di migliore assoluto: tra le regine Crescentini, Corò e Merrit, la spunta il “nonno” Giulio Divano che con i suoi Record Mondiali consolida adesso il suo primato in classifica generale, prendendo il largo dalla Vergani che stacca a + 6 a 3 giornate dalla fine del Circuito Super Master!!!
Ultima nota non da meno: Quelli che…il nuoto lo amano, insieme alla ONLUS Giorgio Castelli, domenica hanno consegnato alla struttura del Nadir in occasione del loro 4° trofeo, il primo defibrillatore acquistato con il ricavato della vendite delle cuffiette blu! L’importante iniziativa è quasi al termine e ieri ha visto concretizzarsi nei fatti l’impegno preso per l’argomento delicato della prevenzione degli sportivi! Continuate a sostenere l’iniziativa! Quelli che…il nuoto lo amano e la Fondazione ONLUS Giorgio Castelli, ringraziano tutti i sostenitori che hanno acquistato la cuffietta e a tutte le organizzazioni che in questa stagione hanno dato spazio allo stand!
Week-end 21-22 maggio 2011 – 28° tappa
Trofei: 11° Memorial Bettiol di Treviso, 7° Trofeo Sergio Faggi di Prato, 5° Campionato d’Estate di Genova, tutti in vasca da 50 mt. – 4° Trofeo Nadir di Putignano in vasca da 25 mt.
50 FA – CRESCENTINI ROBERTA M35 ASD LARUS NUOTO 0’29″17 995,54
100 FA – FERROTTI OMAR M25 S.S.D. RIVIERA NUOT 0’59″64 930,08
200 FA – PERROTTA RAFFAELLA M40 MEDITERRANEO SPORT 2’46″98 877,35
50 DO – BOSCHETTI E. LUIGI M55 ANDREA DORIA 0’34″78 897,64
100 DO – PAROCCHI SILVIA M45 MOLINELLA NUOTO A.S 1’12″67 989,27
200 DO – PERULLI G. CARLO M30 T.C. LE MOLETTE 2’19″55 879,25
50 RA – CORO’ MONICA M45 SSD STILE LIBERO SR 0’35″17 1010,24
100 RA – CRESCENTINI ROBERTA M35 ASD LARUS NUOTO 1’16″58 1006,27
200 RA – MERRIT JENIFER M60 SPONDON MASTER – GB 3’20″77 1010,51
50 SL – PAROCCHI SILVIA M45 MOLINELLA NUOTO A.S 0’29″28 959,70
100 SL – GALVAGNO MICHELE M30 GULLIVER DERTHONA 0’55″01 941,10
200 SL – PEZZUTO DARIO M25 ICOS SPORTING CLUB 2’03″40 900, 81
400 SL – DIVANO GIULIO M80 AMATORI N SAVONA SC 6’08″75 1089,11
800 SL – IOSSA BRUNO M60 SAN MAURO NUOTO 10’32″76 952,30
1500 SL – LEONE MARCO M45 TEAM INSUBRIKA ASD 18’12″40 948,10
100 MI – PERROTTA RAFFAELLA M40 MEDITERRANEO SPORT 1’19″16 859,78
200 MI – DIVANO GIULIO M80 AMATORI N SAVONA SC 3’20″65 1115,72
400 MI – CASSOL MASSIMILIANO M35 S.S.D. NATATORIUM T 5’12″25 918,98
Clicca qui per leggere il Regolamento Integrale e controllare la Classifica Generale
Buona allenamento a tutti e alla prossima tappa!
Paco Clienti
Quelli che…il nuoto lo amano