LOGO_QUELLI_CHE

Il Report Master della Settimana 28-29 maggio

Il Report Master della Settimana
e la Classifica dei migliori Master della settimana
Un Torneo organizzato da “Quelli che…il nuoto lo amano” (che trovi su FaceBook cliccando quie sponsorizzato da “Master Nuoto” (clicca qui per andare al sito ufficiale)!

LOGO_QUELLI_CHE

29° tappa, la penultima del Circuito Super Master FIN ricca di sorprese e di risultati decisivi per questo trofeo! A dispetto del bel week end di sole, si sono visti ben 2.937 atleti in gara nei 6 trofei orgnizzati, complice anche gli impianti da 50 metri all’aperto che ormai fanno da sfondo alle gare del periodo! Un Record Europeo e 6 Record Italiani sono il risultato delle prestazioni eccellenti degli atleti in gara con particolare lode a Monica Soro che fissa il nuovo Record Italiano dei 200 SL, battendo lo storico della mitica Silvia Parocchi!

50 Farfalla
Tra i migliori della specialità troviamo Fortunato Elissa, M25 con 30″95 e 924,07 punti seguita dalla compagna di squadra Noera Giulia, M40 con 32″28 e 910,47 punti. Sovrastano però Soro Monica, M40 con 30″50 e 963,61 punti e Rolli Rico, M45 con 26″71 e 994,38 punti, a soli 1,7 decimi di secondo dal R.I.

100 Farfalla
Anche qui sono diverse le belle prestazioni: ancora presente Noera Giulia, M40 con 1’11″14 e 928,03 punti. Vanno in crescendo De Ponti Daniela, M45 con 1’11″82 e 947,93 punti, Cappelletti Mauro, M45 con 1’01″92 e 954,94 punti e Anfossi Giulia, M25 con 1’06″12 e 963,70 punti.

200 Farfalla
Unici tra tutti Viola Francesco, M25 con 2’19″76 e 904,91 punti che vince di poco su Persico Erich, M40 con 2’26″42 e 904,86 punti.

50 Dorso
Spagnoli Mario, M25 fa una grande prestazione con 29″40 e 922,11 punti, a 1 secondo circa dal R.I. di Quagliani! Bossi Andrea, M25 ferma il crono a 29″03 e 933,86 punti ma migliore di tutti è Tomasi Claudio, M60, che tocca la piastra a 34″63 che valgono 943,98 punti.

100 Dorso
Unica ed incontrastata è Lugano Diletta, M25 che segna 1’09″63 e 951,31 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

200 Dorso
B
elle batterie finali dei 200 dorso con Parocchi Silvia che a Firenze segna il nuovo record Europeo della cat. M45 a 2’31″89 che valgono 1.028,05 punti! Eder Maria Alwine, M45, segue con 2’45″41 e 944,02 punti. Ancora dietro Lococciolo Raffaele, M35, con  2’19″63  943,92 ancora sotto le sue reali potenzialità ma che si aggiudica la bellissima Australiana in notturna di Firenze!

50 Rana
L’Italia si conferma anche in questo week end paese di ranisti: Seminatore Sabrina, M45 chiude in 38″09 e 932,79 punti. Griffo Fabrizio, M50 fa 34″23 e 930,18 punti. Popova Albena, M45  arriva a 37″21 e 954,85 punti. Bella sfida nella stessa cat. M45 tra due compagni di squadra: Rolli Rico ferma il crono a 29″92 che valgono 1.021,06 punti, lontano dal suo migliore da record fatto ai Mondiali di Goteborg 2010; arriva poco dietro Servadio Fabio con 32″29 e 946,11 punti.
Bertuccelli Osvaldo fa una grande impresa fissando il nuovo limite Italiano della cat. M75 in 42″56 che valgono 967,11 punti! Supera il vecchio R.I. di Augusto Romano di 43″46 che era imbattuto dal lontanissimo 1993!!!
Bella e meritata soddisfazione anche per Corniani Liana che registra il nuovo Record Italiano M55 in 40″97 che valgono 965,58 punti!
Grande gara di Florit Andrea, M50 che segna 32″73 e 972,81 punti! Ma è ancora lei a primeggiare sulla rana questa settimana: Corò Monica segna 34″20 e 1.038,89 punti a un passo dal R.I.

100 Rana
Anche la distanza dei 100 registra grandi risultati: Seminatore Sabrina, M45 segna 1’24″43  e 944,45 punti.
Bell’anticipo degli Italiani con Cavalli Fabio, M40 che segna 1’12″25 e 932,87 punti, Vitaloni  Sabina, M40 fa 1’19″86 e 968,07 punti, Ramelli Umberto, M30, segna 1’09″35 e 943,76 punti e Florit Andrea, M50, chiude in 1’14″29 e 966,08 punti. Negri Claudio che con 1’38″45 e 968,31 punti arriva a circa 1 sec. dal R.I. di Romano che risale al 1994! Prima tra tutti è Corò Monica che con 1’17″16 e 1.033,44 punti

200 Rana
Chiude il 200 con le specialità della rana e anche qui ci sono grandi risultati: Vitaloni Sabina, M40 chiude in 2’56″52 e 960,12 punti. Cavalli Fabio, M40 segna 2’41″01 e 934,29 punti. Bis di Record per Corniani Liana che segna il nuovo limite Italiano M55 anche in questa specialità con 3’22″73 che valgono 950,53 punti…complimenti!!!
Migliore di tutti i 200isti però è Battiston Simone, M35 che tocca la piastra a 2’30″85 totalizzando 971,56 punti e migliorandosi rispetto alla settimana scorsa di circa 2 secondi!

50 Stile Libero
Tantissime le schegge in acqua in questo week end: Lococciolo Raffaele, M35 fa 25″76 e 915,76 punti; Malfatti Alessio, M25, 25″49 e 918,79 punti; Maini Gabriele, M45, 26″63 e 924,52 punti; Listanti Luca, M45, 26″16 e 941,13 punti; Giglietti Gianluca, M50, 26″03 e 960,05 punti, a soli 5 centesimi di secondo dal fissare il nuovo R.I.; De Ponti Daniela, M45, 30″18 e 931,08 punti. Mette tutti a sedere Gialdi Massimiliano, M40 con 24″92 e 972,31 punti! Onore anche alla passione e lo spirito master di Veri Ferruccio, M40 che termina la sua gara in 1’53″78 totalizzando solo 212,95 punti!

100 SL
Due femmine e due maschi si contendono il primato, in entrambi i casi esperienza contro gioventù: Eder Maria Alwine, M45 segna 1’05″89 e 934,44 punti avendo la meglio su Anfossi  Giulia, M25 che termina in 1’02″55 e 933,33 punti.
Gialdi Massimiliano, M40 ferma il crono a 56″10 e 953,65 punti e sovrasta il buon Galvagno Michele, M30 che chiude in 55″53 e 932,29 punti!

200 Stile Libero
Risultati storici in questa gara: Palasciano Laura, M40 segna 2’20″99 e fa 942,27 punti. Ennesimo record invece per Sordelli Susanna che registra il nuovo Record Italiano M55 in 2’31″48  che valgono 978,08 punti!
Soro Monica taglia un traguardo eccezionale superando lo storico Record Italiano della cat. M40 di Silvia Parocchi: con 2’15″99 e 976,91 punti batte il 2’16″79 che resisteva dal 2006!!! Record inseguito da tempo e meritatissimo per Monica alla quale vanno i nostri complimenti!

400 Stile Libero
Zizzo Giuseppa, M30 è l’unica a farsi valere nella specialità con 4’48″91 e 939,91 punti!

1500 SL
Grillo Barbara, M40 segna un gran 19’21″00 che vale 957,10 punti! A seguire Laveglia  Antonell, M45 che segna 18’24″00 e 938,14 punti!

200 Misti
Spagnoli Mario, M25 va al di sotto delle aspettative (R.I. con 2’10″68) segnando solo 2’19″71 e 928,64 punti. Laveglia Antonello, M45 chiude in 2’26″28 e 952,21 punti. Ancora tra i migliori Palasciano Laura, M40 che chiude in 2’40″92 e 937,24 punti. Meglio di tutti però fa Sordelli Susanna che segna un altro Record Italiano M55 con il tempo di 2’56” netti che valgono 985,06 punti!

400 Misti
Grande prova di Burgio Oriana, M30 che segna 5’24” netti e 964,35 punti! Guglielmi Mira, M55 segna un buon 6’31″02 che vale 957,14 punti…già pronta per fare record nella categoria M60 che abbraccerà presto! Battiston Simone, M35 segna 5’06″42 e 936,46 punti!

Cambia poco in classifica con Giulio Divano che resta saldamente al comando ipotizzando e quasi matematicamente, la vittoria finale ad una sola giornata dal termine del Circuito Super Master…Nonno Giulio preparati al meritato viaggio! Entra di prepotenza tra i primi 10 posti Monica Corò che con la doppia prestazione da oltre 1.000 punti è la migliore assoluta della settimana!

Week-end 28-29 maggio 2011 – 29° tappa
Trofei: 3° Firenze International Master, 18° Meeting Città di Gallarate, 27° Meeting Galluzzi di Città di Castello, 12° Trofeo Città di Piacenza, XXI Trofeo nazionale Master Terme di Giunone di Verona e 2° Trofeo Pina Cattarinich di Palermo, tutti in vasca da 50 mt.

50 FA – ROLLI  RICO                     M45       CENTRO NUOTO BASTIA    0’26″71  994,38
100 FA – DE PONTI  DANIELA          M45       NC MILANO                     1’11″82  947,93
200 FA – VIOLA FRANCESCO           M25       SALARIA NUOTO               2’19″76  904,91
50 DO – TOMASI CLAUDIO              M60       FLAMINIO S. CLUB            0’34″63  943,98
100 DO –  LUGANO  DILETTA           M25       GULLIVER DERTHONA       1’09″63  951,31
200 DO – PAROCCHI SILVIA           M45       MOLINELLA NUOTO            2’31″89  1.028,05
50 RA – CORÒ MONICA                  M45         SSD STILE LIBERO SR        0’34″20  1.038,89
100 RA – CORÒ MONICA                 M45         SSD STILE LIBERO SR        1’17″16  1.033,44
200 RA – BATTISTON  SIMONE        M35       GULLIVER DERTHONA        2’30″85  971,56
50 SL – GIALDI  MASSIMILIANO       M40       BERGAMO SWIM TEAM       0’24″92  972,31
100 SL – GIALDI  MASSIMILIANO    M40      BERGAMO SWIM TEAM       0’56″10  953,65
200 SL – SORDELLI SUSANNA        M 55      AQUATIC FORUM               2’31″48  978,08
400 SL – ZIZZO  GIUSEPPA             M30       POL.MIMMO FERRITO S      4’48″91  939,91
1500 SL – GRILLO  BARBARA           M40       DUE PONTI SRL                9’21″00  957,10
200 MI – SORDELLI SUSANNA         M55       AQUATIC FORUM               2’56″00  985,06
400 MI – BURGIO  ORIANA              M30       TENNIS CLUB MATCH B      5’24″00  964,35

Clicca qui per leggere il Regolamento Integrale e controllare la Classifica Generale

Buona allenamento a tutti e alla prossima ed ultima tappa!

Paco Clienti
Quelli che…il nuoto lo amano

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine