Europei Nuoto Master 2011
Yalta abbraccia i nuotatori d’Europa ma li lascia a dormire sotto i tetti!
Il sito ufficiale in questi girni riporta in testa alla pagina il messaggio “A causa del periodo di alta stagione a Yalta e Kiev, il Comitato Organizzatore non sarà in grado di garantire gli alloggi e le tariffe dichiarate per i partecipanti che hanno prenotato dopo il 1° luglio 2011”.
Sono 1.936 partecipanti di cui 1.667 impegnati per le gare in vasca e il resto dei partecipanti in competizione tra acque libere, nuoto sincronizzato e tuffi e di questi sicuramente una buona parte ha prenotato dopo il 1° luglio! Dove dormiranno gli amici nuotatori che sono arrivati tardi per l’organizzazione di Yalta che non è in grado di mantenere le tariffe proposte a fronte di soli 2.000 partecipanti circa? Sono un buon numero ma pari a quello di un evento nazionale e non internazionale come un campionato Europeo.
L’impressione iniziale è quella che questi Europei Master rischiano di essere un flop pazzesco. Sarà che la stagione è stata troppo intensa per il nuoto master Europeo, sarà che tantissimi hanno deciso di preservarsi per i Mondiali di Riccione 2009 che contano di ricevere almeno 7 volte il numero dei partecipanti di Yalta, ma gli scarsi 2.000 iscritti e la carenza del Comitato Ucraino nel gestire questo esiguo numero, lascia grossi dubbi al successo finale della manifestazione.
Ma com’è stato il primo giorno? Gli Europei di Nuoto Master sono iniziati proprio oggi come da programma con le gare dei 200 Misiti e 800 Stile Libero.
Tra le prestazioni da segnalare ci sono tra gli uomini lo svizzero Bailod Julien, categoria M30 che ha vinto i 200 misti in 2’11”53 e gli 800 Stile Libero in 8’41”14.
Tra le donne si è distinta invece Hock Susanne, categoria M25 che ha vinto i 200 misti in 2’33”72.
Tra gli Italiani il migliore piazzamento fino ad ora, in attesa del termine delle gare degli 800 SL femmine attualmente in corso, e’ stato quello del Toscano Enrico Capitani, piazzatosi 4° sui 200 misti categoria M40 con il tempo 2’30”71. Poco soddisfatto della sua prestazione Capitani, peggiorata di circa 3 secondi rispetto alla gara disputata ai Campionati Italiani di Ostia solo due mesi fa.
Il clima che ha accolto i nuotatori provenienti da ogni angolo d’Europa, si aggira oggi intorno ai 23-24° C con la presenza di un buon sole ed un leggero venticello.
Per la location della manifestazione, l’organizzazione ha puntato su un albergo che si trova nei pressi del mare, di costruzione risalente alla metà degli anni 70’. La struttura comprende una piscina da 50 mt a 8 corsie con una temperatura intorno ai 27° C. E’ disponibile solo una mediocre vasca per il riscaldamento, a 5 corsie, prefabbricata, posta a circa 150 mt dalla vasca per le gare! Gli spalti per seguire le gare sono realizzati con prefabbricati in legno, posti su uno dei lati lunghi e uno dei lati corti della vasca.
A conti fatti, per ora l’organizzazione risulta sicuramente non all’altezza di un Campionato Europeo ed è questo il parere che emerge anche dai partecipanti, soprattutto quelli Italiani presenti sul posto.
Lo scarso numero di partecipanti che si leggono sulla start-list è ulteriormente diminuito in termini di presenze gara, evidentemente a causa della località ove si svolgono questi Campionati Europei, sicuramente difficile da raggiungere; sicuramente, come dicevamo prima è importante anche il periodo della stagione nel quale ricadono, difficilmente sostenibile in termine di preparazione ed impegno da parte dei nuotatori che dopo aver vissuto un’intensa stagione di gare, dovevano fare la scelta di non fermarsi mai per prendere parte anche agli Europei! Supposizioni che potevano essere fatte anche prima dagli organizzatori ed infatti sono in pochi che hanno deciso di affrontare l’impresa…
Le gare di oggi si sono disputate senza pausa ma senza indicazioni degli orari delle singole specialità…
Ci aggiorneremo molto presto su Yalta, portandovi quante più informazioni possibili dall’Ucraina, grazie soprattutto ai nostri amici impegnati in acqua che ci consentiranno di vivere a distanza questo appuntamento del Nuoto Master!
Ricordiamo i web link importanti:
Paco Clienti