Questi fondisti non si fermano mai!!!
L’Italia va fino in…Fondo!
Ma questa Italia del Fondo non molla mai? I fondisti azzurri toccano un paese dopo l’altro girando il mondo da mesi ormai e ancora oggi non hanno terminato i loro impegni!
Dopo i Mondiali di Shanghai, che hanno visto protagoniste Martina Grimaldi che ha vinto un Argento nella 10 km, conquistando anche il pass olimpico per Londra 2012 e Alice Franco
che ha conquistato un Bronzo nella 25 km, dopo le Universiadi di Shenzhen alle quali abbiamo esultato per l’Oro vinto da Simone Ruffini e Rachele Bruni nella 10 km, dopo il test event olimpico dell’Hyde Park di Londra nel quale si è messa in luce ancora una volta una strepitosa Martina Grimaldi, la Nazionale di nuoto di Fondo è partita domenica 5 settembre alla volta di Eilat in Israele, dove prenderanno parte agli Europei di specialità dal 7 all’11 settembre.
Venti sono le Nazionali partecipanti che saranno impegnate per la 5, 10 e 25 km ed il Team Event sulla distanza di 5000 metri.
Non è finita di certo qui!
A parte le gare di Mezzo Fondo, Fondo e Gran Fondo previste in calendario per la stagione, un altro appuntamento internazionale si realizzerà il 22 e 23 Ottobre quando la nazionale Italiana sarà impegnata ancora una volta per prendere parte alla Coppa COMEM che si svolgerà a Limassol in Cipro!
Tutto questo senza dimenticare che poi inizierà la preparazione dura per le Olimpiadi di Londra 2012!
“Ho vinto l’argento a Dubrovnik, sui 10 km, nel 2008 – ha raccontato al Resto del Carlino la campionessa Martina Grimaldi – E il bronzo l’anno scorso, nella 25, sul Lago Balaton.» Ottimi risultati, ma l’oro proprio manca e non sarebbe male riuscire a conquistarlo finalmente quest’anno”
Ecco gli azzurri impegnati in Israele:
Maschi:
5 km Ercoli, Parmigiani e Vanelli;
10 km Ferretti, Bolzonello e Ruffini;
25 km Stochino, Alberigo e Amedeo.
Femmine:
5 km Bruni, Franco e Lamberti;
10 km Grimaldi, Buni e Cirillo;
25 km Grimaldi, Franco e Vitale.
La formazione del Team Event sarà comunicata nel corso della riunione tecnica.
Programma gare
7 settembre: 8.00 10 km F e 11.00 10 km M
8 settembre: 11.00 Team Event (5 km)
9 settembre: turno di riposo
10 settembre: 9.00 5 km F e 11.00 5 km M
11 settembre: 7.00 25 km e M.10 25 km F
Nazioni partecipanti
Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Rep Ceca, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Israele, Italia, Portogallo, Russia, Slovenia, Svizzera, Turchia e Ucraina.
Sito ufficiale Europei Acque Libere Eilat 2011
Risultati ufficiali Europei Acque Libere Eilat 2011
Paco Clienti