per_articolo_sovrappeso

Quanto influisce la massa grassa sulla velocità di nuotata?

Un chilo di sovrappeso vale fino a 3 decimi per ogni 50 metri!

Il calcolo del peso ideale non è un’impresa così semplice così come si potrebbe pensare. È opportuno distinguere tre tipologie:

– il peso ideale
– il peso riferimento
– il peso accettabile

Il peso ideale è tra i tre il valore più basso ed eguaglia i valori numerici espressi dai vari metodi di calcolo del peso.
Il peso di riferimento è quello correlato con il raggiungimento di un benessere fisico personale (quindi molto soggettivo).
Il peso accettabile è quello compreso tra i primi due.

La formula maggiormente utilizzata per il calcolo del peso ideale che è quello che più interessa in ambito sportivo, è quella di Lorenz:

– Peso di un soggetto maschio = altezza cm – 100 – (altezza – 150)/4
– Peso di un soggetto femmina: Peso = altezza cm – 100 – (altezza – 150)/2

Atleti come Magnini o Dotto rientrano pienamente nei valori di Lorenz, con i 187 centimetri di altezza per 77 kg per il primo e 190 centimetri di altezza per 80 kg per il secondo.

Ma quanto costa, in termini prestazione sportiva, un chilo di peso aggiuntivo? Quanto influisce essere sovrappeso nel nuoto?
Alcuni esempi di calcolo, elaborati dall’ex tecnico della squadra nazionale di triathlon Bertuccelli, indicano un gap di:

– 1,5-2 cm nel salto in alto (240 cm) = GAP per KG +1,7%
– da 1’30 a 3’00 in una maratona (2 ore e 7 min) = GAP per KG +0,7%
– 25-30” in un 10.000 di triathlon olimpico (1 ora e 49 min) = GAP per KG +0,4%

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Tra parentesi sono riportati i valori base di riferimento.

Fermo restando che il maggior peso influisce negativamente soprattutto nelle distanze maggiori, sulla base di analisi scientifiche e mediando i risultati ottenuti in altre discipline possiamo affermare che nel nuoto, l’handicap di un chilogrammo è dello 0,90%.

Praticamente una distanza di 50 metri nuotata in 30 secondi, fatta con un chilo in più, influisce per un aumento di 3 decimi di secondo.
Le precisazioni doverose da fare sono:

– ci riferiamo ad un chilo di sovrappeso di massa grassa
– il valore dello 0,90% è tanto più valido quanto maggiore è la distanza nuotata
– nelle gare brevissime (50/100 metri) il valore può essere decurtato della metà con uno scarto reale di 1-2 decimi di secondo ogni 50 metri.

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Antonio