Rapallo

Nuovi primati ma pochi atleti in gara, è crisi anche nel nuoto master?

Report Master della settimana

Rapallo

Meno di 1.600 atleti in gara su 4 trofei in tutta Italia, c’è crisi anche nel nuoto master o è solo un caso?
Al 17° Premio Azzurri d’Italia a Rapallo in vasca da 25 mt. (foto a destra di Laura Massimiliani) arrivano 583 partecipanti e la prima curiosità è capire a chi va la migliore prestazione femminile: dai risultati pubblicati risulta che Isabella Ricca, M60 dei Nuotatori Genovesi, avrebbe vinto i 50 SL in 29″90 totalizzando 1.044,15 punti e fissando il nuovo primato europeo. La più veloce è Caterina Neviani della Can. Baldesio che vince in 27″98 per 938,53 punti.

Si rivede il record master assoluto della scorsa stagione, vincitore anche del Trofeo del Miglior Master dell’anno 2011: Giulio Divano, M80 degli Amatori Nuoto Savona vince i 400 SL in 6’14″39 che valgono 1.071,85 punti, ancora lontano però dalla sua migliore prestazione di 6’06”36 che è Record del Mondo! Ma Divano si era solo conservato evidentemente per prendere un altro record, quello Europeo dei 50 farfalla di Silvano Danieli, fissato a 42”96 nella gloriosa Desenzano nel 2007. Giulio fissa il nuovo limite a 40″46 che valgono 1.049,18 punti!

Bel podio nei 50 SL M30: Stefano Fedeli della Can. Baldesio sfodera un “velocissimo” 50 metri in 24″57 che vale 925,52 punti e l’oro di categoria, davanti ai compagni di squadra Pietro Mondini con 26″00 per 874,62 punti e Ottone Favini con 26″29 per 864,97 punti. Fedeli domina anche i 200 SL con il tempo di 1’56″64 per 957,82 punti.
Ma furiosi velocisti sono anche negli M40 dove i 50 SL li vince Dimitri Ricci del Benfica Pallanuoto in 25″41 per  932,70 punti, davanti a Gianluca Mauceri dei Nuotatori Genovesi in melani26″62 per 890,31 e Alessio Bianchi del Cilo in 28″07 per 844,32 punti. Non scherzano nemmeno gli M45 dove l’oro arriva a Giovanni Franceschi del Nuoto Piu’ Academy che vince in 25″35 per 951,08 punti, davanti a Leonardo Michelotti del Can. Baldesio con 26″46 per 911,19 punti e Marco Casati del Firenze Nuota Master con 27″16 per 887,70 punti. Michelotti si rifà nei 100 SL che vince in 56″62 per 944,37 punti, prendendosi nua bella rivincita su Franceschi che si accontenta stavolta dell’argento in 56″85 per 940,55 punti. Ancora terzo Casati invece con 59″45 per 899,41 punti.
Due toscani sul podio dei 400 stile libero maschile Categoria Master 35 e sono Massimo Melani degli Amici del Nuoto Firenze (nella foto a destra di Federica Della Tommasa, durante le gare con gli atleti Federica Della Tommasa, Massimo Altare e Simona Burini) che vince in 4’37″57 per 877,44 punti, davanti al piemontese Emiliano Assandri del Derthona Nuoto con 4’38″23 per 875,35 punti e l’altro toscano Giuseppe Surico del Nantes Ostiensis con 4’52″19 per 833,53 punti. Non male la prestazione di Giannantonio Scaramel, M60 del Derthona Nuoto che vince i 200 SL in 2’22″28 per 936,67 punti.

Ad Innsbruck si è svolto il 6° Meeting Master Shark in vasca da 25 mt con circa 500 atleti e si rivela anche quest’anno ostico e molto competitivo. Infatti, in ogni specialità e categoria non è stato quasi mai facile raggiungere il podio. Tante sfide accese e tanto spettacolo quindi e gran parte della scena la conquista Monica Corò! Dal 1° Gennaio, data in cui le potranno essere omologati i record che segnerà per la categoria M50 nella quale si affaccia da questa stagione, sarà prontissima a stracciare i risultati scritti fino ad ora! Monica Corò dello Stile libero esalta anche in questo fine settimana le platee,  nuotando un 50 rana in 33″99 che vale 1.087,38 punti e sarebbe record del Mondo e poco dopo si esibisce in un 50 farfalla in 31″62 che vale 984,82 punti e sarebbe record Italiano, le migliori prestazioni femminili del trofeo !

Sull’altra sponda è invece Andrea Toja, M45 del Cinisello che sfodera la migliore prestazione maschile con un 59″63 nei 100 farfalla che valgono 977,86 punti, a circa 1” dal suo miglior tempo fatto l’anno scorso al Nantes Ostiensis, attuale Record Italiano M45. Toja non frena nemmeno nei 100 dorso che vince in 1’04″21 per 924,62 punti.

Non basta andare sotto il minuto nei 100 SL M30, gara nella quale se le danno di santa ragione: Alessio Morellato del Montenuoto vince l’oro con 56″39 e 892,71 punti, davanti a Marco Locatelli del Caronno P.N. che tocca la piastra a 57″22 per 879,76 punti e Nicola Selleri dell’NC Azzurra 91 che chiude in 58″09 per 866,59 punti. Fuori dal podio Mirco Piccari della Pol. Comunale Riccio che segna il tempo di 58″10 per 866,44 punti e tanti altri M30 che vanno sotto il minuto. Solo 9° Marco Mengotto della RN Legnano nonostante il suo ottimo 59″82 che vale 841,52 punti!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Interessante gara quella dei 50 rana maschile Master 25, non tanto per la pur bella vittoria di Giacomo Bucchi del Nuoto Club 2000 in 32″18 per 876,63 punti ma per il nome che sale al 2° posto del podio, Matteo Montini Bellosio del Caronno P.N. che chiude in 32″88 per 857,97 punti.
Tra gli M30 invece spunta di nuovo sulla scena il nome di Nicola Tacconi, estro del Firenze Nuota Master che vince con il tempo più veloce sulla rana in tutte le categorie, 31″41 per 893,03 punti, davanti a Luca Visentin del Montenuoto con 32″29 per 868,69 punti e Stephan Fritsch dell’ULM Oldstars con 33″00 per 850,00 punti. Anche qui è difficile arrivare a podio e il tempo non male di 34″19 fatto da Claudio Todesco del Nuoto Giunone, vale solo il 7° posto! Grande gara di Tacconi anche nei 50 farfalla nuotati in 28″13 per 867,76 punti ma si deve arrendere al tempone di Marco Colombo del Caronno P. N. che con 26″90 per 907,43 punti conquista l’oro!

Bella sfida nei 100 misti femminile M30 vinti da Nicoleta Coica del CN Uisp Bologna in 1’11″47 per 911,01 punti, davanti a Nadine Hainz del Su Citynet Hall con 1’12″65 per 896,21 punti. Bronzo per Michela Tessaro del Bolzano Nuoto con 1’19″66 per 817,35 punti.
Grande prestazione di Giacomo Borroni della RN Legnano che vince i 100 SL M25 con il tempo più veloce di tutte le categorie, 53″58 per 932,06 punti!
Battuto un primato Italiano di tutto rispetto: Giordano Raggi non è più il più veloce M85 con 56”43 nei 50 rana, registrato nel lontano 1999! Prende il suo posto Silvano Danieli dei Nuotatori Trentini che ferma il crono a 52″75 per 934,79 punti! Non si ferma qui Danieli e fissa anche il nuovo limite italiano nei 100 misti, cancellando il grande Aldo Caputi con 2’17”50 del 2002 e segnando il nuovo tempo di 2’00″25 che vale 914,93 punti!
Vince il Buonconsiglio con 58.161,95 punti davanti alla Rari Nantes Legnano con 46.846,41 punti e Firenze Nuota Master con 35.972,72 punti.

Pochi atleti e meno spettacolo si trova al 3° Memorial Andrea Corda in Sardegna, con meno di 200 partecipanti e a San Salvo, in Abruzzo per il Memorial Tano Croce con meno di 300 atleti in gara!

A Olbia si differenzia tra tutti William Careddu, M35 dell’Olbia Nuoto che vince i 50 farfalla con uno spettacolare 27″09 per 922,48 punti e i 50 SL in 25″01 per 917,23 punti. Per le donne la migliore è invece Carla De Gioannis, M45 della RN Acquatica Nuoro, grazie alle prestazioni sui 50 rana in 37″81 per 914,04 punti e 100 misti in 1’16″10 per 909,20 punti.
All’8° Memorial Tano Croce di San Salvo vince il Termoli Nuoto che sbanca con 44.167,30 punti davanti alle abruzzesi Simply Sport con 29.789,84 e Francesco M. Sport Nuoto con 27.540,65 punti.

Spettacolo di Laura Palasciano, M40 della Canottieri Aniene che vince gli 800 SL in 10’12″55 per 930,23 punti e soprattutto dello stoico Domenicantonio Casolino, una vera istituzione del Termoli Nuoto che vince gli 800 SL in 16’03″63 pari a 993,43 punti. Dovrà aspettare però il nuovo anno per omologare record, altrimenti avrebbe scritto il nuovo primato europeo della categoria M85 al posto dello svedese Nils Ferm con 16’38”41 del 2003 e in Italia avrebbe battuto lo storico risultato di Gherardo Zamorani con 20’05”40 del 1998!

Doppia sfida in casa Simply Sport tra due M40, Natalia Pensato e Miriam Passeri ed in entrambe le gare la spunta la Pensato con 31″63 per 922,86 punti nei 50 farfalla contro il 33″11 per 881,61 punti della Passeri  e l’1’04″11 per 925,75 punti nei 100 SL contro l’1’04″80 per 915,90 punti della Passeri. Altra doppia sfida in casa Simply Sport è tra due M50, Renato Possanzini e Franco De Donatis. Primeggia largamente Possanzini che vince i 50 rana in 32″53 per 959,11 punti e i 50 farfalla in 29″76 per 896,84 punti. De Donatis si accontenta dell’argento in entrambe le gare con i rispettivi tempi di 39″45 per 790,87 punti e 34″32 per 777,68 punti.
Belle gare anche nei 100 farfalla femminile dove tra le M35 è Valeria Damiani della Pool N. Sambenedettese che vince in 1’08″40 pari a 943,57 punti e tra le M55 si nota invece Susanna Sordelli dell’Aquatic Forum che vince in 1’23″39 pari a 924,09 punti fissando il nuovo record italiano e cancellando l’1’25”49 della scorsa stagione di Mira Guglielmi. La Sordelli si cimenta anche nel 200 rana che domina in 3’17″72 pari a 956,00 punti, ad appena 1 decimo di secondo dal suo miglior tempo che è attuale Record Italiano!

Ecco i risultati completi del week end:

26-27 Novembre 8° Memorial Tano Croce – San Salvo

26-27 Novembre 6° Meeting Master Shark – Innsbruck

26 Novembre 17° Premio Azzurri d’Italia – Rapallo

3° Memorial Andrea Corda – Olbia

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine