vasca_Nibionno

La De Ponti vola, nuovo R.I. dei 200 farfalla! La Vergani c’è con un altro R.I. nei 400 SL! Il Report master della settimana.

La De Ponti vola, nuovo R.I. dei 200 farfalla! La Vergani c’è con un altro R.I. nei 400 SL!
Il Report master della settimana
.

vasca_Nibionnodi Paco Clienti.
Il fine settimana del 24 e 25 marzo è stato un po’ insolito per il nuoto master a cui siamo abituati, con solo due appuntamenti in Italia.
Al 13° Trofeo Lario e Brianza, organizzato dalla Libertas Merate Due svolto sabato e domenica scorsi presso il centro natatorio Wetlife di Nibionno (nella foto a destra), in vasca da 25 metri e 7 corsie, si sono registrati 751 atleti partecipanti.
Gara regina del trofeo sono stati i 400 stile libero, con il nuovo Record Italiano registrato da Valeria Vergani (nella foto in basso a sinistra), M40 del Pratogrande Sport che tocca la piastra a 4’31″12 per 1.007,96 punti, abbattendo il precedente già di sua appartenenza di 4’32”93 realizzato al meeting di Sondrio di Dicembre! Argento e secondo posto di categoria per Daniela Sabatini del Team Insubrika che chiude in 4’56″80 per 920,81 punti. Non basta solo il 400 SL e la Vergani realizza una grande gara anche nei 100 SL con il crono di 1’00″62 per 979,05 punti, a meno di 1” dall’attuale Record Italiano detenuto dal 2007 da Silvia Parocchi.

valeria_vergani

I 400 SL vedono tra i protagonisti anche le sorelle Lugano della Derthona Nuoto. Diletta, cat. M25, ferma il crono su 4’44″10 per 938,34 punti e la sorella Valentina, M30, chiude in 4’54″60 per 902,95 punti.
Patrizia Borio della Rari Nantes Saronno domina la cat. M35 chiudendo in 4’49″30 per 928,98 punti.
Anche per gli uomini c’è l’imbarazzo della scelta. Massimiliano Colombi, M25 della Bergamo Swim Team chiude in 4’14″80 per 936,27 punti, ma meglio di lui fanno Bernardo Bordonali, M50 del Verolanuoto con 4’37″00 per 953,68 punti e Marco Leone, M45 del Circ. Canottieri Napoli con 4’24″90 per 955,75 punti. migliore prestazione assoluta nei 400 SL è però quella di Fabio Calmasini, M40 della Leosport che segna il crono di 4’06″73 per 995,10 punti, vicinissimo al Record Italiano di Federico Silvestri, fermo a 4’05”30 dal 2002!
Eccezionali i 200 farfalla femminili con diverse protagoniste in miglioramento sui propri personali. Simona Nocerino, M25 del Team Nuoto Lombardia chiude in 2’42″27 per 868,61 punti, Elena Manzato, M30 del Team Insubrika 2ferma il crono su 2’37″36 per 901,75 punti e Luisa Forestali, M40 della SIS Nuoto Verona tocca la piastra a 2’58″77 per 818,03 punti! Migliore di tutte è però Daniela De Ponti, M45 della NC Milano che ferma il crono su 2’37″32 per 954,11 punti, fissando il nuovo limite Italiano di categoria! Batte il precedente di Daniela Pedacchiola con 2’37”97 del 2009.
persicoVolano anche gli uomini nei 200 farfalla. Marco Bozzato, M25 della Rari Nantes Legnano chiude in 2’27″80  per 827,94 punti ed Erich Persico (nella foto a destra), M40 del Team Nuoto Lombardia realizza un grande 2’23″74 per 892,03 punti. Persico vincerà poi anche i 200 misti con il crono di 2’29″13 per 866,49 punti.
Grande protagonista dei 200 farfalla è anche Claudio Negri, M75 del Nord Padania N. che conferma il suo stato di grazia realizzando la gara in 3’36″25 per 996,30 punti, conquistando il nuovo Record Italiano di categoria! Batte il precedente del grande Giulio Divano con 3’39”04 del 2010!
Anche Negri si rende protagonista anche nei 200 misti chiudendo la sua gara in 3’32″42 per 921,57 punti.
Dominatrice delle gare a rana è Stefania Monti, M40 della Can. Lecco che chiude i 50 rana in 35″90 per 949,31 punti ed i 100 rana  in 1’21″11 per 931,20 punti.
katia_belveratoTra i protagonisti anche Katia Belverato (nella foto a sinistra), M45 della Futura Tirano che chiude in 42″30 per 813,18 punti.
Più veloce di tutti nei 50 rana è Firas Chihade, U25 della RN Saronno che tocca la piastra a 31″10. Buone le gare anche di Marco Mengotto, M30 della RN Legnano con 31″90 per 873,83 punti e le apprezzabilissime prove dei meno giovani con Sergio Ubaldo Galbiati, M70 del Barzanò Acquaclub che chiude in 52″80 per 712,26 punti, Ettore Fardello, M75 della Asa  Cinisello con 1’03″90 per 637,75 punti e Rodolfo Viganò, M80 della Libertas Snef che chiude con un bel 50″90 per 877,50 punti.
nei 100 rana femminili bella sfida in cat. M25 femminile con Valentina Brambilla della squadra di casa del Libertas Merate Due che chiude in 1’18″33 per 911,66 punti davanti all’avversaria Laura Beccalli della Can. Lecco con 1’18″99 per 904,04 punti.
Tra le gare più interessanti della due giorni di Nibionno annotiamo Davide Ceriani, M25 del Caronno che nei 50 farfalla arriva all’oro con 26″48 per 920,69 punti, Monica Giovanna Rubini Teres, M45 della Can. Lecco che nei 50 dorso chiude in 33″73 per 952,56 punti, Sabina Vitaloni, M40 della Derthona Nuoto che nei 200 misti segna 2’36″38 per 933,69 punti e Marco Colombo, M30 del Caronno, anche lui nei 200 misti con un bel crono di 2’19″29 per 889,58 punti.
trofeo_NibionnoCaliffo della velocità nei 100 SL è Davide Stell, M35 del Busto Nuoto con il crono di 54″54 per 936,56 punti, davanti all’avversario di categoria Juri Ghilardi della Asa  Cinisello con 54″92 per 930,08 punti.
lotta senza esclusione di colpi per la cat. M25 con ben 4 atleti con un crono sotto il minuto fuori dal podio, tra cui Marco Corti della NC Stendhal con 58″35 per 855,87 punti. Vince la categoria Matteo Antonio Cattaneo della Can. Lecco con 56″68 per 881,09 punti, davanti ad Alberto Giuseppe Beretta dei Nuotatori Milanesi con 56″94 per 877,06 punti, recente vincitore della polo Swim4life del concorso “100×100” (clicca qui per l’articolo) e Davide Rosselli della Gestisport Coop con 58″07 per 860,00 punti.
Il calcolo della classifica del 13° Trofeo Lario e Brianza si fa tenendo conto del numero di atleti a punteggio in ogni gara, sesso e categoria, proporzionale al numero degli iscritti in quella stessa gara nella misura del 40%, arrotondato per eccesso e comunque mai inferiore a 3 atleti! Si aggiudica il trofeo Lario e Brianza (nella foto a destra) la Rari Nantes Legnano con 47.851,38 punti, davanti a Barzanò Acquaclub con 37.995,38 punti e Can. Lecco con 30.239,11 punti.

bolognaOrario di inizio evento insolito, fissato alle 13.00, per il 12° Trofeo Nuovo Nuoto, svolto domenica 25 marzo presso la piscina del Villaggio del Fanciullo di Bologna (nella foto a sinistra), in vasca da 25 metri a 6 corsie. Sono 481 gli atleti che quindi comodamente si presentano per le gare che vedono un programma gare semplice ma interessante.
Nei 50 rana si notano Federica Balboni, M25 dell’Acqua Time che chiude in 38″49 per 851,65 punti e Amedeo Parmeggiani, M50 della Uisp Bologna con 34″59 per 901,99 punti.
Buono il 100 SL di Elisa Elmi, M30 della President Bologna che tocca la piastra a 1’02″97 per 905,19 punti. per gli uomini il più veloce è invece Davide Freschet, M25 della Ranazzurra Coneglia con il crono di 54”15 per 922,25 punti.
A Bologna c’è anche la viaggiatrice siciliana Valeria Corbino, M30 del Tennis Club Match Ball che nei 200 dorso ferma il crono su 2’34″17 per 897,65 punti e nei 200 misti chiude in 2’37″38 per 899,48 punti, arrivando così a -3 dal completamento del suo Iron Master!
Tra i protagonisti anche Loredana Filangieri, M45 della Uisp Bologna che nei 200 dorso segna 2’39″77 per 948,05 punti e nei 50 stile libero chiude in 29″85 per 925,96 punti.
La scena dei 100 SL è di Leonardo Draghetti, M45 della Molinella Nuoto che chiude in 57″57 per 928,78 punti. Draghetti domina in assoluto anche i 50 SL che chiude in 25″72 per 937,40 punti.
I 50 Sl vedono anche un bel pdio combattuto nella cat. M30 con Marco Cavallo della Civaturs De Akker, oro con 25″17 per 903,46 punti, Gianluca Parenzan della Can. Vittorino, argento con 25″65 per 886,55 punti ed Edoardo Fabrizio della Soc. 2001, bronzo con 26″90 per 845,35 punti.
Da annotare anche le gare di Andrea Borsari, M40 della Uisp Bologna con 2’22″12 per 909,23 punti nei 200 misti, Diego Taddei, M35 dell’Hidron Sport con 2’18″87 per 909,34 punti nei 200 dorso ed Alberto Rota, M40 dei Nuotatori Modenesi con 1’01″53 per 921,34 punti nei 100 farfalla.
Anche a Bologna si fa calcolo alternativo per la classifica società, stilata sommando i 4 migliori punteggi ottenuti dagli atleti di ogni squadra per ogni gara individuale, indipendentemente dal sesso e dalla categoria! Conquista il trofeo Nuovo Nuoto la Uisp Bologna con 19.459,32 punti, davanti ad Estense Nuoto Csi con 19.209,65 punti, Nuovo Nuoto con 18.457,44 punti e Coopernuoto con 16.950,69 punti.

Clicca qui per i risultati completi del 12° Trofeo Nuovo Nuoto di Bologna

Clicca qui per i risultati completi del 13° Trofeo Lario e Brianza

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine