Eder e Gugliemi protagoniste con tre Record Italiani!
Aumentano le sfide in vasca lunga, si avvicina Riccione 2012!
di Paco Clienti.
Si avvicina la chiusura del Circuito Super Master 2011/2012 che presagisce l’evento dei Mondiali Master che si terranno dalla seconda settimana di giugno a Riccione ed il calendario inizia ad infoltirsi di appuntamenti in vasca lunga. Domenica 6 maggio si sono infatti tenuti quattro eventi master in tutta Italia, di cui due sono stati disputati in vasca lunga.
Al 21° Trofeo Nord Padania, organizzato presso la piscina olimpionica a 6 corsie “Lido Azzurro” di Varedo, hanno partecipato oltre 600 atleti. molti risultati interessanti ma nessun record nonostante la presenza di alcuni atleti di rilievo del panorama nazionale master.
Nei 200 stile libero si è distinta Valeria Vergani, M40 del Pratogrande Sport, solita a grandi prestazioni che stavolta segna un crono non utile a record, 2’16″39 per 974,05 punti, ancora lontano dall strepitoso risultato di Monica Soro con 2’15”78 della scorsa stagione. Tra le miglior i prestazioni ci sono anche quelle di Lucilla Corio, M45 della RN Saronno con 2’31″75 per 884,81 punti, Giorgio Romano, M25 del Team Insubrika con 2’03″34 per 923,54 punti e Valter Massetti, M50 del Vimercate con 2’16″16 per 910,47 punti.
Nei 100 Dorso Nicole Caironi, M25 del Team Insubrika segna il miglior crono femminile con 1’17″30 per 856,14 punti, davanti a Paola Brusadelli, M35 del Leccolimpica Nuoto con 1’18″47 per 861,35 punti. Marco Lodigiani, M30 del Busto Nuoto segna 1’04″03 per 921,76 punti miglior crono maschile. Buona gara anche per Laura De Ponti, M40 della NC Milano che tocca la piastra a 1’19″18 per 866,00 punti.
L’altra De Ponti della NC Milano, Daniela, segna invece 1’10″87 per 954,14 punti alla sua prima in lunga nei 100 Farfalla che vedono tra i protagonisti anche Andrea Toja, M45 del Cinisello con 1’02″96 per 939,17 punti e Claudio Negri, M75 del Nord Padania con 1’42″19 per 919,46 punti.
Nei 100 Rana buona gara per Serena Rigamonti, M25 del Team Insubrika che tocca a 1’20″10 per 920,72 punti. La Rigamonti cala poi nei 50 Rana che chiude in 36″81 per 904,65 punti. Tra i migliori 100 Rana si distinguono anche Ennio Franco, M35 della RN Saronno che ferma il crono a 1’11″04 per 923,56 punti ed ancora Claudio Negri, M75 del Nord Padania che segna 1’40″21 per 939,43 punti. Ennio Franco completa la giornata con i 50 rana che chiude in 31″32 per 939,02 punti.
Il più veloce della giornata nei 100 Stile Libero è Alberto Sala, U25 del Team Nuoto Lombardia con 55″69. Segue accodato Giorgio Romano, M30 del Team Insubrika con 57″72 per 895,88 punti.
Sempre in giro per l’Italia Franca Bosisio, M40 della Waterpolo Palermo che gareggia nei 50 dorso con 34″02 per 940,92 punti e 50 farfalla con 32″05 per 916,07 punti.
Bella sfida nei 50 dorso per la cat. M25 con Michele Ratti della Milano Nuoto Master che chiude in 28″ netti per 962,86 punti, a 2 decimi dall’attuale Record Italiano di Andrea Cavalletti fatto a marzo e vittorioso in categoria davanti a Giacomo Borroni della RN Legnano che segna 29″66 per 908,97 punti. Stessa sfida appassionante anche per la cat. M30 con Marco Lodigiani del Busto Nuoto che segna 29″17 per 927,67 punti, davanti a Diego Giorgini della Rari Nantes Aprilia con 29″94 e 24 punti in meno, 903,81!
Giorgini deve accontentarsi ancora di un argento anche nei 50 SL dove segna il crono di 25″54 per 910,73 punti alle spalle di Matteo Mattacchione, M30 della RN Saronno che segna 24″86 per 935,64 punti. Mattacchione conquista l’oro anche nei 50 farfalla con 27″25 per 921,47 punti. I 50 farfalla vedono anche un Andrea Toja, M45 del Cinisello che appare in calo rispetto alla scorsa stagione. I mondiali si avvicinano e Toja segna 28″21 per 940,80 punti, contro il 27”48 degli ultimi Campionati Italiani. Ma aspettiamo lo scarico di lavoro pre-mondiale!
Belle sfide vinte sul centesimo nei 50 SL. La cat. M25 femminile vede Lara Ilaria Comi del S. Giuliano, vincente con 29″15 per 915,61 punti, davanti a Nicole Caironi del Team Insubrika che si ferma a 29″72 per 898,05 punti e Chiara Landini del Malaspina SC che tocca a 30″ netti per 889,67 punti. Per la cat. M30 Elena Manzato del Team Insubrika segna 30″49 per 868,81 punti davanti alla compagna di squadra Elisa Mattarucchi con 30″79 per 860,34 punti. Per la cat. M35 Lara Ciceri della Geas conquista l’oro con 31″44 per 856,55 punti, davanti a Monica Morini del Milano Nuoto Master che si ferma a 31″76 per 847,92 punti. Da segnalare Annarita Blosi, M55 del Malaspina SC che con 32″98 per 908,13 punti è il miglior 50 SL tabellare femminile, trono che nella cat. maschile va a Michele Ratti, M25 del Milano Nuoto Master con 24″67 per 949,33 punti. Segnaliamo anche la bella prova di Francesco Sperati, M80 della DDS con 38″61 per 879,31 punti.
La classifica società viene fuori con metodo alternativo del calcolo somma punteggi tabellari ottenuti dai primi otto atleti di ogni gara e categoria e vede un’accesa sfida con la vittoria della Rari Nantes Saronno con 61.641,19 punti, davanti a Rari Nantes Legnano con 42.611,29 punti, Team Nuoto Lombardia con 40.172,07 punti, ASA Cinisello con 33.158,00 punti e DDS Milano con 29.701,18 punti.
L’altro appuntamento in vasca da 50 metri si consuma con il 10° Trofeo S. Lucia delle Quaglie, svolto presso la piscina “Paolo Caldarella” di Siracusa con circa 300 atleti partecipanti.
Grande gara nei 50 dorso per Maria Alwine Eder (nella foto a destra), M50 della Polisportiva Nadir che segna il crono di 35″50 per 955,77 punti, migliorando il fresco Record Italiano già da lei detenuto con 35”64 dello scorso gennaio!
La Eder si pronuncia a dovere anche nei 200 dorso segnando 2’45″93 per 989,81 punti e sfiorando l’impresa del Record Europeo, attualmente detenuto da Cristina Tarantino dal 2005 con 2’45”00!
Altra protagonista di Siracusa nei 200 dorso è Oriana Burgio, M30 del Tennis Club Match Ball che tocca la piastra a 2’28″92 per 953,33 punti, leggermente sopra il suo miglior crono, attuale Record Italiano con 2’26”56. La Burgio gareggia anche nei 200 Rana che chiude in 2’59″39 per 916,38 punti, ancora molto lontana da quell’eccellente 2’49”31 dei Campionati Italiani del 2010 di Lucia Bussotti, attuale Record Italiano!
Belle prestazioni nei 50 dorso si segnalano anche per Francesca Licata, M25 dell’Athon Augusta con 36″46 per 843,12 punti e Olga Marta Budasz, M35 del San Carlo Sport con 34″14 per 925,60 punti.
Nei 400 Stile Libero buona la gara di Manuela Biondo, M30 della Torre Grifo con 5’08″42 per 880,46 punti e della compagna di squadra Cristina Consoli, cat. M45 con 5’19″29 per 886,59 punti.
In acqua anche l’altra punta di diamante del Tennis Club Match Ball, Valeria Corbino, cat. M30 che domina i 50 farfalla con uno strepitoso 30″17 per 946,97 punti ed i 100 farfalla con 1’09″20 per 914,31 punti! Nei 50 Farfalla Maschile ottima gara per Francesco Aldisio, M40 dello Sporting Club Catania con 27″73 per 936,89 punti.
I velocisti d’eccellenza dei 50 Stile Libero sono Simona Schiavone, M30 del Tennis Club Match Ball con 29″84 per 887,73 punti e Slavko Pamucina, M30 della Waterpolo Palermo con 24″95 per 932,26 punti.
La classifica di Società vede trionfare il Tennis Club Match Ball (nella foto a destra di G. Gallaro) con 67.178,59 punti, davanti alla Pol. Torre Grifo con 47.422,30 punti, lo Sporting Club Catania con 45.343,23 punti e l’Athon Augusta con 38.008,80 punti. Solo 9° e 10° posto per le rimaneggiate Polisportiva Nadir con 9.343,86 punti e Waterpolo Palermo con 6.924,67 punti.
Il 1° Trofeo Città di Cattolica in vasca da 25 metri chiude questa domenica di gare master con oltre 300 atleti ai blocchi di partenza.
Ancora soddisfazioni per Eleonora Tagliaventi (nella sua foto a sinistra), M30 del Fanum Fortunae che ottiene due ottimi crono dalle sue gare! Segna 2’18″41 per 911,86 punti nei 200 SL, risultato fatto solo nel 2010, ed 1’04″62 per 882,08 punti nei 100 SL, fatto solo nel 2008 da M25!
Nei 200 Stile Libero maschili buona la prova di Edo Orlandini, M50 del Master Aics Brescia con 2’18″04 per 888,95 punti.
Arrivano i 100 misti e scende in acqua Mira Guglielmi (nella foto a destra), M60 dell’Ass.ne Amici Del Nuoto che segna lo spettacolare crono di 1’25″79 per 947,43 punti, segnando il nuovo Record Italiano, detenuto dal 2009 da Roberta Turini con 1’36”40! Altra gara, altro Record Italiano per la Guglielmi che nei 100 rana tocca la piastra a 1’38″60 per 917,04 punti, superando il crono storico detenuto da Gabriella Tucci dal 2000 con 1’40”20!
Nei 100 Misti segnaliamo anche l’ottima prova di Gabriele Maini, M45 del Master Aics Brescia con 1’05″95 per 918,57 punti.
Maini si toglie soddisfazioni anche nei 50 SL nei quali segna 26″10 per 923,75 punti, battendo la concorrenza di Stefano Gallo del Pesaro Nuoto con 26″63 per 905,37 punti. Sara Vanni, M25 della Pol. Comunale Riccione è la donna più veloce con 29″96 per 876,50 punti. Lo scettro della velocità maschile va invece al compagno di squadra Gian Marco Del Bianco, cat. M25 con 25″10 per 899,60 punti.
Doppio oro per Carlotta Ramilli, M30 del Seven Master Nuoto che vince i 50 dorso con 32″58 per 908,84 punti ed i 200 Dorso con 2’37″14 per 880,68 punti.
Nei 100 farfalla si evidenziano le gare di Stefano Bombardini, M25 dei Nuotatori Ravennati con 1’03″68 per 855,21 punti ed Ettore Ansaloni, M35 del Master Aics Brescia con 1’01″68 per 909,86 punti.
Belli i 200 Misti con molti risultati interessanti, tra cui quello di Enrico Carnemolla, M25 de La Wellness con 2’21″94 per 873,89 punti e Renato Possanzini (nella foto a destra), M50 della Simply Sport con 2’28″15 per 936,75 punti.
Tra i migliori 50 rana ci sono da segnalare le prestazioni di Daniela Paracchini, M30 della Butterfly con 37″70 per 880,11 punti ed Emanuel Rigoni, M25 del Master Aics Brescia con 32″45 per 869,34 punti. Rigoni si esibisce anche in uno dei migliori 200 Rana della giornata con il crono di 2’29″95 per 923,57 punti. La migliore prestazione tabellare è però ancora di Renato Possanzini con 2’43″48 per 946,11 punti!
Nei 200 rana gareggia a sorpresa anche la delfinista Luisa Forestali, M40 della Sis Nuoto Verona che segna un ottimo 3’19″28 per 829,94 punti, suo migliore assoluto! Da segnalare anche la buona gara di Claudio Berrini, M55 del Centro Nuoto Bastia con 2’53″67 per 932,98 punti.
Vola letteralmente sull’acqua Valeria Damiani, M35 della Pool Nuoto Sambenedettese che nei 200 farfalla tocca la piastra a 2’28″24 per 975,85 punti, vicina al 2’26”51 dello scorso Gennaio, quando segnò l’attuale Record Italiano! La Damiani segna un buon crono anche nei 50 farfalla con 31″59 per 914,85 punti.
Il più veloce 100 SL della gara è Daniele Di Carlo, U25 del Progetto Acqua Pescara con 54″01, poco davanti a Gian Marco Del Bianco, M25 della Pol. Comunale Riccione con 54″14 per 922,42 punti.
La Classifica Di Società vede il Pesaro Nuoto al comando con 44.574,93 punti, davanti alla Pol. Comunale Riccione con 41.800,76 punti e Seven Master Nuoto con 19.594,47 punti. Quarto posto per il CN Uisp Bologna con 14.225,06 punti.
Clicca qui per i risultati completi del 21° Trofeo Nord Padania
Clicca qui per i risultati completi del 10° Trofeo S. Lucia delle Quaglie
Clicca qui per i risultati completi del 1° Trofeo Città di Cattolica
Clicca qui per lo speciale sul 7° trofeo Città di Bastia