Intervista_Michele_Ratti_Swim4life_001

Coppa Brema e Flanders Speedo Cup, l’ex master Ratti verso gli assoluti!

Coppa Brema e Flanders Speedo Cup, l’ex master Ratti verso gli assoluti!
Rotto il ghiaccio, si punta ai Regionali e poi Italiani.

Intervista_Michele_Ratti_Swim4life_001

di Paco Clienti
Ci eravamo lasciati con quella seguitissima intervista del 3 dicembre (clicca qui per leggerla), nella quale Michele Ratti, 27 anni a settembre, ex agonista passato al settore master nelle fila della Milano Nuoto Master con la quale ha vinto di tutto segnando straordinari Record Italiani, ci raccontava della sua ardua scelta di ritornare alle origini e riprendere a fare l’agonista!
Scelta coraggiosa e difficile da fare, in quanto Ratti, trasferito temporaneamente ad Anversa per motivi professionali, svolge una vita non da atleta. Deve svegliarsi all’alba per fare la prima sessione di allenamenti, dalle 6.15 alle 8.00 e dopo l’intera giornata in ufficio, dalle 8.30 alle 18.30 esattamente, torna in piscina, dove dalle 19.00 alle 21.00 consuma la seconda sessione giornaliera!
Nonostante queste difficoltà, lui ha scelto di tornare all’agonismo. «Anche se la mia vita è ancora da “master”, in quanto lavoro 60 ore a settimana ed ho una vita impegnativa oltre il nuoto, se mi alleno da agonista, trovo giusto fare l’agonista e competere con chi si allena come me.» – aveva dichiarato Ratti nella nostra precedente intervista.
E allora si riparte, nuove tecniche ed organizzazione degli allenamenti, nuove abitudini, nuovi ritmi da sostenere e finalmente arriva il suo secondo esordio nella categoria Assoluti con la Coppa Brema che si è disputata il 22 dicembre, in occasione della quale, con i colori della Tecri Nuoto, ha messo a segno un ottimo 50”59 nei 100 stile libero, 58”41 nei 100 dorso e 22”94 nei 50 stile libero, niente male come inizio!

Flanders_Speedo_Cup_2014Come prosegue la tua vita belga?
«Un sacco di lavoro, ma comunque bene dai. Adesso so che dovrei essere qui fino a settembre.»

Il ritorno da agonista con la Coppa Brema pare sia stato davvero incoraggiante, ma come è andata la Flanders Speedo Cup 2014 che hai disputato in Belgio con i colori della Brabo?
«È andata abbastanza bene direi visto che sono andato vicino ai miei personali sui 50. Sono riuscito a disputare la finale B nei 50 stile libero chiudendo con un crono di 23″81 e addirittura la finale A nei 50 dorso nei quali ho segnato 27″07. Inoltre ho gareggiato nei 100 stie libero segnando 52″22 alle 8.00 del mattino. Comunque la stagione è appena iniziata!»

Com’è stata l’esperienza?
«Fantastica! Nei 50 dorso ero l’unico nuotatore “belga” in finale A, mentre tutti gli altri atleti resto erano internazionali. Come ti avevo detto a dicembre, questo Campionato delle Fiandre è una specie di Sette Colli e quindi c’erano moltissimi atleti partecipanti provenienti da viarie nazioni. Nei 100 stile e 100 dorso sono troppo “lento” rispetto agli altri. In ogni caso c’è ancora troppa differenza di allenamento e comunque non sono un centista, o almeno sicuramente non in lunga.»

Soddisfatto di questi primi riscontri?
«Speravo qualcosa meglio nei 50 come tempi, però sono solo un paio di decimi sopra i miei personali, quindi ci sta. Sto cambiando un sacco di particolari tecnici e quindi va bene per ora. Il vero salto spero di farlo per gli Assoluti primaverili a metà aprile ed i nazionali del Belgio a inizio maggio. A Riccione non porterò i 100 perché è troppo presto per provarli e poi per fare anche i 100 dovrei prendere cinque giorni di ferie a lavoro e non riesco a mancare così tanto. Porterò solo 50 stile libero e 50 dorso che comunque sono le mie gare top.»

Intervista_Michele_Ratti_Swim4life_002

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Quindi adesso il prossimo appuntamento qual è?
«Una garetta qui a metà febbraio e una in Italia a inizio marzo. I prossimi grossi appuntamenti sono il 22 e 23 marzo con i Campionati Regionali Lombardia, l’11 e 12 aprile a Riccione per i Campionati Italiani Assoluti Primaverili e infine il 2, 3 e 4 maggio per i Campionati Belga open.»

Dopo di che ci sarà l’ambito Sette Colli. Parteciperai con il team italiano o con quello belga?
«Penso con il team italiano, quindi dovrei fare i tempi limite in Italia, ma tra Regionali e Assoluti, non sarà un problema!»

La carica non gli manca e nemmeno la voglia e convinzione di farcela, gli ingredienti base per ottenere grandi risultati e allora, forza Michele Ratti!

Clicca qui per i risultati delle Finali del sabato della Flanders Speedo Cup 2014

Clicca qui per i risultati delle Finali della domenica della Flanders Speedo Cup 2014

Commenta i nostri articoli sui Social Network.
Swim4life è anche su:

Facebook, diventa fan: www.facebook.com/Swim4life.it
Twitter, diventa follower: www.twitter.com/Swim4life_it

Swim4life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine