Federica_Pellegrini

Federica Pellegrini irriconoscibile va fuori dai 200 Dorso.

Federica Pellegrini irriconoscibile va fuori dai 200 Dorso.
Oggi pomeriggio si tifa l’Italia veloce nelle finali di Orsi, Di Pietro e staffette.

Federica_Pellegrini

di Paco Clienti
Non abbiamo fatto in tempo a smaltire la gioia per il podio della 4×200 Stile Libero maschile di ieri che in aggiunta agli altri bei risultati degli Azzurri ci ha fatto sentire fieri di questa Italia che si sta ben comportando in questi Mondiali indoor di Doha, che abbiamo dovuto rimettere i piedi per terra stamattina, dopo i 200 Dorso di Federica Pellegrini che al debutto in questi mondiali ha lasciato tutti a bocca aperta, stavolta purtroppo in negativo, realizzando una prestazione deludente con un crono di 2’05”76 che le è valso soltanto il 16esimo posto. Fuori al primo colpo e niente finale per la Pellegrini che stranamente definisce buono il suo risultato, nonostante l’anno scorso di questi tempi aveva segnato l’attuale Record Italiano della specialità in vasca corta con il crono di 2’03”75, prestazione ben lontana da quella di oggi che qualche domanda deve far sorgere. A questo punto sarebbe stata ancora più adeguata l’ipotesi che oltre ai 200 Dorso e 200 Stile Libero, la Pellegrini avesse potuto disputare anche i 400 Stile Libero, la divina ha deciso di non misurarsi in questa gara nonostante avesse le credenziali per poterla fare. Intanto il miglior crono di qualifica lo stacca in scioltezza l’Iron Lady Katinka Hosszu con 2’02”69.

Per fortuna ad inizio sessione era arrivata complessivamente una buona prestazione dalla Staffetta 4×50 Misti con il quartetto Azzurro composto da Arianna Barbieri con 27”49, Arianna Castiglioni con 30”51, Ilaria Bianchi con 26”01 ed Aglaia Pezzato con 24”01 che ha staccato il 7° crono utile per accedere alla finale con 1’48”02. Si sono confermate favorite nella specialità le danesi che hanno staccato il miglior tempo, 1’46”76, con Mie Ostergaard Nielsen, 26”60, Rikke Moller Pedersen, 30”06, Jeanette Ottesen, 25”79, Pernille Blume, 24”31.

Le batterie di qualifica dei 50 Dorso maschili le ha dominate l’eclettico francese Florent Manaudou che ha segnato il miglior crono con 23”24, ma in semifinale ci arriva anche Niccolò Bonacchi che ha staccato il 9° tempo utile con 23”60, 21 centesimi in più rispetto alla frazione nuotata ieri nella staffetta. Fuori purtroppo Simone Sabbioni nonostante la buona prova in 23”99 che purtroppo gli vale soltanto il 20esimo tempo, a 9 centesimi dalle semifinali.

Nei 50 Farfalla si fa rispettare bene Chad Le Clos che segna il miglior crono con 22”47 davanti al 28enne venezuelano Albert Subirats con 22”60 ed al 34enne brasiliano Nicholas Santos con 22”78. Fuori gli Azzurri Marco Belotti, 22esimo con 23”26 e Matteo Rivolta, 31esimo con 23”50.

Le qualifiche dei 100 Rana femminili hanno visto l’olandese Moniek Nijhuis segnare il miglior crono con 1’04”32, seguita dalla lituana Ruta Meilutyte con 1’04”47, la cinese Jinglin Shi con 1’04”88, la danese Rikke Moller Pedersen con 1’04”91 e la giamaicana Alia Atkinson con 1’04”98 che promettono semifinali e finali scintillanti. Fuori Arianna Castiglioni, 24esima nonostante la buona prova in 1’06”49.

Non basta la bella prova di Andrea Mitchell D’Arrigo che nei 400 Stile Libero segna 3’40”60, a 6 centesimi dal personale ed a 9 dalla finale alla quale accede con il miglior crono il magiaro Peter Bernek con 3’37”34 seguito dal canadese Ryan Cochrane con 3’39”55. Fuori anche l’atro Azzurro Gabriele Detti, 16esimo con 3’42”15.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Dopo diverse prestazioni in ombra finalmente si rivede un buon Ryan Lochte che nei 200 Misti stacca il miglior crono di accesso alla finale con 1’52”92 davanti ai nipponici Kosuke Hagino con 1’53”11 e Daiya Seto con 1’53”15. Ancora degente lo sfortunato Federico Turrini che resta sugli spalti mentre l’altro Azzurro Matteo Pelizzari non brilla finendo al 23esimo posto con 1’58”99.

Marco_Orsi

Nei 400 Stile Libero femminili fa notizia il fatto che l’Iron Lady Katinka Hosszu non si sia presentata ai blocchi di partenza scegliendo di non disputare questa gara, dominata nelle batterie di qualifica per la finale dalla spagnola Mireia Belmonte Garcia che ha fermato il crono a 4’00”29. Davanti all’olandese Sharon Van Rouwendaal con 4’00”60, la cinese Yufei Zhang con 4’00”86, la statunitense Elizabeth Beisel con 4’01”33 e la britannica Jaz Carlin con 4’01”37. Non basta a Chiara Masini Luccetti aver realizzato una brillante prestazione con il personale di 4’05”01 per accedere alla finale con i risultato che le è valso solo il 15esimo tempo. Non ha invece gareggiato Diletta Carli.

Nei 200 Rana ha dominato l’atteso Daniel Gyurta che con aveva promesso record alla vigilia di questi mondiali e che arriva in finale con il miglior crono segnando 2’03”64.

La mattinata si chiude con le Staffette femminili della 4×100 Stile Libero comandate dagli Statu Uniti che hanno staccato il miglior crono di qualifica con 3’31”02 realizzato dal quartetto composto da Natalie Coughlin con 51”93, Amy Bilquist con 53”05, Madison Kennedy con 52”52 e Amanda Weir con 53”52 davanti alla Danimarca con 3’32”95. Passa anche l’Italia segnando 3’33”65 che vale il 3° tempo e Record Italiano realizzato da Silvia Di Pietro con 53”39, Erika Ferraioli con 53”15, Alice Mizzau con 54”29 e Federica Pellegrini con 52”82.

Appuntamento a oggi pomeriggio a partire dalle ore 16:00 per tifare l’Italia veloce che si giocherà le finali dei 50 Stile Libero con Marco Orsi, dei 50 Farfalla con Silvia Di Pietro e della 4×50 Misti femminile.

Clicca qui per i risultati Mondiali Doha 2014

Clicca qui per il sito ufficiale Mondiali Doha 2014

Clicca qui per la diretta Rai Sport

Clicca qui per la pagina Twitter dei Mondiali di Doha 2014

Clicca qui per la Entry List Mondiali FINA Doha 2014

Clicca qui per i convocati dell’Italia ai Mondiali FINA di Doha 2014

Commenta i nostri articoli sui Social Network.

Swim4life è anche su:

Facebook, diventa fan: www.facebook.com/Swim4life.it

Twitter, diventa follower: www.twitter.com/Swim4life_it

YouTube, seguici: youtube.com/c/swim4lifeTV

Google, seguici: google.com/+swim4lifeTV

Swim4life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine