Il Messico rinuncia ai Mondiali 2017.
L’edizione che vede due volte il numero 17 dovrà trovare un’altra città ospitante.
di Paco Clienti
Accartocciato un progetto da oltre 100 milioni di dollari. Sono questi i numeri che hanno portato il Messico a rifare bene i conti nelle proprie tasche e rivalutare la situazione economica nell’attuale ed in prospettiva futura che ha portato a rinunciare ai Mondiali FINA 2017 che gli erano stati assegnati il 15 luglio 2011 durante il Bureau FINA che si era tenuto a Shanghai in occasione dei Mondiali cinesi.
Sarebbe stata la città di Guadalajara ad ospitare la competizione che vede il numero 17 comparire ben due volte, 17esima edizione dei Mondiali che cadranno nell’anno 2017, numero che si conferma dunque quanto mai sfortunato come ritenuto dai più scaramantici.
La valutazione economica fatta dal Comitato Organizzatore ritiene necessari circa 100 milioni di dollari per organizzare l’evento, soldi che non sono riusciti a materializzare per avviare i lavori per le infrastrutture da realizzare entro i prossimi due anni.
La FMN, la Federaciòn Mexicana de Nataciòn, ha dichiarato in un comunicato ufficiale che rimpiange amaramente la perdita di un’opportunità unica per promuovere le discipline acquatiche in Messico, ma chiede anche comprensione e rispetto per la decisione di declinare in seguito alle disposizioni del Governo Federale.
Il processo per portare a Guadalajara l’edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto FINA 2017 è iniziato nel 2010, sostenuto da un lavoro duro e faticoso dai suoi inizi in collaborazione con i governi federali e statali e portato avanti dopo l’assegnazione avvenuta nel 2011 lavorando costantemente per soddisfare ciascuno degli impegni assunti, quali concettualizzazione, pianificazione, gestione e attuazione dei vari settori e progetti che riguardano questo evento di scala globale.
Purtroppo dopo cinque anni di duro lavoro per realizzare l’evento, i messicani hanno dovuto alzare bandiera bianca ed arrendersi alla realtà economica che li circonda, valutando che sarà meglio pagare la multa alla FINA di 5 milioni di dollari per la rinuncia oltre alle spese già sostenute per la progettazione degli impianti, che affondare in una perdita economica ancora più grande da affrontare per l’organizzazione dell’evento correndo seriamente il rischio di fermarsi a lavori in corso.
Aquatic Center si chiamava il progetto condotto dalla JAPI Arquitectos che prevedeva la mega ristrutturazione del Centro Acuático Scotiabank, realizzato in origine per ospitare i Giochi Panamericani del 2011 che avrebbe ospitato l’intera competizione mondiale concentrando tutte e quattro le discipline acquatiche nello stesso complesso. Quello che sarebbe stato il nuovo Stadio del Nuoto (punto 6 nell’immagine) avrebbe previsto 10000 posti a sedere, la Pallanuoto sarebbe stata ospitata in un impianto da 3500 posti a sedere (punto 2 dell’immagine), mentre Tuffi e Sincro si sarebbero svolti in un impianto da 5000 posti a sedere intorno ad una vasca olimpionica ed una vasca adiacente con trampolini (punto 1 nell’immagine). Inoltre il complesso sportivo ove si sarebbe consumato tutto il mondiale prevedeva anche l’area denominata Guadalajara’s Aquatics Fiesta (punto 5 dell’immagine) che avrebbe invece ospitato gli spettacoli, le feste e gli eventi enogastronomici concomitanti, oltre a ristoranti e negozi previsti (punto 3 e 4 dell’immagine) per accogliere tutto il pubblico che sarebbe arrivato.
Nonostante questa spiacevole notizia, la FMN ha dichiarato che proseguirà le proprie strategie di promozione e di sviluppo tecnico delle discipline acquatiche del Messico, ma intanto i Mondiali che seguiranno l’edizione di Kazan in Russia e che dovrebbero disputarsi come da programmi dal 5 al 30 luglio 2017, restano vacanti di città ospitante.
Visti i tempi molto ristretti, possiamo considerare il rientro in corsa delle città di Baku in Azerbaijan e degli Emirati Arabi Uniti escluse dalle assegnazioni 2019 e 2021 andate rispettivamente a Gwangju, Corea del Sud e Budapest, Ungheria e Hong Kong per la Cina e Montreal per il Canada che furono scavalcate proprio dal Messico per il 2017.
Ricordiamo che anche la 17esima edizione dei Mondiali di Nuoto Assoluti si terrà in concomitanza con i Mondiali Master.
Commenta i nostri articoli, Swim4life è anche su:
Facebook, diventa fan: www.facebook.com/Swim4life.it
Twitter, diventa follower: www.twitter.com/Swim4life_it
YouTube, seguici: youtube.com/c/swim4lifeTV
Google+, seguici: google.com/+swim4lifeTV
Swim4life – All rights reserved