XIV Coppa Immota Manet alla Nuova Campus Primavera.
In tre sfiorano il Record Italiano a L’Aquila.
Ancora una volta è stata una squadra proveniente dal Lazio a vincere la Coppa Immota Manet con il trionfo della Nuova Campus Primavera con 29.790,98 punti seguita sul podio dall’abruzzese Progetto Acqua Pescara con 26.486,44 punti e la romana Fonte Meravigliosa Sport con 23.524,71 punti. La manifestazione organizzata dalla Club L’ Aquila Nuoto giunta quest’anno alla XIV edizione si è svolta presso la Piscina Comunale de L’Aquila, vasca corta a 6 corsie che ha visto oltre 200 atleti (269 iscritti) in rappresentanza di 51 squadre tuffarsi in gara nella giornata di domenica 8 marzo, concomitante con la Festa della Donna. E sono state proprio le donne le principali protagoniste della giornata con Monica Soro, Simona Corrado e Giordana Liverani che hanno sfiorato il Record Italiano.
La manifestazione prende il via con i 200 stile libero nei quali Alberto Fioravanti, M30 della Co.Ge.Se.S. Benedetto segna il miglior crono con 2’04”66 e 891,14 punti e Maurizio Ridolfi, M45 della Nautilus realizza il miglior tabellare con 2’08”40 e 908,49 punti. Ilaria Madama, M25 del Flaminio SC segna la miglior gara femminile in 2’29”61 e 835,31 punti. Da segnalare inoltre Luca Petitti, M40 della Parco Paradiso con 2’09”90 e 884,60 punti.
Nei 200 misti il miglior crono maschile viene realizzato da Francesco Viola, M30 della Roma Nuoto Master mette la mano davanti in 2’18”44 e 892,95 punti, battuto solo al tabellare da Stefano De Vito, M50 del Circolo Canottieri Aniene con 2’26”57 e 934,57 punti. Da notare anche le prestazioni di Antonello Laveglia, M45 del Forum Sport Center con 2’25”22 che gli vale 909,38 punti e Mirko Beghin, M40 della Larus Nuoto con 2’23”61 e 895,41 punti. Laura Terribili, M25 della Due Ponti è la più veloce delle donne con 2’50”86 e 828,28 punti, superata solo al tabellare da Maria Nunzia Lucariello, M40 del Forum Sport Center che segna il miglior tabellare con 2’54”87 e 830,73 punti.
La protagonista principale dei 50 farfalla è Monica Soro, M45 della Olimpia Fitness che tocca la piastra a 29”85 e 988,61 punti, a soli tre centesimi dal Record Italiano detenuto da Franca Bosisio e 54 dall’Europeo. Il risultato della Soro sarà la migliore prestazione assoluta femminile del meeting. Tra gli uomini è Alberto Fioravanti a dominare la scena segnando miglior crono e tabellare con 27”13 e 899,74 punti, ma tra gli atleti che più si sono distinti, segnaliamo anche Renato Possanzini, M50 della Progetto Acqua Pescara con 29”68 che gli vale 896,90 punti e Stefano Schiona, M50 della Progetto Acqua Pescara con 30”28 e 879,13 punti. Tra le migliori donne in gara invece segnaliamo anche Enrica Francesconi, M25 della Fonte Meravigliosa Sport con 31”36 che le vale 887,12 punti e Miriam Passeri, M40 della Progetto Acqua Pescara con 33”45 e 866,37 punti.
Nei 50 rana che chiudono la prima sessione gare, è ancora Monica Soro a mettersi in evidenza in una gara per lei inusuale, segnando miglior crono e tabellare rosa in 35”79 e 958,65 punti. Tra le migliori in gara segnaliamo anche Enrica Francesconi con 37”54 che le vale 864,41 punti e Giada Centonze, M25 della Progetto Acqua Pescara con 38”56 e 841,55 punti. Marco Suriani, M25 della Empire Roma si aggiudica la corsa al più veloce segnando 30”16 e 928,05 punti, battuto però al tabellare da Renato Possanzini con 33”23 e 935,00 punti. Tra i migliori risultati segnaliamo anche Filippo Tenneriello, M35 della Fonte Meravigliosa Sport con 31”36 e 917,09 punti.
Si riprende dopo la pausa con i 50 stile libero dominati al femminile da Silvia D’Agostino, M40 del Tuscolano SC con 30”58 e 875,41 punti, mentre tra i maschi si dividono la posta con il miglior crono che viene realizzato da Claudio Federici, M40 della Larus Nuoto con 25”20 e 931,75 punti ed il miglior tabellare, che poi sarà la migliore prestazione assoluta maschile della manifestazione, da Luca Listanti, M50 della Centro Nuoto Bastia con 25”61 e 962,91 punti. Tra i migliori in gara segnaliamo inoltre Antonella Cestarelli, M45 della Fonte Meravigliosa Sport con 31”65 che le vale 856,87 punti e Stefano Schiona con 27”33 e 902,31 punti.
Si passa ai 100 misti nei quali si mettono in evidenza Valentina La Cava, M25 della Fonte Meravigliosa Sport con 1’13”53 e 877,60 punti, Alessio Lulli, M30 della Azzurra Race Team che segna il crono più veloce con 1’09”59 e 812,33 punti ed Enrico Cicinelli, M55 della Larus Nuoto che realizza il miglior tabellare con 1’19”12 e 827,86 punti.
Nei 50 dorso è la solita Simona Corrado, M25 della Club L’Aquila Nuoto che si conferma la più veloce segnando 31”20 e 949,68 punti, a 16 centesimi dal Record Italiano, battuta però al tabellare da Giordana Liverini, M50 del Flaminio SC con 34”44 e 952,67 punti, a 19 centesimi dal Record Italiano. Segnaliamo inoltre tra le donne anche Silvia D’Agostino con 35”38 e 867,16 punti. Tra i maschi è Ivan Merli, M30 della Panta Rei Sport a mettere la mano davanti a tutti abbattendo la barriera dei 30 secondi in 29”98 e 855,90 punti, battuto solo al tabellare da Filippo Tenneriello con 30”35 e 870,51 punti. Tra i migliori in gara segnaliamo inoltre Marco Angeli, M30 della Azzurra Race Team con 30”19 e 849,95 punti.
Nei 100 stile libero è ancora Simona Corrado a mettersi in mostra segnando il miglior crono rosa con 1’08”39 e 824,97 punti, battuta solo al tabellare ancora da Giordana Liverini con 1’08”47 e 909,60 punti. Segnaliamo inoltre tra le donne Antonella Cestarelli con 1’09”19 che le vale 867,03 punti e Sara Quadrelli, M35 della Fonte Meravigliosa Sport con 1’10”10 e 827,96 punti. Il califfo della velocità maschile è Marco Campitelli, M30 della Teramo Nuoto con 55”84 e 898,10 punti, ma tra i migliori in gara segnaliamo anche Ivan Merli con 56”79 che gli vale 883,08 punti e Francesco Viola con 56”98 e 880,13 punti.
La manifestazione si conclude con le Mistaffette 4×50 stile libero dove il miglior crono e la migliore prestazione spetta al quartetto della Fonte Meravigliosa Sport, M120-159 che chiudono 1’54″16 e 898,21 punti.
Clicca qui per i risultati XIV Coppa Immota Manet
Commenta i nostri articoli, Swim4life è anche su:
Facebook, diventa fan: www.facebook.com/Swim4life.it
Twitter, diventa follower: www.twitter.com/Swim4life_it
YouTube, seguici: youtube.com/c/swim4lifeTV
Google, seguici: google.com/+swim4lifeTV
Swim4life – All rights reserved