Campionati Regionali Master, i report di Molise e Sardegna.
Pochi atleti ma tanta passione.
In attesa dei Campionati Regionali Master Calabria che si disputeranno questo fine settimana, concludiamo almeno in parte il Report Master Regionali con le competizioni disputate per il Molise e la Sardegna.
Nei precedenti due fine settimana si sono disputate le gare valide per i Campionati Regionali Master Molise, organizzati dal Comitato Regionale Master Molise presso il Centro Sportivo Emmedue di Campodipietra, meravigliosa struttura che prossimamente ospiterà anche il Trofeo OK M2 Master fissato per il 12 aprile.
Ed è stata proprio la Emmedue ad aggiudicarsi senza mezzi termini i Campionati totalizzando 34.169,75 punti davanti a Hidro Sport con 10.197,43 punti e Sporting Club con 8.615,59 punti che si sono piazzate sul podio.
Nei 50 stile libero si sono distinti Ilaria Zaccagnini, M35 della Emmedue con 36”41, Roberto Rampino, M30 con 27”87, Piero D’Anolfo, M30 con 28”52 e Michele Colitti, M50 della Emmedue con 30”52.
I 100 rana hanno visto come miglior risultato quello messo a segno da Andrea Pizzuto, M25 della Emmedue con 1’25”80. Nei 50 dorso invece è stato Lukas Hailè, M40 della H2O Sport Campobasso a segnare il miglior risultato con 32”25. Nei 200 misti Alessandro Izzi, M35 della Emmedue è stato il miglior atleta in gara con 2’50”95 e 1’16”18. I 400 stile libero sono stati segnati ancora da un atleta della Emmedue, Massimiliano Izzi, M40 con 5’26”05 che si è distinto poi anche nei 200 stile con 2’31”38.
Anche nei 200 rana il miglior riusltato è marcato ancora Emmedue ad opera di Rodolfo Buonaccorsi, M45 con 3’09”35 così come nei 100 farfalla con Fabrizio Cumblotti, M40 della Emmedue con 1’06”01. Lo stesso atleta si è distinto anche nei 50 farfalla con 29”61 davanti ad Antonio Alfano, M45 del Forum Sport Center con 29”77. Alfano si è poi messo in evidenza nei 100 stile con 1’00”68. Nei 50 farfalla femminili invece segnaliamo Amelia Mascioli, M35 della Emmedue con 33”83. Concludiamo con i 1500 stile libero che vedono un atleta di fuori Regione dominare la scena, Pietro Bozzelli, M35 della Mille Sport San Salvo con 16’47”56.
Si ringraziano Alessandro Izzi e Mauro Grassi per la preziosa collaborazione per risultati e foto.
Passiamo ai Campionati Regionali Master Sardegna che si sono svolti sabato 28 febbraio e domenica 1° marzo presso la piscina Comunale di Terramaini in provincia di Cagliari. L’evento ha visto la partecipazione di 344 atleti in rappresentanza di 26 squadre.
Si inizia con i 50 stile libero dominati al femminile da Carla De Gioannis, M45 della Rari Nantes Acquatica Nuoto con 30”04 e 902,80 punti. Tra le migliori donne in gara segnaliamo anche Roberta Pintus, M40 della Atlantide con 30”73 che le vale 871,14 punti e Cristina Cesaraccio, M40 della Atlantide con 31”14 e 859,67 punti. Tra gli uomini si dividono la posta con il miglior crono che viene realizzato da Alessio Moledda, M30 della Olbia Nuoto con 25”67 e 876,51 punti ed il miglior tabellare da Andrea Petretto, M45 della Atlantide con 27”10 e 884,87 punti. Segnaliamo inoltre Antonio Pipia, M30 della Nuoto Club Cagliari con 26”48 e 849,70 punti.
Nei 100 stile libero è ancora una donna su tutte a mettersi in evidenza, Federica Stara, M25 della Acquasport con 1’08”45 e 824,25 punti, mentre tra i maschi sale in cattedra William Careddu, M35 della Olbia Nuoto con 52”81 e 964,97 punti. Da notare anche le prestazioni di Luca Zaccarelli, M25 della Acquasport con 57”17 che gli vale 867,41 punti e Andrea Zucca, M45 della Frog Swimming con 1’01”94 e 858,09 punti.
Nei 200 stile libero è Giorgia Ligas, M30 della Promogest Coop a segnare la miglior gara rosa con 2’45”04 e 761,94 punti, mentre tra gli uomini, il miglior crono è di Antonio Auriemma, M25 della Acquasport con 2’11”05 e 841,05 punti ed il miglior punteggio di Marco Masili, M35 della Tennis Club Su Planu con 2’12”12 e 856,57 punti.
Nei 400 stile libero segnaliamo Valerio Volpi con 4’47”13 e 829,52 punti e Marco Masili con 4’48”78 e 840,67 punti.
Negli 800 stile libero Chiara Anziani con 11’00”29 e 828,06 punti e Giovanni Maria Satta, M30 della Esperia Cagliari con 8’43”31 e 967,46 punti segnano le migliori gare, ma segnaliamo anche i riscontri di Cesare Floris, M30 della Rari Nantes Cagliari con 8’46”13 che gli vale 962,27 punti e Marco Picciau, M35 della Esperia Cagliari con 9’53”98 e 857,32 punti.
Nei 1500 stile libero è ancora Cesare Floris a mettersi in evidenza, stavolta come miglior risultato assoluto con 16’45”18 e 970,28 punti.
Nei 50 rana Michele Ciampi, M35 della Rari Nantes Cagliari segna il miglior riscontro assoluto con 33”80 e 850,89 punti, mentre nei 100 rana Elisabetta Salaris con 1’28”44 e 807,78 punti e Michele Ciampi con 1’15”88 e 826,57 punti sono gli atleti più in evidenza.
Raddoppiando la distanza con i 200 rana è Nicola Maggipinto a siglare il miglior riscontro con 2’51”54 e 812,64 punti.
Nei 50 dorso Sabrina Pinato, M40 della Nuotopiù Academy segna il miglior riscontro rosa con 36”86 e 832,34 punti, mentre tra i maschi è un Campano a distinguersi tra tutti i sardi, Raffaele Guida, M25 della Blue Team Stabiae con 31”44 e 801,84 punti.
Nei 100 dorso domina al femminile Maddalena Migliaccio, M50 della Nuoto Club Cagliari con 1’21”47 e 872,71 punti, mentre tra i maschi con un punteggio molto simile, a dettar legge è Matteo Ortu, M25 della Esperia Cagliari con 1’03”33 e 872,10 punti. Nei 200 dorso Maddalena Migliaccio è la miglior donna in gara con 2’59”57 e 859,78 punti, mentre tra i maschi è ancora Matteo Ortu a distinguersi con 2’20”54 e 869,50 punti.
Nei 50 farfalla Chiara Sanna, M25 della Olbia Nuoto domina al femminile con 31”79 e 875,12 punti ma segnaliamo anche Roberta Pintus con 33”13 che le vale 874,74 punti e Rossana Pintus, M40 della Atlantide con 34”40 e 842,44 punti. Tra i maschi, il miglior crono viene realizzato da Massimiliano Pusceddu, M30 della Acquasport con 26”55 e 919,40 punti, battuto solo al tabellare da Enrico Follese, M45 della Rari Nantes Cagliari con 28”00 e 925,00 punti. Successivamente troviamo Alessio Moledda con 28”00 e 871,79 punti.
Nei 100 farfalla è ancora Chiara Sanna a mettere la mano davanti a tutte con 1’10”79 e 875,41 punti, mentre tra i maschi si mette in evidenza William Careddu con 59”71 e 922,79 punti. Da notare anche le prestazioni di Enrico Follese con 1’02”74 che gli vale 922,38 punti.
Nei 100 misti è Massimiliano Pusceddu a rubare la scena a tutti segnando 1’00”24 e 938,41 punti ma segnaliamo anche la prestazione di Antonio Pipia con 1’06”39 e 851,48 punti.
Nelle staffetta 4×50 misti maschile segnaliamo la Olbia Nuoto, M120-159 con 1’59″61 e 871,83 punti, mentre tra le donne si distingue la formazione M100-119 della Acquasport Cagliari con 2’24″52 e 849,29 punti. Nelle mistaffette 4×50 stile libero è ancora la Olbia Nuoto, M120-159 a mettersi davanti a tutti con 1’53″29 e 905,11 punti mentre nelle mistaffette 4×50 misti è la Acquasport Cagliari, M100-119 a risultare come miglior riscontro con 2’11″31 e 854,31 punti.
Clicca qui per i risalati Campionati Regionali Master Sardegna
Commenta i nostri articoli, Swim4life è anche su:
Facebook, diventa fan: www.facebook.com/Swim4life.it
Twitter, diventa follower: www.twitter.com/Swim4life_it
YouTube, seguici: youtube.com/c/swim4lifeTV
Google, seguici: google.com/+swim4lifeTV
Swim4life – All rights reserved