Presenti rappresentative da Europa, Asia e America.
È iniziata oggi l’ultima settimana utile alle iscrizioni per partecipare al 5° Firenze International Meeting organizzato dalla Firenze Nuota Extremo che quest’anno si affianca all’iniziativa benefica “Una vasca per AISLA Firenze”, maratona di nuoto di 24 ore che si svolgerà a partire dalle 13.00 di sabato 30 maggio e vedrà come testimonial i campioni Azzurri Niccolò Beni e Sebastiano Ranfagni. Nuotare anche una sola vasca da 25 metri significherà contribuire con una donazione per sostenere i progetti assistenziali di AISLA Firenze a favore dei malati di SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) del territorio fiorentino. Per tutti quelli che vogliono partecipare per contribuire all’iniziativa, è importante eseguire l’iscrizione comunicando nome, cognome, e-mail e/o cellulare e fascia oraria in cui si vuole nuotare (anche più di una) ai seguenti contatti:
aislafirenze@gmail.com – 3481880933 – 3347160938
Sarà importante mantenere la continuità di staffette durante tutta la 24 ore per rievocare in maniera significativa la continuità della ricerca scientifica che non si ferma un solo giorno per ottenere risultati importanti nella lotta alla Sclerosi Laterale Amiotrofica.
Intanto la caratteristica manifestazione internazionale biennale valida per il Circuito Supermaster FIN organizzata egregiamente dal direttore d’orchestra Andrea Prayer, vede già iscritte 12 Nazioni straniere che rappresentano il coinvolgimento di atleti provenienti da ogni parte del mondo: Olanda, Ucraina, Svizzera, Austria, Inghilterra, USA, Bulgaria, Scozia e per la prima volta in questa manifestazione anche Grecia, Romania e Hong Kong sono solo le prime ad aver già dato conferma della loro presenza.
Il programma gare prevede una sessione pomeridiana e una in notturna nella giornata di sabato ed una mattutina in quella di domenica con 10 specialità di gara più le steffette 4×50 misti. Affascinante saranno i 50 stile libero e la speciale gara ad eliminazione diretta denominata Australiana che si terranno in notturna sotto ai riflettori della Piscina Comunale olimpionica Paolo Costoli che ospiterà la manifestazione. L’impianto sportivo all’aperto è stato inaugurato nel 1974 e costruito per supportare la candidatura di Firenze ad ospitare le Olimpiadi del 1976. È dotato di:
– una vasca olimpica scoperta a 10 corsie a profondità costante;
– una imponente tribuna che affaccia su uno dei lati lunghi della vasca;
– una vasca scoperta aggiuntiva da 25 metri e 9 corsie destinata al riscaldamento
Programma dettagliato del 5° Firenze International Meeting:
30 maggio – sabato
ore 13.30 : Riscaldamento
ore 14.30 : 200 stile libero – 200 dorso – 100 farfalla – 50 rana
4×25 staffetta “Fantasia”
ore 20.30 : Riscaldamento
ore 21.30 : 50 stile libero con Australiana
31 maggio – domenica
ore 08.30 : Riscaldamento
ore 09.30 : 200 rana – 200 farfalla – 200 misti – 50 dorso – 50 delfino
MiStaffetta 4×50 Misti
Si prevede una spettacolare cerimonia di apertura con la parata di bandiere delle nazioni presenti al meeting che insieme alla cronaca dello speaker, il “take your marks” alle partenze di tutte le gare, l’alto livello tecnico garantito, ma anche il puro spirito master che caratterizza questo evento grazie alla staffetta 4×25 fantasia, rendono questo appuntamento davvero unico.
Anche quest’anno lo staff ufficiale di Swim4Life seguirà l’evento da bordo vasca realizzando un servizio foto e video dell’intera manifestazione oltre al report speciale dell’evento.
Sarà inoltre presente lo stand ufficiale Nuoto Extremo.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 24.00 del 24 maggio 2015.
Informazioni
Per qualunque informazione è possibile rivolgersi ad Andrea Prayer – andreaprayer@tiscalinet.it – 3475087019
Clicca qui per i risultati completi del 4° International Meeting Firenze
Clicca qui per maggiori informazioni sul V Firenze International Meeting
Clicca qui per apprendere meglio tutte le attività svolte dalla AISLA FIRENZE
Clicca qui per la locandina ufficiale del 5° Firenze International Meeting
Swim4Life – All rights reserved