Rachele Bruni sfiora il podio nella 10 km ma festeggia anche lei il pass olimpico!

Gioie e dolori nella gara in Acque Libere di oggi ai Mondiali di Kazan dove però l’Italia vince un oro nei Tuffi con Tania Cagnotto.

Dopo Ruffini e Vannelli è arrivato oggi un altro pass olimpico valido per Rio 2016 conquistato da Rachele Bruni che nella 10 km femminile dei Mondiali di Nuoto disputata stamattina nel fiume di Kazan, ha addirittura sfiorato il podio e la medaglia di bronzo chiudendo al quarto posto su 55 atlete in gara.

È stata una gara molto intensa nella quale a comandare i giochi sono state la francese Aurelie Muller che ha chiuso davanti con il crono di 1h 58’04″3 e l’olandese Sharon Van Rouwendaal, campionessa europea in carica, che ha chiuso alle sue spalle in 1h 58’06″7.

Gara molto tattica quella della Bruni che si è lasciata trasportare dalla scia del gruppo centrale nuotando nelle prime 12 nei primi 5 chilometri, per poi risalire fino al secondo e poi terzo posto al quale si è tenuta aggrappata fino alle ultime battute nelle quali purtroppo ha ceduto alla fatica ed alla più energetica spinta della forte brasiliana Ana Marcela Cunha, vice campionessa mondiale in carica, che ha chiuso davanti a lei in 1h 58’26″5.

Una festa a metà dunque per il Fondo Azzurro che centra però un altro prezioso pass per Rio pur mancando il bronzo che sarebbe stata sicuramente una medaglia molto importante in questo momento per il movimento Acque Libere italiano che da anni sta seminando molto bene. In effetti i progressi ottenuti proprio dalla Bruni, così come da altri atleti, rappresentano l’ottimo lavoro svolto dal team Italia in questi anni nei quali ha saputo prendersi anche importanti soddisfazioni nelle occasioni che contano. La 10 km femminile è tra l’altro una gara ostile al nuoto made in Italy che ha visto il podio mondiale in questa specialità solo nel 2003 con Viola Valli che vinse l’oro a Barcellona e nel 2011 con Martina Grimaldi che portò a casa l’argento conquistato a Shanghai.

Possiamo considerare la Bruni anche sfortunata visto che dopo i quarti posti incassati a Shanghai 2011 nel team event e nella 5 chilometri ed il quinto posto di Barcellona 2013 nel team event, manca ancora una volta il podio mondiale che avrebbe meritato in pieno.

Va purtroppo peggio va ad Aurora Ponselè che dopo essere stata tra le principali protagoniste della prima parte della gara nonostante l’errore commesso nella tenuta della rotta, ha perso gradualmente posizioni fino a chiudere 22esima in 1h 59’33″8, risultato che non le consente, per ora, di andare a Rio. La delusione è stata molto alta per la Ponselè che però nei prossimi giorni avrà l’occasione di riscattarsi in vasca dove sarà impegnata nei 1500 stile libero.

tania-cagnotto-oro-tuffi-mondiali-kazan-2015Chiude al sesto posto ma c’entra anche lei la qualificazione per i Giochi di Rio l’altra brasiliana Poliana Okimoto Cintra, campionessa mondiale uscente da Barcellona 2013, che chiude in 1h 58’28”8.

Nella giornata di oggi però l’Italia può festeggiare la medaglia d’oro vinta da Tania Cagnotto nei Tuffi con il trionfo ottenuto dal Tampolino di 1 metro! Si tratta di un risultato storico per la disciplina acquatica italiana che ha vinto una medaglia d’oro ai mondiali solo in altre due occasioni, Belgrado 1973 e Cali 1975 con Klaus Dibiasi dalla Piattaforma. È l’ottava medaglia mondiale per la Cagnotto che si conferma più che mai una grande campionessa affermandosi in questa gara davanti alle cinesi Shi Tingmao ed He Zi in quello che sarà il suo ultimo mondiale.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per i risultati della gara di Fondo 10 km femminile – Mondiali Kazan 2015

Clicca qui per i risultati dei Tuffi femminili Trampolino 1 metro – Mondiali Kazan 2015

Clicca qui per tutti gli orari e le dirette TV del programma gare Mondiali Nuoto Kazan 2015

Clicca qui per la diretta Rai Sport dei Mondiali di Kazan 2015

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine