Il Gran Premio Italia – XXXIX Trofeo Lombardi Mussi Femiano l’ultima prova per le convocazioni Azzurre.
Ultima chiamata per Netanya per gli atleti che saranno impegnati oggi e domani nella piscina di Massarosa per l’edizione numero undici del Gran Premio Italia – XXXIX Trofeo Lombardi Mussi Femiano, ultima manifestazione in vasca corta prima dei Campionati Europei indoor che si terranno in Israele dal 2 al 6 dicembre.
Sono 269 gli atleti attesi ai blocchi di partenza in rappresentanza di 49 compagini per un totale di 769 presenze gara, 149 in più rispetto alla scorsa edizione che fu la prima a svolgersi a Massarosa dopo le difficoltà incontrare per la piscina di Viareggio, tutt’oggi indisponibile.
Mancherà Gregorio Paltrinieri, ma tra i big in gara ci sarà anche Federica Pellegrini, reduce dalla doppia tappa sostenuta nella World Cup FINA di Doha e Dubai dove ha conquistato due medaglie d’argento, per quella che è proprio una delle manifestazioni preferite dalla veneta che dovrebbe disputare nuovamente anche i 100 e 200 farfalla così come in World Cup.
Massarosa sarà l’ultima possibilità per staccare un pass valido per la convocazione Azzurra per partecipare ai Campionati Europei in vasca corta ai quali ricordiamo che come da criteri stabiliti ad inizio anno, risultano qualificati di diritto già 18 atleti:
Federica Pellegrini nei 200 stile, Gregorio Paltrinieri nei 500 stile, Marco Orsi 50 e 100 stile, Simone Sabbioni nei 50 e 100 dorso, Luca Mencarini nei 200 dorso, Andrea Toniato nei 50 rana, Luca Pizzini nei 200 rana, Piero Codia e Matteo Rivolta nei 100 farfalla, Federico Turrini nei 400 misti, Diletta Carli nei 400 stile, Martina Caramignoli negli 800 stile, Elena Gemo nei 50 dorso e 50 farfalla, Margherita Panziera nei 200 dorso, Martina Carraro nei 50 rana, Arianna Castiglioni nei 50 e 100 rana, Silvia Di Pietro nei 50 farfalla ed Ilaria Bianchi nei 100 farfalla,
La nazionale italiana sarà completata con gli atleti che avranno staccato il pass in quest’ultimo mese di gare in vasca corta secondo quelli che sono i tempi limite stabiliti:
50 stile libero F 24.4 M 21.6
100 stile libero F 53.4 M 47.5
200 stile libero F 1.55.9 M 1.44.6
400 stile libero F 4.04.4 M 3.42.7
800 stile libero F 8.18.9
1500 stile libero M 14.38.00
50 dorso F 27.1 M 23.7
100 dorso F 58.8 M 51.3
200 dorso F 2.05.8 M 1.53.3
50 rana F 30.4 M 26.7
100 rana F 1.06.4 M 58.2
200 rana F 2.23.0 M 2.05.5
50 farfalla F 25.8 M 23.0
100 farfalla F 57.3 M 51.0
200 farfalla F 2.08.0 M 1.54.1
100 Misti F 1.00.3 M 53.5
200 Misti F 2.10.0 M 1.56.0
400 Misti F 4.35.0 M 4.08.2
Marco Orsi ha staccato ad esempio il pass per i 100 misti in aggiunta ai 50 e 100 stile libero nei quali era già qualificato di diritto, così come Fabio Scozzoli ha guadagnato la convocazione nei 50 rana, Federico Bocchia nei 50 stile ed Alessia Polieri nei 200 farfalla. Da vedere quali saranno le integrazioni fatte in base alla valutazione discrezionale del Direttore Tecnico Cesare Butini che diramerà le convocazioni dopo il 21 novembre.
Diretta televisiva, seppur parziale dell’evento purtroppo, su Rai Sport secondo la seguente programmazione:
Venerdì 13 novembre
10:05 – 11:35 diretta RAI SPORT 1 1^ sessione mattutina
16:00 – 16:45 diretta RAI SPORT 1 1^ sessione pomeridiana (prima parte)
00:30 – 02:00 replica RAI SPORT 1 1^ sessione mattutina
02:00 – 03:50 differita RAI SPORT 1 1^ sessione pomeridiana (integrale)
Sabato 14 novembre
10:05 – 11:45 diretta RAI SPORT 1 2^ sessione mattutina
15:45 – 18:00 diretta RAI SPORT 2 2^ sessione pomeridiana
03:00 – 05:15 replica RAI SPORT 1 2^sessione pomeridiana
Il programma gare si svolgerà in due giornate e quattro sessioni:
Venerdì 13 novembre – mattino
Ore 10.00 – 3 Serie 400m stile libero maschile
Ore 10.18 – 3 Serie 50m dorso femminile
Ore 10.24 – 6 Serie 50m farfalla maschile
Ore 10.34 – 4 Serie 200m stile libero femminile
Ore 10.50 – 4 Serie 50m rana maschile
Ore 10.58 – 5 Serie 100m rana femminile
Ore 11.13 – 2^ e 1^ Serie 400m misti maschile
Ore 11.25 – 4 Serie 100m farfalla femminile
Ore 11.37 – 4^ e 3^ Serie 400m misti maschile
Venerdì 13 novembre – pomeriggio
Ore 16.00 – 1^ Serie 200m farfalla maschile
Ore 16.04 – 1^ Serie 200m dorso femminile
Ore 16.08 – 1^ Serie 200m rana maschile
Ore 16.12 – 2^ e 1^ Serie 50m stile libero femminile
Ore 16.16 – 1^ e 2^ Serie 100m dorso maschile
Ore 16.22 – 1^ Serie 800m stile libero femminile
Ore 16.32 – 1^ Serie 100m misti maschile
Ore 16.35 – 1^ Serie 200m misti femminile
Ore 16.39 – 1^ e 2^ Serie 100m stile libero maschile
Ore 16.43 – 3^ e 2^ Serie 200m farfalla maschile
Ore 16.50 – 4^ 3^ e 2^ Serie 200m dorso femminile
Ore 17.00 – 4^ 3^ e 2^ Serie 200m rana maschile
Ore 17.12 – 4^e 3^ Serie 50m stile libero femminile
Ore 17.14 – 4^e 3^ Serie 100m dorso maschile
Ore 17.20 – 2^ Serie 800m stile libero femminile
Ore 17.30 – 5^ 4^ 3^ e 2^ 100m misti maschile
Ore 17.40 – 4^ 3^ e 2^ 200 misti femminile
Ore 17.52 – 6^ 5^ 4^ e 3^ Serie 100m stile libero maschile
Sabato 14 novembre – mattino
Ore 10.00 – 3 Serie 400m stile libero femminile
Ore 10.18 – 4 Serie 50m dorso maschile
Ore 10.26 – 4 Serie 50m farfalla femminile
Ore 10.34 – 4 Serie 200m stile libero maschile
Ore 10.50 – 4 Serie 50m rana femminile
Ore 10.58 – 4 Serie 100m rana maschile
Ore 11.10 – 3 Serie 400m misti femminile
Ore 11.28 – 5 Serie 100m farfalla maschile
Sabato 14 novembre – pomeriggio
Ore 16.00 – 1 Serie 1500m stile libero maschile
Ore 16.17 – 3 Serie 200m farfalla femminile
Ore 16.28 – 4 Serie 200m dorso maschile
Ore 16.42 – 4 Serie 200m rana femminile
Ore 16.57 – 6 Serie 50m stile libero maschile
Ore 17.06 – 4 Serie 100m dorso femminile
Ore 17.17 – 2 Serie 100m misti femminile
Ore 17.23 – 5 Serie 200m misti maschile
Ore 17.43 – MINUTO DI SILENZIO
Ore 17.50 – 5 Serie 100m stile libero femminile
S bordo vasca presente anche lo stand ufficiale Nuoto Extremo, ormai il riferimento principale per gli appassionati di nuoto in tutta Italia.
Clicca qui per la Start-list XI Gran Premio Italia – XXXIX Trofeo Lombardi Mussi Femiano
Swim4Life – All rights reserved