Il Bomber scatenato Marco Orsi segna il Record Italiano nei 50 farfalla!

Il Trofeo Mussi Lombardi Femiano si apre ad alta velocità.

Il primo atto dell’XI Gran Premio Italia – XXXIX Trofeo Mussi Lombardi Femiano si è consumato nel segno di Marco Orsi che ancora una volta si è preso di prepotenza il ruolo di protagonista assoluto della vasca ricordando quella che è la figura del condottiero in età mitologica, sorprendendo tutti con una prestazione che non ti aspetti nei 50 farfalla!
Partenza con stacco fulmineo come sempre, subacquea potente e veloce ed attacco deciso anche dopo la virata dei 25 metri di ritorno che conclude fermando il crono a 23”09 con il quale registra il nuovo Record Italiano riuscendo a battere il 23”11 segnato da Matteo Rivolta appena una settimana fa a Legnano. Applausi scroscianti del pubblico di Massarosa, dove si sta disputando quella che è l’ultima manifestazione in vasca corta prima dei Campionati Europei indoor che si terranno a Netanya dal 2 al 6 dicembre.
Alle spalle dell’atleta del GS Fiamme Oro Roma e CN UISP Bologna si è piazzato proprio Matteo Rivolta, GS Fiamme Oro Roma – Team Insubrika che spodestato del suo delfino segna 23”16 davanti a Simone Geni, CN UISP Bologna con 23”47. Fuori dal podio invece l’altro delfinista Azzurro Piero Codia, Centro Sportivo Esercito – Circolo Canottieri Aniene con 23”51.

Da applausi anche l’ottima prestazione di Ilaria Bianchi, GS Fiamme Azzurre – Nuoto Cl.Azzurra 91 – Bologna che conquista i 100 farfalla toccando la piastra cronometrica a 56”80, 67 centesimi dal personale assoluto nuotato nel 2012, mostrandosi in forma smagliante in vista dell’impegno in Israele. Alle sue spalle Silvia Di Pietro, GS Forestale – Circolo Canottieri Aniene che chiude con un altro e tanto ottimo risultato segnando 57”45, secondo miglior crono personale ed a 15 centesimi dal tempo limite per gli Europei, precedendo Elena Di Liddo, Circolo Canottieri Aniene con 58”73. Gara disputata anche da Federica Pellegrini che chiude sesta in 1’00”39, paga dell’oro e del positivo crono nuotato precedentemente nei 200 stile libero in 1’53”64, quarto miglior tempo in vasca corta che dà fiducia per l’imminente Europeo indoor.
Nella stessa gara conquista l’argento Erica Musso, GS Fiamme Oro Roma che segna il personale assoluto fermando il crono a 1’56”45 davanti a Stefania Pirozzi, GS Fiamme Oro Roma – Circolo Canottieri Napoli che chiude in 1’57”52.

Positiva anche la prestazione di Gabriele Detti, Centro Sportivo Esercito – SMGM Team Nuoto Lombardia nei 400 stile libero vinti in 3’40”95, poco più di tre secondi più veloce rispetto allo stesso periodo della scorsa stagione, precedendo sul podio Damiano Lestingi, Circolo Canottieri Aniene con 3’44”90 e Nicolangelo Di Fabio, Centro Sportivo Esercito – SMGM Team Nuoto Lombardia con 3’46”26.

piscina-massarosaNei 50 rana si rivede un miglioramento per Fabio Scozzoli, Centro Sportivo Esercito – Imolanuoto che nuota in 26”88, meglio del crono segnato a Bolzano la scorsa settimana, piazzandosi davanti a Francesco Di Lecce, Rari Nantes Torino con 27”09 e Nicolò’ Ossola, GS Forestale con 27”23.

Buona anche la prova di Ilaria Scarcella del Circolo Canottieri Aniene nei 100 rana, che si aggiudica con il crono di 1’06”54 davanti a Silvia Guerra, Rari Nantes Torino con 1’07”03 e Martina Carraro, Nuoto Cl.Azzurra 91 – Bologna con 1’07”88.

I 50 dorso al femminile vanno ad Elena Gemo, GS Forestale – Circolo Canottieri Aniene che chiude in 27”41 davanti ad Elena Di Liddo, Circolo Canottieri Aniene con 27”47 ed Erika Ferraioli, Centro Sportivo Esercito – Circolo Canottieri Aniene con 27”55, con Arianna Barbieri, Gr. Nuoto Fiamme Gialle – Nuoto Cl.Azzurra 91 – Bologna che chiude sesta con 28”00, mentre i 400 misti maschili vanno a Federico Turrini, Centro Sportivo Esercito – Nuoto Livorno che senza troppi sforzi segna 4’09”00.

Appuntamento a partire dalle ore 16.00 per la seconda sessione gare, in parte trasmessa in diretta su Rai Sport.
Ricordiamo che sulle tribune sarà disponibile lo stand ufficiale Nuoto Extremo, ormai il riferimento principale per tutti gli appassionati di nuoto.

Clicca qui per i risultati XI Gran Premio Italia – XXXIX Trofeo Mussi Lombardi Femiano

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine