Chiude col botto il Trofeo @ErikaFe86 @FScozzoli @mafaldina88 Mussi Lombardi Femiano con il primato conquitato dalla romana nei 100 stile libero e la sorpresa Scozzoli nei 200 misti. Segnali dalla Pellegrini che dopo i fatti di Parigi potrebbe rinunciare agli Europei in Israele.
Si è appena conclusa la due giorni dell’edizione numero undici del Gran Premio Italia – XXXIX Trofeo Mussi Lombardi Femiano di Massarosa, ultima manifestazione in vasca corta prima dei Campionati Europei indoor che si terranno a Netanya in Israele dal 2 al 6 dicembre.
In una giornata dove sono stati tanti gli atleti che hanno voluto lasciare un pensiero per la strage di Parigi, abbiamo assistito alla conquista di un nuovo Record Italiano che dopo i due grandi primati abbattuti da Marco Orsi nei 50 farfalla e nei 100 misti ha visto una ritrovata Erika Ferraioli, Centro Sportivo Esercito – Circolo Canottieri Aniene che nei 100 stile libero migliora il crono stabilito ai mondiali di Doha di 52’’70 concludendo con 52’’58.
Sto bene e sono finalmente contenta – dichiara Erika a fine gara – Un buon punto di partenza per arrivare agli Europei. Ora voglio fare un pensiero a Parigi dove è successa una cosa terribile ed a tutti i militari impegnati in missioni di guerra.
Ma a tenar banco sono le parole di Federica Pellegrini, Circolo Canottieri Aniene che conclusa la gara dei 100 stile libero al secondo posto con 53’’05 dichiara:
Dopo Parigi non sono più convinta di partire per l’Israele. Vista la situazione che stiamo vivendo, si vocifera anche un cambio sede. Se così non fosse non vale la pena spostarsi dall’Italia per un europeo in vasca corta.
Chiude il podio il bronzo di Silvia Di Pietro, GS Forestale – Circolo Canottieri Aniene che chiude in 53’’21.
Sorpresa nei 200 misti maschili nei quali conquista un inedito oro Fabio Scozzoli, Centro Sportivo Esercito – Imolanuoto che conclude la gara in 1’56’’77 a soli tre decimi dal suo personale in gomma conquistato alla Coppa Brema nel 2013. Alle spalle del romagnolo si piazza un Federico Turrini, Centro Sportivo Esercito – Nuoto Livorno non in splendida forma con 1’57’’19. Entrambi non riescono ad ottenere il pass per gli Europei in questa specialità.
Nei 1500 stile libero maschili, orfani di Gregorio Paltrinieri, si piazza davanti a tutti Gabriele Detti, Centro Sportivo Esercito/SMGM-Team Nuoto Lombardia con 14’42’’85 che però non gli permette di ottenere il pass per gli europei in corta per poco più di quattro secondi.
Nei 200 farfalla femminili vince la sannita Stefania Pirozzi, GS Fiamme Oro Roma-Circolo Canottieri Napoli con 2’05’’95, prestazione che le vale di gran lunga la conquista del pass per gli Europei. Stesso traguardo anche per la bolognese Alessia Polieri, Nuoto Fiamme Gialle-Imolanuoto che chiude in 2’06’’59 davanti a Federica Pellegrini con 2’09’’37.
Nei 200 dorso femminili dopo aver vinto sia i 50 che i 100 dorso conquista il triplete Simone Sabbioni, Centro Sportivo Esercito-Swim Pro9 con 1’53’’62 che per soli 32 centesimi non riesce a staccare il pass per gli Europei in questa distanza. Alle sue spalle troviamo Damiano Lestingi, Circolo Canottieri Aniene con 1’54’’06 e Luca Mencarini, Fiamme Oro Roma-Circolo Canottieri Aniene con 1’54’’91.
Nei 200 rana femminili trionfa Ilaria Scarcella, Circolo Canottieri Aniene con 2’22’’90.
Nei 50 stile libero maschili è sempre il Bomber Marco Orsi, Fiamme Oro Roma-CN UIS Bologna a piazzarsi davanti a tutti con 21’’35 davanti a Giuseppe Guttuso, Promogest Coop-Cagliari con 21’’87 e Federico Bocchia, De Akker Team, con 21’’96.
Nei 100 misti femminili conquista l’oro Ilaria Bianchi, Fiamme Azzurre-Nuoto Cl.Azzurra 91 con 1’00’’70 seguita da Laura Letrari, Centro Sportivo Esercito-Bolzano Nuoto con 1’00’’73 e Ilaria Cusinato con 1’00’’95.
Tra le gare del mattino abbiamo assistito alla conquista del pass per gli Europei nei 400 stile libero femminili da parte di Erica Musso, Fiamme Oro Roma con 4’02’’97 e Diletta Carli Fiamme Oro Roma-Tirrenica Nuoto con 4’03’’08.
Nei 50 dorso l’oro va a Simone Sabbioni con 24’’02 seguito da Niccolò Bonacchi con 24’’30 e Marco Orsi con 24’’32.
Nei 50 farfalla femminili trionfa Silvia Di Pietro con 25’’92 che era già qualificata per gli Europei in questa distanza.
Nei 200 stile libero maschili ancora davanti a tutti l’inossidabile Filippo Magnini, Circolo Canottieri Aniene con 1’45’’43 che però non gli permette di raggiungere il crono di 1’44’’60 valido come pass per gli Europei.
Nei 50 rana femminili non ottiene la qualificazione per gli Europei per soli tre decimi Ilaria Scarcella, Circolo Canottieri Aniene con 30’’76.
La gara dei 100 rana maschili ritrova Fabio Scozzoli che chiude davanti a tutti con 58’’60 che però non gli basta per raggiungere l’accesso agli Europei lontano quattro decimi.
Nei 400 misti femminili trionfa Luisa Trombetti, Fiamme Oro Roma-Rari Nantes Torino che chiude in 4’32’’15 nuotando ben sotto il crono di accesso agli Europei. Seguono Stefania Pirozzi che con 4’36’’59 non ottiene il pass per gli Europei per 59 centesimi.
Si chiude con i 100 farfalla maschili dove trionfa il già qualificato agli Europei indoor Matteo Rivolta, Fiamme Oro Roma-Team Insubrika con 50’’22.
Clicca qui per i risultati XI Gran Premio Italia – XXXIX Trofeo Mussi Lombardi Femiano
Swim4Life – All rights reserved