Europa Sporting Club trionfa nella magica Innsbruck!

Sei nazioni nella vasca d’acciaio austriaca danno vita a due giorni di puro spirito master.

Oltre alle gare di Circuito Supermaster FIN, nel week end scorso si è disputata anche una manifestazione che nel Circuito Supermaster FIN ci è stata fino a due stagioni fa e che punta e rientrarci per la prossima stagione, cosa che sicuramente farebbe molto piacere ad una buona parte di atleti Master del centro e nord Italia che più facilmente possono raggiungere la magica Innsbruck!

I più affezionati a questo evento hanno già capito che stiamo parlando del Meeting Internazionale Master Shark organizzato per la sua decima edizione sempre dalla società Schwimmclub Innsbruck presso la singolare Piscina Höttinger di Innsbruck, una particolare vasca da 25 metri rinomata come tra le più veloci mai assaggiate grazie al suo fondale realizzato interamente in acciaio.

10-Meeting-Internazionale-Master SharkLe gare si sono volte nelle due mattinate di sabato 21 e domenica 22 novembre, il primo vero week end invernale per Innsbruck dove non è mancato qualche fiocco di neve, ma nemmeno il calore dei rinomati mercatini di Natale attivi già dal 15 novembre che hanno reso particolare l’atmosfera della manifestazione di nuoto master, giunta al culmine con la ormai classica e tradizionale cena al Theresienbräu dove davanti a boccali di birra artigianale tirolese e portate si speck, stinco e arrosto, si sono riuniti una buona parte degli atleti partecipanti.

Sono state 32 le società che hanno schierato i propri atleti in vasca, in rappresentanza di sei Paesi: Austria, Italia, Germania, Slovacchia, Turchia e Ucraina. Sono state 14 invece le prestazioni over 900 punti, due delle quali oltre il muro dei 950.

L’italiana Europa Sporting Club Brescia ha raggiunto il primato della classifica a squadre con 24.938,30 punti, seguita da SSV Ulm 1846 e.V. con 16.266,97 punti e SU citynet@ Hal con 13.048,10 punti.
La migliore prestazione assoluta del meeting è stata siglata da Vlastimil Havlicek, M40 dello Slavia Plzen
con 25”94 e 971,86 punti realizzati nei 50 farfalla, risultata la gara più combattuta, nella quale si è messo in evidenza anche il padrone di casa Alexander Placheta, M45 della SCIKB con 27”42 e 943,47 punti, seguita dal 24”34 e 963,02 punti realizzati sempre dallo stesso atleta nei 50 stile libero.

piscina-InnsbruckLa miglior atleta femminile è stata invece Giulia Bolgiani, M25 della ESC Brescia che ha segnato 1’02”45 e 900,24 punti nei 100 stile libero, gara in cui si sono distinti particolarmente anche Alexander Placheta, M45 della SCIKB con 56”26 e 942,33 punti, Nicola Di Giusto, M40 della Larus Nuoto 56”94 e 910,08 punti ed Ondrej Obst, M30 della VSKUK Bratislava 56”32 e 883,88 punti.

Tra i migliori atleti della manifestazione segnaliamo infine Alessandro Salvatori, M50 della Larus Nuoto con 28”79 e 922,89 punti nei 50 farfalla e 1’05”40 e 947,09 punti nei 100 misti, Daniele Dissegna, M25 della SND Trento con 1’06”95 e 914,56 punti nei 100 rana e 30”85 e 900,81 punti nei 50 rana e Simone Gottardo, M25 della ESC Brescia con 31”10 e 893,57 punti nei 50 rana e 26”61 e 900,79 punti nei 50 farfalla.

Clicca qui per i risultati completi

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine