Il boeing Italnuoto vola carico di medaglie da Netanya con il primo posto nella classifica per nazioni!

La spedizione agli Europei di vasca corta in Israele si chiude per gli Azzurri con 17 medaglie conquistate ed un risultato inatteso che va a migliorare quanto di buono fatto a Herning nel 2013.

La giornata conclusiva degli Europei di Nuoto in vasca corta disputati al National Olympic Pool di Netanya in Israele dal 2 al 6 Dicembre ha regalato emozioni a non finire che hanno fatto battere forte il cuore dell’Italia del nuoto che ha saputo scrivere un importate pezzo di storia.

All’oro di Marco Orsi nei 100 stile libero (ad un solo centesimo dal suo record italiano) si è aggiunto quello della staffetta 4×50 mista maschile con record italiano (Simone Sabbioni, Fabio Scozzoli,  Matteo Rivolta e Marco Orsi), l’ argento da record italiano di Simone Sabbioni nei 50 dorso e il bronzo della staffetta 4×50 mista femminile che è valso il primato nazionale (Elena Gemo, Martina Carraro, Silvia Di Pietro ed Erika Ferraioli).

medagliere-netanya-2015La Nazionale Italiana chiude quindi la spedizione europea con il bottino di 7 ori, 5 argenti e 5 bronzi per un totale di 17 medaglie che vanno a migliorare quanto di buono fatto a Herning nel 2013 quando l’Italia si fermò a 12 medaglie di cui 1 d’oro, 5 d’argento e 6 di bronzo. Per la quinta volta nella storia gli Azzurri chiudono il medagliere in doppia cifra, avvicinandosi di pochissimo al primato assoluto che risale a Rijeka 2008 dove gli Azzurri vinsero 5 medaglie d’oro, 5 d’argento e 8 di bronzo, parzialmente eguagliato nell’edizione di Eindhoven 2010 con altre e tante 18 medaglie, ma con 4 d’oro, 7 d’argento e 7 di bronzo.

La Classifica del medagliere colloca l’Italia al secondo posto alle spalle della sola Ungheria con 15 medaglie la quale trionfa per un maggior numero di medaglie del metallo più prezioso (11 ori, 3 argenti, 1 bronzo), mentre al terzo posto si piazza la Germania con 7 medaglie (4 ori, 2 argenti, 1 bronzo). Nettamente migliorato quindi il medagliere dell’edizione danese che vide gli Azzurri chiudere al decimo posto.

nazioni_classifica-netanya-2015E’ andata invece in modo straordinario per quanto riguarda la Classifica per nazioni dove l’Italia è riuscita a migliorare il secondo posto dell’ultimo europeo in corta ottenendo quindi il trionfo con 1099 punti staccando di 147 punti la Russia con 952 punti e l’Ungheria con 738 punti.

Nella vasca del National Olympic Swimming Pool di Netanya sono stati siglati 17 record italiani tra cui figura quello mondiale di Gregorio Paltrinieri, 4 migliori prestazioni italiane con costume in tessuto e addirittura 61 primati personali, numeri che denotano la dimensione della crescita trasversale e la buona pianificazione della stagione olimpica.

Il riepilogo delle 17 medaglie conquistate dagli Azzurri:

Mi-Staffetta 4×50 mista
Simone Sabbioni (23″50), Fabio Scozzoli (25″99), Silvia Di Pietro (25″24), Erika Ferraioli (23″60) ORO con 1’38″33

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

1500 stile libero
Gregorio Paltrinieri ORO con 14’08″06
Gabriele Detti ARGENTO con 14’18″00

Staffetta 4×50 stile libero
Silvia Di Pietro (24″03), Erika Ferraioli (23″59), Aglaia Pezzato (24″14), Federica Pellegrini (24″29) ORO con 1’36″05
Federico Bocchia (21″56), Marco Orsi (20″46), Giuseppe Guttuso (21″20), Filippo Magnini (21″22) ARGENTO con 1’24″44

200 stile libero
Federica Pellegrini ORO con 1’51″89

Mi-Staffetta 4×50 stile libero
Federico Bocchia (21″58), Marco Orsi (20″46), Silvia Di Pietro (23″63), Erika Ferraioli (23″59) ORO con 1’29″26

100 stile libero
Marco Orsi ORO con 46″05

Staffetta 4×50 mista
Simone Sabbioni (23″29), Fabio Scozzoli (25″88), Matteo Rivolta (22″19), Marco Orsi (20″35) ORO con 1’31″71
Elena Gemo (26″95), Martina Carraro (30″06), Silvia Di Pietro (24″98), Erika Ferraioli (23″74) BRONZO con 1’45″73

100 farfalla
Matteo Rivolta ARGENTO con 49″70

50 stile libero
Marco Orsi ARGENTO con 20″92

50 dorso
Simone Sabbioni ARGENTO con 23″09

200 dorso
Simone Sabbioni BRONZO con 1’50″75

400 stile libero
Gabriele Detti BRONZO con 3’37″22

50 farfalla
Silvia Di Pietro BRONZO con 25″26

200 farfalla
Alessia Polieri BRONZO con 2’04″37

 

Clicca qui per i risultati completi – Campionati Europei indoor Netanya 2015

Clicca qui per la classifica per nazioni – Campionati Europei indoor Netanya 2015

Clicca qui per la classifica del medagliere – Campionati Europei indoor Netanya 2015

Clicca qui per il sito web ufficiale – Campionati Europei indoor Netanya 2015

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.