La seconda manifestazione di Nuoto Master marcato FIN del 2016 offre numerosi spunti di cronaca interessanti.
Spettacolo annunciato dalla start-list del 18° Trofeo Master DDS pubblicata da pochi minuti sul sito ufficiale della Federnuto alla sezione Master. La manifestazione organizzata dalla DDS vanta infatti numeri importanti e presenze gara rilevanti che mettono sicuramente in risalto il secondo evento di Nuoto Master marcato FIN del 2016 che si disputerà domenica 10 gennaio nella piscina Samuele di Milano, in vasca corta, dove sono attesi 928 atleti in rappresentanza di 108 compagini.
Già il numero di iscritti rappresenta un primo successo per questa manifestazione che registra un incremento del 10% rispetto ai numeri prodotti nella scorsa edizione e del 15% rispetto alle altre due precedenti, senza tralasciare inoltre che la manifestazione potrebbe diventare il terzo trofeo più partecipato di questa stagione secondo i numeri emersi ad oggi.
Nella start-list si leggono tantissimi potenziali spunti di cronaca. Tanto per cominciare ritornerà in gara Simone Battiston, uno degli atleti più interessanti del panorama master italiano, campione del mondo nei 200 rana ai Mondiali Master del 2010, 2012 e 2015. L’atleta M40 della Forum Sport Center disputerà i 50 e 200 rana, gara quest’ultima che vedrà ai blocchi di partenza anche Claudio Negri, neo M80 della Nord Padania Nuoto – Varese pronto a sfornare ufficialmente nuovi record dopo il limbo di categoria vissuto negli ultimi mesi del 2015 nei quali per regolamento non poteva omologare primati.
In gara ci saranno diversi atleti di punta del movimento master italiano, così come diverse personalità interessanti al di là dei risultati in vasca. Tra gli altri si vedranno in vasca anche Marco Colombo, M55 tesserato per la AICS Acquarè Mafeco, protagonista a livello mondiale nella scorsa stagione e Carla Venice, M25 della Rari Nantes Legnano, primatista italiana nei 50, 100 e 200 rana in vasca corta e 100 rana in vasca lunga che è riuscita a rompere gli storici record di Sabrina Seminatore.
La gara più sentita sarà quella dei 50 stile libero che conta 419 iscritti tra i quali 5 sotto ai 25 secondi e 7 sotto i 26. Tra gli iscritti in questa specialità risulta inoltre anche Francesca Travaglini, M40 della squadra di casa della DDS che si è fatta già notare nella prima parte di stagione e che adesso punta dritta al record italiano che potrebbe sfiorare anche nei 200 stile libero.
Spettacolo assicurato nell’ultima serie dei 100 dorso che dovrebbe essere comandata da Marco Colombo, M35 della Nuotatori Milanesi, Giacomo Borroni, M25 della Rari Nantes Legnano, Tony Trippodo, M40 della Nuotatori Milanesi e Stefano Girardi, M25 della Sporting Club 63 che viaggeranno ad alte velocità, così come quella dei 50 farfalla che vedranno il siciliano Luigi Caleca, M25 della Polisportiva Nadir tentare l’assalto ai due atleti della Rari Nantes Legnano, Leonardo Federici e Marco Guerriero.
Per la corsa al primato nella classifica società risulta ancora favorita la Rari Nantes Legnano, vincitrice delle ultime due edizioni di fila che per portare a casa il terzo trofeo consecutivo quest’anno dovrà guardarsi le spalle dalla Sport Management Lombardia che ha fatto vedere bei risultati nella prima parte di stagione, della Nuotatori del Carroccio che si presenterà con un buon numero di atleti e della Nuoto Club Milano di Daniela Deponti pronti a tentare l’assalto al podio.
Il programma gare del 18° Trofeo Master DDS si dividerà in due sessioni gara da consumare in un’unica giornata:
10 gennaio – domenica
ore 08.00 : Riscaldamento
ore 09.00 : 200 rana, 50 stile libero, 100 dorso, 100 misti
ore 15.00 : 50 rana, 200 stile libero, 50 delfino, 400 misti
Oltre ai premi per la migliore prestazione assoluta maschile e femminile, in palio anche l’ormai classico premio speciale intitolato a Luca Sacchi per la miglior prestazione tecnica nei 400 misti che vede favoritissimo Tony Trippodo.
Clicca qui per la start-list del 18° Trofeo Master DDS
Swim4Life – All rights reserved