Campionati Regionali Master Campania, per la prima volta in vasca corta dopo 25 anni!

Per disputare le staffette valide per i Campionati Italiani, la Campania lascia la vasca olimpionica.

I Campionati Regionali Master 2016 saranno un’edizione storica per la Campania che dopo una perseveranza quasi diabolica nel perseguire la vasca lunga organizzando i campionati nella piscina Scandone di Napoli, storica vasca olimpionica che spesso ha portato anche qualche disagio dovuto proprio all’età della struttura, nonché alla mancata opportuna manutenzione e ristrutturazione dell’impianto, si spostano in vasca corta per venire incontro all’esigenza di organizzare il programma completo di staffette i cui punteggi saranno validi e di grande valore ai fini delle classifiche dei Campionati Italiani Master.

Saranno due i teatri dei Campionati Regionali Master marcati FIN in Campania, la storica piscina Fritz Dennerlein del quartiere di Barra, nella zona periferica di Napoli ed il Centro Sportivo di Avellino del Gruppo Cesaro, all’esordio nell’ospitare un evento di nuoto master.

Piscina-Fritz-Dennerlein-barraLa prima è una vasca che il movimento master Campano conosce bene in quanto in passato ha ospitato alcune manifestazioni del Circuito Supermaster FIN. È un impianto abbastanza datato, tanto che presenta i blocchi di partenza realizzati in muratura, ma in compenso risulta essere una vasca al quanto veloce ad otto corsie con aggiunta una vasca per i tuffi che può essere utilizzata per il riscaldamento durante le gare. Inoltre pare che negli ultimi anni sia stata anche ristrutturata, soprattutto nei locali spogliatoi che dovrebbero essere quindi molto più accoglienti di quelli che i Master Campani conoscono per i trascorsi. Un’altra cosa importante è che l’impianto gode di una spaziosa ed ampia tribuna e di un più che ampio parcheggio interno.

Per quanto riguarda l’impianto di Avellino invece si tratta di un esordio come dicevamo prima, in quanto la piscina non ha mai ospitato prima d’ora altre manifestazioni di Nuoto Master. Il Centro Sportivo vanta una bellissima vasca da 34,5×21 metri a dieci corsie, limitata a 25 metri grazie al ponte mobile garantendo così il retro vasca sempre disponibile per il riscaldamento. La piscina vanta inoltre un tetto  scorrevole che, all’occorrenza nei periodi più caldi estivi, può essere anche aperto, oltre che ad una ulteriore vasca da 15×6 metri che può essere utilizzata per il defaticamento. L’unica limitazione potrebbe essere rappresentata dal parcheggio che dispone soltanto di 200 posti auto.

La scadenza per le iscrizioni è stata fissata al 16 febbraio 2016, mentre il programma gare si divide in sei sessioni spalmate su quattro giornate:

Sessione 1 : Sabato 20 Febbraio 2016 – Piscina Fritz Dennerlein di Barra

ore 8,00:  riscaldamento
ore 8,45: 1500 SL (M/F) massimo 64 iscritti con partenza a due per corsia. Cronometraggio manuale
ore 10,45-11,10 riscaldamento
ore 11,15: 800 SL (F/M) massimo 80 iscritti con partenza a due per corsia. cronometraggio manuale

sessione 2: 21 febbraio domenica – Centro Sportivo di Avellino

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

ore 8,00: riscaldamento
ore 8,45  per maschi e femmine : 200RA-100FA-50DO-200MX

piscina-centro-sportivo-avellinosessione 3: 21 febbraio domenica – Centro Sportivo di Avellino

ore  14,30 riscaldamento
ore 15,00 per maschi e femmine: 200SL-200DO- mistaffetta 4X50 SL (2maschi+2 femmine)

sessione 4: 27 febbraio sabato – Piscina Fritz Dennerlein di Barra

ore 8,00: riscaldamento
ore 8,45: 400MX-400SL-200FA-100MX- mistaffetta 4X50 misti (2maschi+2 femmine)

sessione 5: 28 febbraio domenica – Centro Sportivo di Avellino

ore 8,00: riscaldamento
ore 8,45: 100SL-100DO-50RA- staffette 4X50 misti (M/F)

sessione 6: 28 febbraio domenica – Centro Sportivo di Avellino

ore 14,30 :riscaldamento
ore 15,00: 100RA-50FA-50SL-staffette 4X50 SL (M/F)

Ai Campionati Regionali Master Campania saranno ammessi anche gli atleti di categoria U25, seppure la loro partecipazione non porterà punteggio ai fini del campionato. Tutte le gare saranno disputate senza distinzione di sesso e categoria. Per tutte le altre informazioni di carattere logistico, per la ristorazione e le modalità di iscrizione e le norme generali.

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine