Marco Alessandro Bravi infrange un altro Europeo al Trofeo di Ravenna!

Il toscano M60 nuota la terza prestazione mondiale di sempre.

Secondo per partecipazione con 643 atleti solo al Trofeo Forum Sprint di Roma del quale abbiamo riportato alla cronaca i risultati con l’articolo precedente – clicca qui per leggerlo – il 14° Trofeo Città di Ravenna organizzato dalla Rinascita Team Romagna e disputato sabato e domenica scorsi nella piscina G. Gambi, unico evento del week end Master marcato FIN in vasca olimpionica, ha offerto spettacolo grazie a diverse prestazioni di alto livello tecnico, di cui 30 che hanno superato i 900 punti tabellari.

A dominare la scena però è stato nuovamente Marco Alessandro Bravi che dopo il Record Europeo stabilito dodici giorni fa al Meeting del Saracino Master – clicca qui per leggere la notizia – a Ravenna ha infranto il Primato Continentale M60 anche nei 400 stile libero siglando la miglior prestazione assoluta del meeting! Il toscano alla guida tecnica della Firenze Nuota Extremo ha nuotato una gara meravigliosa fermando il crono a 4’43”37 e 1023,01 punti con il quale ha letteralmente frantumato l’attuale limite imposto ben undici anni fa dal francese Duncan McCreadie con 4’51”21. Si tratta della terza miglior prestazione mondiale mai nuotata per Bravi, inferiore soltanto alle due realizzate dallo statunitense Jim McConica che detiene il record mondiale con 4’40”00.  In Italia cancella il precedente detenuto dal dottor Lorenzo Marugo con 4’52”88 del 2012.

La due giorni romagnola è iniziata proprio con i 400 stile libero nei quali oltre a Bravi si sono distinti Martina Guareschi, M25 della Aics Acquarè Mafeco che ha segnato il miglior crono e tabellare rosa con 4’43”38 e 932,07 punti e Nicola Nisato, M35 della Nuotatori Veneziani che ha nuotato il miglior crono con 4’12”74 e 990,66 punti. Tra i migliori della specialità segnaliamo anche Chiara Benvenuti, M35 della Firenze Nuota Extremo con 4’57”58 e 915,65 punti, Silvia Perini, M35 della Rinascita Team Romagna con 5’12”19 e 872,80 punti e Andrea Pedrazzoli, M40 della Aics Acquarè Mafeco con 4’33”82 e 928,42 punti.

entoni-cantelloNei 100 dorso è stata Silvia Pelizzeni, M30 della Sport Management Lombardia a nuotare il miglior crono femminile con 1’14”42 e 875,30 punti, battuta però al tabellare da Carlotta Ramilli, M35 della Seven Master Nuoto con 1’15”35 e 885,20 punti. Tra i maschi invece Entoni Cantello, M30 della Aics Acquarè Mafeco ha fatto il vuoto segnando 1’01”92 e 937,34 punti. Tra i migliori si sono distinti anche Alessio Germani, M50 della Sport Management Lombardia con 1’08”22 e 933,89 punti e Piergiorgio Rossi, M40 della Polisportiva Comunale Riccione con 1’07”89 e 890,41 punti.

Tra i protagonisti assoluti dei successivi 100 farfalla troviamo nuovamente Silvia Pelizzeni che domina in 1’13”92 e 855,93 punti e Andrea Talevi, M40 della Il Grillo Civitanova che segna il miglior risultato e tabellare con 1’00”41 e 952,82 punti. Tra i migliori in vasca segnaliamo inoltre Alberto Rota, M40 della Nuotatori Modenesi con 1’03”63 e 904,60 punti e Marco Pellegrini, M40 della Rinascita Team Romagna con 1’06”25 e 868,83 punti.

Così come nei 400, anche nei 50 stile libero è ancora Martina Guareschi la migliore tra le donne con 29”13 e 911,43 punti. Tre i Master maschi sotto i 26 secondi tra i quali Marco Botteghi, M25 della Seven Master Nuoto che nuota il migliore con 25”92 e 894,29 punti, preceduto soltanto dal propaganda Alessandro Lelli, U25 della Nuotatori Ravennati con 25”13. Il miglior tabellare lo segna però Marco Alessandro Bravi con 28”40 e 933,10 punti, ma tra i migliori segnaliamo anche Luca D`Altri, M45 della Seven Master Nuoto con 27”14 e 901,99 punti, Gianluca Venturi, M30 della Rinascita Team Romagna con 25″95 e 889,02 punti, Giorgia Gurioli, M25 della Polisportiva Garden Rimini con 29”85 e 889,45 punti e Simona Tarlazzi, M45 della Rinascita Team Romagna con 31”40 e 878,34 punti.

La prima sessione e giornata si chiude con i 50 rana che vedono davanti a tutte Doriana Casilio, M45 della Aquatic Team Ravenna con 38”83 e 900,08 punti e Marco Campitelli, M30 della Teramo Nuoto con 31”69 e 919,22 punti. Tra i migliori evidenziamo anche le prestazioni di Geraldina Testa, M50 della Circolo Nautico Uisp-Bologna con 41”47 e 882,32 punti, Simona Tarlazzi con 40”89 e 854,73 punti, Luca D`Altri con 32”86 e 919,05 punti e Mauro Drago, M40 della Nuotatori Veneziani con 33”09 e 890,60 punti.

La vasca si riapre con i 200 misti nei quali Lorenzo Compiani, M25 della Nuotatori Modenesi nuota il miglior crono con 2’30″36 e 849,43 punti, secondo solo al propaganda Samuele Mezzolani, U25 della Nuoto Montefeltro con 2’23”97, mentre il miglior tabellare lo mette a segno Gianpaolo Cantoni, M55 del Circolo Canottieri Aniene con 2’39”39 e 916,75 punti. Tra le donne domina Valeria Romanelli, M25 della Nuoto Montefeltro con 2’43”44 e 872,43 punti, seconda al crono soltanto alla propaganda Deborah Targhini, U25 della Seven Master Nuoto con 2’39”98.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Il califfo della velocità dei 100 stile libero è stato Filippo Cocco, M25 della Polisportiva Comunale Riccione che ha stampato un sontuoso 55”33 e 925,36 punti, mentre sul campo rosa si è imposta Sara Palleri, M25 della Rinascita Team Romagna con 1’04”59 e 903,39 punti. Tra i migliori segnaliamo anche Annamaria Chillemi, M35 della Nuoto Club 2000 Faenza con 1’08”19 e 868,16 punti, Elisa Gambuti, M30 della Polisportiva Comunale Riccione con 1’07”57 e 855,56 punti, Andrea Borsari, M45 del Circolo Nautico Uisp-Bologna con 59”91 e 906,69 punti e Lorenzo Bigi, M25 della Nuoto Club Sassuolo con 57”76 e 886,43 punti.

Nei 100 rana è ancora Valeria Romanelli la più veloce con 1’23”27 e 878,71 punti, stavolta battuta al tabellare da Doriana Casilio con 1’26”82 e 893,57 punti. Risultato analogo tra i maschi con il miglior crono nuotato da Davide Domenichini, M25 della Nuoto Club 2000 Faenza con 1’12”15 e 876,92 punti ed il miglior tabellare da Gianpaolo Cantoni con 1’21”07 e 908,35 punti. Segnaliamo inoltre Mauro Verlicchi, M45 della Aquatic Team Ravenna con 1’17”36 e 875,00 punti e Marta Baldini, M35 della Rinascita Team Romagna con 1’25”68 e 870,21 punti.

Nei 50 farfalla spiccano le prove di Silvia Parocchi, M50 della Molinella Nuoto che chiude in 31”56 e 977,50 punti, Guillaume Sigaud De Bresc, M30 della Nuotatori Modenesi con 27”10 e 918,45 punti e Andrea Talevi con 27”31 e 940,31 punti. Alle loro spalle, tra i migliori, riportiamo anche i riscontri di Marco Nanni, M50 della Cus Bologna con 29”61 e 906,79 punti, Sara Palleri con 31”85 e 884,77 punti e Silvia Perini con 32”56 e 878,99 punti.

Silvia Parocchi-campionati italiani masterNon passa molto tempo e nei 50 dorso successivi che sale in cattedra ancora Silvia Parocchi che nuota il nuovo Record Italiano segnando 34”05 e 978,27 punti con il quale cancella il 35”45 di Maria Alwine Eder datato 2012, siglando tra l’altro la migliore prestazione assoluta femminile del meeting. Più veloce della Parocchi va soltanto la U25 Eleonora Ferrari della Nuotatori Modenesi con 33”60. Dominio assoluti in campo maschile di Entoni Cantello con 28”03 e 951,48 punti con il quale si è aggiudicato il Trofeo Paolo Ruspi in palio per la migliore prestazione di questa specialità, ma tra i migliori di questa gara segnaliamo anche Alessio Germani con 31”75 e 919,37 punti, Guillaume Sigaud De Bresc con 29”34 e 909,00 punti, Marta Baldini con 35”26 e 883,72 punti e Marianna Chicca, M40 della Rinascita Team Romagna con 37”01 e 856,80 punti.

Nei 200 stile libero domina la scena Gianlorenzo Parmigiani, M25 della Polisportiva Comunale Riccione con 2’03”42 e 916,30 punti, mentre il miglior crono rosa viene realizzato da Laura Ginnobili, M30 della Il Grillo Civitanova con 2’33”43 e 829,63 punti, battuta solo dalla propaganda Deborah Targhini con 2’24”31 e al tabellare da Stefania Ferroni, M50 della Rinascita Team Romagna con 2’43”22 e 841,93 punti. Da notare anche le prestazioni di Alex Cantello, M25 della Aics Acquarè Mafeco con 2’04”33 e 909,60 punti e Alessandro Castellani, M30 della Nuotatori Ravennati con 2’07”54 e 898,15 punti.

record-staffetta-rinascita-team-romagnaIn chiusura arriva anche il Record Italiano realizzato nella 4×100 stile libero femminile M120-159 della Rinascita Nuoto Team Romagna con la formazione composta da Silvia Perini, Silvia Ghirardini, Marta Baldini e Sara Palleri che nuotano in 4’21”85, cancellando il precedente di 4’26”18 detenuto dalla Gestisport con 4’26”18 del 2014.

La classifica a squadre prima la Nuotatori Modenesi che fa suo il trofeo con 65.959,01 punti precedendo sul podio la Rinascita Team Romagna con 48.542,82 punti e la Polisportiva Comunale Riccione con 35.527,13 punti.

Clicca qui per i risultati completi del 14° Trofeo Città di Ravenna

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.