Alla cronaca anche i risultati del Trofeo Mayday Italia Master vinto dallo SC Catania.
Obiettivo mancato di un soffio per il quartetto M200-239 del Lauria che in occasione del 4° Trofeo Mayday Italia Master ha tentato di infrangere il Record Italiano nella mi-staffetta 4×50 stile libero composta da Paola Uberti, Giulia Noera, Giovanni Del Bosco e Marco Conti che hanno steccato il massimo risultato per soli 27 centesimi. Complice un infortunio alla schiena subito da Conti che ugualmente nuotato la sua frazione, la staffetta riproverà a realizzare il primato ai Regionali Sicilia.
La manifestazione organizzata dalla Mayday Italia presso la piscina Comunale di Taormina disputata ieri alla quale hanno preso parte 437 atleti, ha visto trionfare lo Sporting Club Catania che ha guadagnato il gradino più alto del podio con 77.310,17 punti, seguita dalla Torre Del Grifo Village con 71.333 punti e Polisportiva Mimmo Ferrito con 51.716,94 punti.
I due migliori atleti sono stati Valeria Corbino, M35 della Torre Del Grifo Village che ha siglato la migliore prestazione assoluta femminile nuotando i 50 farfalla in 30”32 e 941,62 punti e Vincenzo Amoroso, M50 della Collage Waterpolo Palermo che nei 100 stile libero ha realizzato la migliore prestazione assoluta maschile con 58”97 e 926,40 punti.
Tra i migliori riscontri emersi in tutta la manifestazione segnaliamo nei 50 stile libero Giuseppe Risuglia, M30 della Torre Del Grifo Village con 25”27 e 887,22 punti, Francesco Aldisio, M40 della Sprinteam con 26”08 e 898,77 punti, Ilenia Zizzo, M35 della Polisportiva Mimmo Ferrito con 28”29 e 927,54 punti, Marina Tagliavia, M50 della Collage Waterpolo Palermo con 31”58 e 888,85 punti e Giovanni Del Bosco, M50 della Circolo Canottieri Di Lauria con 27”60 e 892,75 punti; nei 100 dorso Annamaria Sapuppo, M25 della Altair Nuoto con 1’15”86 e 827,18 punti, Giovanna Cosentino, M40 della Sporting Club Catania con 1’17”74 e 850,27 punti e Marco Russo, M25 della Sprinteam con 1’04”82 e 849,43 punti; nei 200 stile libero Renata Caleca, M30 della Polisportiva Nadir-Palermo con 2’13”97 e 938,34 punti, Marina Tagliavia con 2’26”26 e 922,95 punti, Marianna Indomenico, M25 della 7 Scogli Siracusa con 2’17”68 e 905,00 punti, Antonino Dinatale, M30 della Altair Nuoto con 2’04”97 e 877,25 punti, Salvatore Nania, M55 della Torre Del Grifo Village con 2’18”88 e 901,57 punti e Giovanni Castorina, M40 dello Sporting Club Catania con 2’07”92 e 897,75 punti; nei 50 rana Severina Cora Calinescu, M55 della Sporting Club Catania con 43”84 e 873,18 punti e Federico Fornaris, M35 della Polisportiva Nadir-Palermo con 31”33 e 917,65 punti; nei 100 farfalla Valeria Corbino con 1’08”00 e 937,94 punti, Giulia Noera, M45 del Circolo Canottieri Di Lauria con 1’10”49 e 939,28 punti, Paola Uberti, M50 del Circolo Canottieri Di Lauria con 1’14”80 e 927,01 punti e Mario Scaccianoce Fazio, M25 della Torre Del Grifo Village con 1’00”46 e 884,22 punti; nei 100 misti Annamaria Sapuppo con 1’14”66 e 860,97 punti, Valentina Salvia, M55 della Collage Waterpolo Palermo con 1’21”07 e 933,27 punti, Mario Scaccianoce Fazio con 1’02”83 e 885,88 punti, Salvatore Nania con 1’10”10 e 925,96 punti e Vincenzo Amoroso, M50 della Collage Waterpolo Palermo con 1’07”72 e 914,65 punti; nei 50 farfalla Paola Uberti con 33”07 e 928,03 punti, Ilenia Zizzo con 31”66 e 901,77 punti, Leandro Susinna, M35 della Torre Del Grifo Village con 27”68 e 887,28 punti e Francesco Aldisio con 28”19 e 894,29 punti; nei 100 rana Barbara Casella, M40 della Etna Nuoto con 1’24”44 e 865,47 punti e Federico Fornaris con 1’08”60 e 913,41 punti; nei 50 dorso Valentina Salvia con 37”75 e 923,18 punti e Leandro Susinna con 29”46 e 895,11 punti; nei 100 stile libero Renata Caleca con 1’01”38 e 920,50 punti, Giulia Noera con 1’04”47 e 930,04 punti, Stefania Lo Sicco, M25 della Polisportiva Mimmo Ferrito con 1’02”37 e 901,39 punti, Giuseppe Risuglia con 54”25 e 917,60 punti e Fabrizio Rosario Puglisi, M25 della Torre Del Grifo Village con 55”09 e 895,63 punti.
Nelle mi-staffette 4×50 misti invece si sono distinte le formazioni M100-119 della Altair Nuoto per aver segnato il miglior crono in 2’05″16 e 890,78 punti e quella M160-199 del Circolo Canottieri R. Di Lauria per aver siglato il miglior tabellare con 2’06″64 e 918,98 punti, mentre nelle staffette 4×50 stile libero si sono imposte su tutte la formazione rosa della Pol. Mimmo Ferrito, M120-159 con 1’58″44 e 937,52 punti e quella maschile della Torre Del Grifo Village, M100-119 con 1’40″98 e 927,51 punti.
Clicca qui per i risultati completi del 4° Trofeo Mayday Italia Master
Ci spostiamo in Liguria dove si è disputato il 5° Trofeo RN Sori (foto di L. Giovannini) organizzato dalla RN Sori presso la piscina di Sori nella quale sono stati stabiliti due nuovi Record Italiani. In ordine cronologico, il primo è stato segnato da Carlo Arturo Travaini, M50 della Acqua 1 Village che nei 50 rana ha nuotato in 31”21 e 993,91 punti, migliorando il primato di 31”48 di Marco Bobbio del 2014 e realizzando la migliore prestazione assoluta maschile del meeting ed il secondo è stato siglato da Francesca Travaglini, M40 della DDS che dopo aver segnato il primato nazionale nei 50 stile al Trofeo DDS della scorsa settimana – clicca qui per leggere la notizia – ha realizzato il Record Italiano anche nei 100 stile libero fermando il crono a 59”65 e 987,76 punti con il quale ha cancellato il precedente detenuto da Valeria Vergani con 59”79 del 2014.
A stabilire la migliore prestazione assoluta femminile della giornata è stata però Daniela Deponti, M50 della Nuoto Club Milano che nei 100 farfalla ha chiuso in 1’07”22 e 1.031,54 punti, a 10 centesimi dal primato da lei stessa nuotato a dicembre.
Tra i migliori riscontri della giornata (foto di R. Consilvio) alla quale hanno partecipato oltre 370 atleti, segnaliamo nei 100 dorso Simona Baravalle, M35 della Vivisport Uisp Fossano con 1’11”94 e 890,46 punti e Raffaele Lococciolo, M40 della Nuotopiù Academy con 1’00”27 e 960,68 punti; nei 50 rana Vlada Bourova, M45 della Rari Nantes Sori con 36”77 e 933,10 punti, Tullia Givanni, M55 della Nuotatori Genovesi con 40”70 e 940,54 punti e Francesco Calcara, M25 della Forum-Assago con 30”03 e 925,41 punti; nei 100 farfalla Simona Baravalle con 1’09”59 e 916,51 punti e Alessandro Rivellini, M30 della Albaro Nervi con 1’00”68 e 895,19 punti; nei 50 stile libero Olessia Bourova, M35 della Rari Nantes Sori con 26”51 e 989,82 punti, Daniela Deponti con 28”78 e 975,33 punti, Giulia Fucini, M25 della Chimera Nuoto con 28”24 e 912,54 punti, Luca Vigneri, M45 della Genova Nuoto con 25”47 e 938,75 punti, Riccardo Cornelio, M45 della Rari Nantes Torino con 26”00 e 919,62 punti e Carloalberto Brisone, M40 della Swimming Club Alessandria con 25”55 e 917,42 punti; nei 100 rana Carla Garbarino, M55 della Andrea Doria con 1’36”45 e 877,45 punti, Francesco Calcara con 1’06”44 e 921,58 punti e Carlo Arturo Travaini con 1’09”91 e 988,99 punti; nei 50 dorso Susanna Maria Broccolino, M25 della Master Melzo Nuoto con 35”04 e 837,04 punti, Janet Harmer, M55 della Nuotopiù Academy con 40”08 e 869,51 punti e Marco Tagliafierro, M25 della Nuotatori Genovesi con 29”68 e 844,68 punti; nei 100 stile libero Grazia Gavoglio, M60 della Nuotatori Rivarolesi con 1’16”73 e 896,65 punti, Giulia Fucini con 1’02”75 e 895,94 punti, Raffaele Lococciolo con 55”52 e 933,36 punti, Luca Vigneri con 56”07 e 945,43 punti e Riccardo Cornelio con 56”67 e 935,42 punti; nei 50 farfalla Olessia Bourova con 29”03 e 983,47 punti, Marco Tagliafierro con 27”94 e 857,91 punti e Luca Emanuele Scaramel, M40 della Nuotatori Genovesi con 28”84 e 874,13 punti; nei 100 misti Vlada Bourova con 1’11”05 e 962,84 punti e Christian Moraglia, M25 della Nuotopiù Academy con 1’05”15 e 854,34 punti.
La classifica a squadre vede trionfare la Nuotatori Genovesi con 61.836,04 punti seguita sul podio da Genova Nuoto con 37.145,4 punti e Swimming Club Alessandria con 29.692,78 punti.
Clicca qui per i risultati completi del 5° Trofeo RN Sori
Swim4Life – All rights reserved