Due Record Europei e quattro Italiani al primo atto dei Campionati Regionali Master Lazio!

Cristina Tarantino frantuma il suo primato dei 1500 stile, Susanna Sordelli segna il nuovo limite nei 200 misti.

Più di 1500 atleti iscritti, oltre 3mila gare e 350 titoli da assegnare, questi sono i Campionati Regionali Master Lazio 2016 che nello scorso week end hanno aperto le danze con le prime due giornate disputate nella piscina coperta del Polo Natatorio di Ostia, vasca corta, nella quale sono arrivati primi attesi nuovi primati, ben due Record Europei e 4 Italiani!

Con i due primati europei e i due italiani infranti ai Campionati Italiani Master del 2010, quello italiano siglato nell’edizione del 2011 e i vari primati infranti in occasione del Memorial Brunelleschi degli ultimi anni, possiamo dire che Ostia è una piscina che accende la grinta di Cristina Tarantino (nella foto di copertina insieme al Giudice Arbitro Alessandro Tangolo) che in Spagna avrebbe fatto suonare la campana per il Record Europeo infranto sabato pomeriggio nei 1500 stile libero! Subito nella prima giornata ad apertura dei campionati infatti, l’eclettica atleta tesserata per il Circolo Canottieri Aniene ha realizzato il primato continentale di categoria M60 fermando il crono a 20’21”72 e 1046,29 punti, seconda prestazione all time mondiale alle spalle di Laura Val, con il quale ha migliorato addirittura di oltre 15 secondi il precedente primato da lei stessa detenuto con 20’37”02 nuotato nella stessa vasca proprio ai Campionati Regionali Master Lazio della scorsa stagione, tenendo una media passo di 1’21”50, con gli ultimi 100 metri chiusi in 1’19”.

«Sinceramente non me l’aspettavo di fare questo risultato, anche perché è stato difficile iscriversi a questa gara con le tante richieste pervenute a FIN Lazio – ha commentato la Tarantino – A volte preventivare troppo un risultato non fa bene perché può capitare qualsiasi cosa all’ultimo momento che ti fa saltare i piani e quindi sono andata in gara senza pretese, temendo anche un po’ di non riuscire a gestirla e invece poi in acqua mi sono sentita bene e devo dire che migliorare di 16 secondi è stata più che una sorpresa. Durante la gara riuscivo a vedere i passaggi dal tabellone ed alla virata dei 400 ho capito che potevo fare qualcosa di importante. È vero che Ostia mi porta bene anche perché l’acqua ha la temperatura giusta per nuotare le gare lunghe e poi quella piscina, non so perché, ma mi fa sentire più carica.»

federico-filosiHa rischiato di non fare questa gara a causa della folle corsa alle iscrizioni da parte di alcuni atleti che poi negli ultimi giorni hanno deciso di cambiare gara, anche Federico Filosi (nella foto a destra), M25 della Pol. Univ. Foro Italico che è riuscito a nuotare un fantastico 16’07”48 e 998,61 punti registrando il nuovo Record Italiano detenuto dal 2006 da Riccardo Russo con 16’29”14.

In questa specialità sono andati forte anche Michela D’Amico, M40 della Nuoto e Can. Civitavecchia che ha segnato il miglior crono rosa con 20’16”15 e 880,87 punti proprio nella stessa batteria della Tarantino, Silvia Colombo, M25 della Roma Nuoto Master con 21’10”47 e 819,25 punti e Christine Jolly,M65 del Latina Aquateam 25’25”55 e 900,07 punti, Francesco Viola, M30 della Roma Nuoto Master con 17’27”37 e 928,72 punti, Michele Barbuscia, M45 del Circolo Canottieri Aniene con 18’11”28 e 923,69 punti e Maurizio Valiserra, M40 della Nuoto e Can. Civitavecchia con 18’16”13 e 900,09 punti per i maschi.

La seconda giornata è iniziata con i 200 rana che hanno trovato in Elena Piccardo, M30 della Accademia Nuoto con 2’53”73 e 895,82 punti, Giovanna Cherubini, M45 del Flaminio Sporting Club con 2’57”93 e 936,10 punti e Daniela Petracchi, M50 della Roma Nuoto Master con 3’08”53 e 923,30 punti, le migliori interpreti tra le donne, mentre Valerio Marianelli, M25 della Sport 2000 Roma con 2’35”87 e 875,34 punti, Stefano Di Fazio, M45 della Panta Rei Sport con 2’38”86 e 916,84 punti e Alfredo Musy, M70 della Due Ponti con 3’29”45 e 895,34 punti sono stati gli atleti che si sono distinti meglio tra i maschi per i quali segnaliamo anche il riscontro di Tiziano Celi, U25 del CS Santa Lucia Filippi con 2’34”05.

Nei 100 farfalla spicca su tutte la prestazione di Gaetano Carboni, M60 del Circolo Canottieri Aniene che è riuscito a migliorare il Record Italiano da lui stesso detenuto con 1’10”95, nuotando in 1’10”86 e 919,42 punti, meglio del compagno di squadra pari categoria Valerio Sciannamea che aveva temporaneamente infranto il primato segnando 1’10”88 e 919,16 punti. In campo maschile si sono consumati bei confronti ad alta velocità nelle ultime serie, nelle quali  Luigi Saponaro, M25 del Circolo Canottieri Aniene è emerso come miglior crono con 58”10 e 920,14 punti, battuto al tabellare da Paolo De Laurentiis, M45 della Nuotopiù Academy con 1’02”47 e 925,56 punti.
regionali-master-lazio-2016In campo femminile invece si è messa in evidenza Monica Soro, M45 della Roman Sport City che ha chiuso in 1’06”85 e 990,43 punti, a soli 57 centesimi dal Record Europeo detenuto da Franca Bosisio dalla scorsa stagione. Tra i migliori atleti di questa specialità riportiamo anche i riscontri di Erik Cappa, M30 della Villaggio Sport. Eschilo con 1’00”43 e 898,89 punti, Andrea Barisiello, M35 dello Sporting Club Tuscolano con 1’01”35 e 896,98 punti, Alessandro Francescangeli, M40 dello Sporting Club Tuscolano con 1’01”40 e 914,98 punti, Chiara Iagatta, M25 della Villaggio Sport. Eschilo con 1’09”00 e 891,30 punti e Francesca Buttarelli, M35 del Flaminio Sporting Club con 1’10”16 e 909,06 punti.

Nei successivi 200 dorso è arrivato un altro Record, quello Italiano siglato da Claudio Tomasi, M65 del Flaminio Sporting Club con 2’52”22 e 937,93 punti con il quale ha migliorato il precedente da lui stesso segnato con 2’53”56 nella scorsa stagione. In campo maschile però si sono messi in evidenza anche Roberto Tuccillo, M30 della Roma Nuoto Master che ha segnato il crono più veloce con 2’12”08 e 927,17 punti, battuto al tabellare da Francesco Pettini, M50 della Empire Roma con 2’23”13 e 947,322 punti, Gianfranco Cipresso, M50 del Circolo Canottieri Aniene con 2’25”90 e 929,34 punti e Mirko Beghin, M40 della Rari Nantes Aprilia con 2’18”23 e 924,33 punti oltre che dallo stesso Tomasi.
In campo femminile invece si sono distinte Elena Carcarino, M30 del Circolo Canottieri Aniene, miglior crono con 2’33”70 e 897,14 punti e Laura Palasciano, M45 del Circolo Canottieri Aniene, miglior tabellare con 2’35”50 e 956,14 punti che ha vinto un arduo confronto di categoria con Stefania Corvo del Forum Sport Center con 2’37”01 e 946,95 punti e Tiziana Tedeschini della Empire Roma con 2’37”64 e 943,16 punti. Tra i migliori in vasca segnaliamo anche Federico D’Altorio, M25 della Nautilus con 2’17”46 e 888,99 punti e Renata Marting, M80 della Due Ponti, patrimonio Master italiano e del Lazio, con 4’28”59 e 923,82 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ad imporre il ritmo nei 200 stile libero che hanno aperto l’ultima sessione del primo atto di questi campionati, è stato Ivan Merli, M30 della Panta Rei Sport che ha toccato la piastra a 2’00”32 e 911,15 punti, seguito dal trio M35 composto da Gianluca Volante del Forum Sport Center con 2’05”09 e 904,71 punti, Alessandro Ruggeri dello Sporting Club Tuscolano con 2’05”66 e 900,60 punti e Fabio Rosini della Empire Roma, al rientro in gara con 2’07”00 e 891,10 punti.
In campo femminile è stata ancora Elena Carcarino a segnare il crono veloce con 2’16”30 e 922,30 punti, nuovamente battuta al tabellare, stavolta da Tiziana Pinna, M45 del Forum Sport Center con 2’19”86 e 940,58 punti e dalla pari categoria Barbara Grillo della Due Ponti con 2’22”37 e 924,00 punti. Degne di nota anche le prove di Veronica Natali, M25 della Roma Nuoto Master con 2’19”03 e 896,21 punti e Silvia D’Agostino con 2’20”59 e 914,36 punti.

????????????????????Nei 200 misti che hanno portato a termine la sessione della domenica, sono arrivati gli ultimi due primati di questo primo week end di gare di campionati, il primo ad opera di Susanna Sordelli (nella foto a destra), M60 del Forum Sport Center che ha nuotato un eccellente 2’52”21 e 1016,03 punti siglando il Record Europeo con il quale ha cancellato la prestazione della tedesca Brigitte Merten con 2’56”50 del 2009 (precedente Record Italiano di Mira Guglielmi con 3’05”97 del 2012) ed il secondo con Desiree Cappa, M30 della Villaggio Sport. Eschilo che ha fermato il crono a 2’25”32 e 969,17 punti realizzando il nuovo Record Italiano con il quale ha cancellato il primato detenuto da Alessandra Baldini con 2’25”70 del 2008.
Diversi i risultati ad alto tabellare in campo maschile nel quale Michael Muggeo, M25 del Circolo Canottieri Aniene ha nuotato il miglior crono con 2’18”89 e 884,01 punti e Gianluca Sondali, M50 del Circolo Canottieri Aniene il miglior punteggio con 2’19”40 e 978,48 punti davanti al compagno di squadra pari categoria Stefano De Vito con 2’27”76 e 923,12 punti.
Tra i migliori interpeti di questa gara segnaliamo anche Monica Soro con 2’33”05 e 971,84 punti, Mirko Beghin con 2’22”56 e 899,97 punti, Luca Romano, M45 del Circolo Canottieri Aniene con 2’24”36 e 914,80 punti e Valerio Sciannamea con 2’40”06 e 936,59 punti.

Clicca qui per i risultati completi dei Campionati Regionali Master Lazio 2016

Swim4Life All Rights Reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine