Pampana Record Mondiale e Maccianti Record Europeo illuminano i Regionali Master Toscana!

Gare spettacolari e nella classifica a squadre trionfa incontrastata ancora la Firenze Nuota Extremo.

Spettacolari, anche oltre quello che si poteva prevedere, i Campionati Regionali Master Toscana 2016 hanno regalato due giorni di gare davvero entusiasmanti nella piscina Comunale di Colle Val d’Elsa, in vasca corta, dove 818 atleti in rappresentanza di 50 squadre hanno dato vita ad una delle edizioni sicuramente più belle di sempre.

Qualcuno ha addirittura definito miracolosa l’acqua di Colle Va D’Elsa che dalle 1567 gare individuali e 185 staffette ha fatto venir fuori un Record Mondiale, uno Europeo e due Italiani!
A sbalordire la platea toscana più di tutti, è stato Samuele Pampana che ha messo a segno una prestazione veramente unica. L’atleta tesserato per la Nuotopiù Academy ha infatti siglato il nuovo Record Mondiale M40 negli 800 stile libero nuotando un incredibile 8’18”18 e 1024,13 punti con il quale ha depennato il precedente primato detenuto dallo statunitense Alex Kostich che aveva segnato 8’21”78 nel 2011 e realizzato la migliore prestazione assoluta maschile dei campionati. Si tratta della miglior performance all time italiana per Pampana che è diventato il primo master italiano a rompere il muro degli 8’20” nonché il quinto miglior atleta al mondo nella specialità avendo nuotato il quinto miglior crono di sempre di ogni categoria. In Europa ha cancellato il primato dello spagnolo Daniel Serra con 8’28”23 del 2009 mentre in Italia ha migliorando il primato di 8’33”16 detenuto da Federico Silvestri dal lontano 2003.

Non appagato, Pampana ha sfiorato l’impresa mondiale anche il giorno successivo nei 400 stile libero nuotati in 4’01”36 e 1013,88 punti, fermandosi a 69 centesimi dal Record Mondiale detenuto dal tedesco Kai Ditzel dal lontano 2004, registrando però il nuovo Record Italiano con il quale ha cancellato il 4’05”30 detenuto da Federico Silvestri da poco più di 13 anni.

«Sono ovviamente soddisfatto per quello che sono riuscito a fare anche se sinceramente mi aspettavo un tempo più alto sia negli 800 che nei 400 stile nei quali poi ho pagato anche un po’ la stanchezza accumulata nella prima gara visto che l’età si fa sentire – ha dichiarato Pampana – In particolar modo negli 800 ho avuto le sensazioni che ricalcavano un po’ quelle del passato, cosa che mi ha sorpreso molto dopo sei anni di completa inattività. Adesso proverò a disputare anche i 1500 stile ai Campionati Regionali Liguria sperando di mantenere questa forma per altre due settimane per poter infrangere un altro record.»

Ma a dare spettacolo nella piscina in provincia di Siena è stato anche Marco Maccianti, M35 della Firenze Nuota Extremo che ha migliorato il Record Europeo nei 100 dorso toccando la piastra cronometrica a 56”56 e 1011,67 punti, migliorando il precedente primato da lui stesso già detenuto con 56”98 nuotato due settimane fa.

colle-val-d'elsa-regionali-master-toscana-2016Andiamo adesso per ordine gare, con i 1500 stile libero che hanno aperto i campionati, nei quali uno scatenato Marco Pucci, M30 della Firenze Nuota Extremo ha dominato la scena maschile fermando il crono a 16’59”25 e 954,34 punti, realizzato il suo miglior risultato di sempre. Dominio netto marcato Firenze Nuota Extremo anche in campo femminile sotto le bracciate di Chiara Benvenuti, M35 che ha chiuso in 18’52”43 e 930,84 punti. Tra i migliori atleti di questa gara segnaliamo anche Iside Marlazzi, M25 della Polisportiva Amatori Prato con 18’55”36 e 916,74 punti, Eva Svensson, M50 della Nuotopiu Academy con 21’35”30 e 874,86 punti, Enrico Stefanori, M30 della Firenze Nuota Extremo con 16’59”58 e 954,03 punti e Marco Alessandro Bravi, M60 della Firenze Nuota Extremo che nonostante un virus intestinale ha segnato 19’53”33 e 951,21 punti.

Oltre al record di Pampana già raccontato, negli 800 stile libero si è messa in evidenza ancora Iside Marlazzi, stavolta migliore assoluta tra le donne con 10’06”2 e 901,17 punti. Tra i migliori maschi segnaliamo anche Luca Salati, M45 della Firenze Nuota Extremo con 9’32”24 e 922,43 punti e Mario Fattorini, M50 della Centro Nuoto Montecatini con 9’51”39 e 919,00 punti.

La prima mattinata si è conclusa con i 400 misti nei quali Lucia Bussotti, M35 della Amici Del Nuoto Firenze ha realizzato la miglior prestazione rosa con 5’24”03 e 946,33 punti, così come Claudio Fantoni, M30 della Firenze Nuota Extremo ha fatto lo stesso in campo maschile segnando 4’49”04 e 930,18 punti. Ttra i migliori della specialità segnaliamo Chiara Gualandi, M25 della DLF Nuoto Livorno con 5’27”21 e 910,49 punti, Janet Harmer, M55 della Nuotopiu Academy con 6’42”99 e 884,46 punti, Raffaele Lococciolo, M40 della Nuotopiu Academy con 4’57”73 e 927,69 punti e Diego Taddei, M40 della H Sport-Prato con 4’59”04 e 923,62 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Nei 100 farfalla è salita in cattedra Sara Papini, M30 della Firenze Nuota Extremo con 1’04”96 e 950,89 punti, seguita da Irene Piancastelli, M40 della Nuotopiu Academy con 1’10”67 e 921,32 punti e Michela Degli Innocenti, M35 della Canottieri Arno Pisa con 1’11”57 e 891,16 punti. Tra gli uomini si è imposto Lorenzo Giovannini, M30 della Nuotopiu Academy con 1’00”87 e 892,39 punti, seguito da Amedeo Montanelli, M50 della Nuotopiu Academy con 1’06”97 e 888,46 punti e Gabriele Di Benedetto, M50 della H Sport-Prato con 1’07”10 e 886,74 punti.

Oltre Maccianti, nei 100 dorso si è messa in evidenza Stefania Valdrighi, M40 della Artiglio Nuoto Viareggio, migliore in campo femminile con 1’13”00 e 905,48 punti. Segnaliamo inoltre Marzena Kulis, M50 della Nuotopiu Academy con 1’18”95 e 894,49 punti, Michele Ravaglioli, M30 della Firenze Nuota Extremo con 1’01”38 e 906,32 punti e Andrea Vecchiarelli, M25 della Amatori Nuoto Follonica con 1’00”99 e 902,77 punti.

Nei 100 rana Melissa Tei, M25 della Team Acqua Sport segna il miglior crono rosa con 1’17”56 e 906,78 punti, battuta al tabellare da Laura Molinari, M45 della DLF Nuoto Livorno con 1’17”94 e 967,03 punti e Stefania Petroni, M50 della Firenze Nuota Extremo con 1’26”47 e 915,23 punti. Tra gli uomini il miglior crono viene realizzato da Francesco Polini, M25 della Virtus Buonconvento con 1’08”72 e 891,01 punti, battuto al tabellare da Osvaldo Menotti Bertuccelli, M80 della Versilianuoto con 1’45”65 e 946,05 punti, Riccardo Risaliti, M55 della DLF Nuoto Livorno con 1’18”28 e 915,05 punti e Paolo Vannini, M50 della Blu Water con 1’17”55 e 891,55 punti.

maccianti-scaramelli-mannozzi-regionali-master-toscana-2016I califfi della velocità dei 100 stile libero sono stati Nicola Scaramelli, M25 della Nuotopiu Academy, miglior crono con 52”23 e 944,67 punti e Marco Maccianti, miglior tabellare con 52”43 e 971,96 punti seguiti da Karim Mannozzi, M25 della Firenze Nuota Extremo con 54″64 e 903,00 punti (tutti e tre nella foto a destra) e Federico Silvestri, M50 della Nuotopiu Academy con 58”84 e 928,45 punti. Giulia Fucini, M25 della Chimera Nuoto ha dominato in campo rosa sfiorando il muro del minuto segnando 1’00”90 e 923,15 punti, ma tra le migliori della specialità segnaliamo anche Laura Molinari con 1’05”09 e 921,19 punti e Serena Mazzoni, M30 della Zerouno-Firenze con 1’02”61 e 902,41 punti.

Nei 100 misti il miglior crono rosa è stato realizzato da Stefania Roncolini, M30 della Chimera Nuoto con 1’15”06 e 855,72 punti, preceduta solo dalla U25 Stefania Chiti della H Sport-Prato con 1’11”45 e battuta comunque al tabellare da Alessandra Bertacche, M45 della Artiglio Nuoto Viareggio con 1’15”81 e 902,39 punti. In campo maschile ha dominato Jacopo Polverini, M25 della Firenze Nuota Extremo con 59”17 e 940,68 punti, ma segnaliamo anche Mario Fattorini con 1’09”01 e 897,55 punti e Simone Bortolotti, M25 della Nuoto Prato con 1’02”79 e 886,45 punti.

La prima giornata si conclude con le staffette iniziando dalle mistaffette 4×50 stile nelle quali dominano la Firenze Nuota Extremo, M120-159 con 1’45”76 e 963,60 punti e la Nuotopiu Academy, M200-239 con 1’53”45 e 971,09 punti, così come nelle mistaffette 4×50 misti che hanno visto davanti a tutte la Firenze Nuota Extremo, M120-159 con 1’54”98 e 955,38 punti nella quale Marco Maccianti ha segnato in prima frazione 26”52, a 45 centesimi dal Record Europeo e 42 dall’Italiano e la Nuotopiu Academy, M200-239 che ha siglato invece il Record Italiano con 2’03”49 e 990,12 punti con la formazione composta da Giovanni Franceschi, Marzena Kulis, Ilaria Tocchini e Amedeo Montanelli cancellando il precedente della NC Milano con 2’04”65 della scorsa stagione.

I 400 stile libero e Pampana già raccontato, aprono la seconda giornata. In questa specialità segnaliamo anche Ilaria Tofani, M25 della Firenze Nuota Extremo che domina la scena femminile con 4’59”66 e 878,93 punti, Claudio Fantoni con 4’19”27 e 928,14 punti e Alessio Morellato, M35 della Nuotopiu Academy con 4’21”90 e 926,96 punti.

Nei 50 farfalla il miglior crono rosa viene realizzato da Maria Sole Lensi, M30 della Firenze Nuota Extremo con 30”50 e 914,75 punti, battuta al tabellare da Ilaria Tocchini, M45 della Nuotopiu Academy con 30”79 e 955,18 punti. Tra i maschi il miglior crono viene realizzato da Simone Corbò, M30 della Zerouno-Firenze con 27”05 e 901,29 punti, mentre la migliore prestazione da Giovanni Franceschi, M50 della Nuotopiu Academy con 28”99 e 916,52 punti.

Nei 200 dorso dominano Roberta Mori, M40 della Amici Del Nuoto Firenze con 2’39”11 e 901,26 punti e Michele Ravaglioli con 2’10”17 e 940,77 punti. Degne di nota anche le prove di Stefania Valdrighi con 2’44”24 e 873,11 punti e Jacopo Vannucci, M40 della Firenze Nuota Extremo con 2’16”60 e 935,36 punti.

Nei 50 rana si mettono in evidenza Chiara Molendi, M25 della Nuotopiu Academy con 37”09 e 870,32 punti e Matteo Ghilardi, M25 della Nuotopiu Academy con 30”39 e 914,45 punti. Da notare anche la prestazione di Riccardo Risaliti con 35”49 e 904,48 punti.

piscina-colle-val-d'elsaNelle staffette 4×50 stile libero la Firenze Nuota Extremo femminile M120-159 con 1’55”00 e 965,57 punti e la Firenze Nuota Extremo maschile M100-119 con 1’37”78 e 957,86 punti segnando i migliori riscontri.

Applausi a scena aperta nei 200 stile libero che hanno offerto il bel confronto che ha visto Nicola Scaramelli con 1’56”46 e 944,27 punti davanti a Massimiliano Eroli, M40 della Amici Del Nuoto Firenze che lo ha battuto al tabellare con 1’56”52 e 985,58 punti. Al femminile si sono imposte Veronica Bianchi, M25 della Circolo Nuoto Lucca con 2’19”92 e 890,51 punti e Irene Piancastelli con 2’21”12 e 910,93 punti. Degne di nota anche le prove di Laura Loppi, M25 della Amici Del Nuoto Firenze con 2’20”14 e 889,11 punti e Jacopo Vannucci con 2’02”61 e 936,63 punti.

Nei 50 dorso Camilla Bandini, M30 della Firenze Nuota Extremo con 34”33 e 855,52 punti, Marco Fantoni, M25 della Firenze Nuota Extremo con 27”44 e 913,63 punti e Giovanni Franceschi con 29”88 e 952,14 punti sono stati i migliori della specialità, mentre nei 200 rana hanno dominato Cecilia Paradisi, M50 della H Sport-Prato con 3’22”14 e 861,14 punti e Francesco Polini con 2’29”21 e 914,42 punti.

Nei 50 stile libero ancora Maria Sole Lensi ha messo la mano davanti a tutte con 27”59 e 934,03 punti, seguita da Giulia Fucini con 27”77 e 927,98 punti e Serena Mazzoni con 28”16 e 915,13 punti. Il miglior crono maschile è stato realizzato da Karim Mannozzi con 24”47 e 910,09 punti, battuto al tabellare da Dino Samaritani, M65 della DLF Nuoto Livorno con 29”10 e 929,21 punti. Segnaliamo inoltre Pietro Campolmi, M25 della Firenze Nuota Extremo con 24”49 e 909,35 punti.

firenze-nuota-extremo-regionali-master-toscana-2016Nei 200 farfalla si impongono Sara Papini con 2’25”55 e 973,48 punti e Marco Pucci con 2’17”73 e 896,75 punti, mentre nei 200 misti troviamo Lucia Bussotti con 2’31”60 e 947,03 punti, Christian Moraglia, M25 della Nuotopiu Academy con 2’22”7 e 864,22 punti e Alex Nencioni, M35 della Circolo Nuoto Lucca con 2’22”16 e 890,97 punti.

Si chiude con la 4×50 misti che al femminile ha visto protagoniste due formazioni Nuotopiu Academy, M120-159 con 2’17”03 e 898,34 punti e la M200-239 con 2’23”38 e 947,20 punti, mentre al maschile la Firenze Nuota Extremo, M100-119 con 1’47”46 e 973,29 punti.

A trionfare nella classifica a squadre è stata ancora la Firenze Nuota Extremo con 219.472,08 punti, seguita sul podio da Nuotopiù Academy con 123.621,2 punti e DLF Nuoto Livorno con 93.482,15 punti.

Clicca qui per i risultati completi dei Campionati Regionali Master Toscana 2016

Swim4Life All Rights Reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Lorenzo Giovannini

Dipendente di un’azienda farmaceutica di Prato. Ha un passato da agonista e dal 2010 partecipa al Settore Master. Reporter sul piano vasca.