Oltre 3500 atleti attesi ai blocchi di partenza in cinque piscine.
Mancano appena sei ore all’inizio del fine settimana di Circuito Supermaster FIN che a questo giro si presenta in versione week end lungo per il quale sono attesi in vasca quasi 3500 atleti nei cinque eventi in programma, con i Campionati Regionali che la faranno ancora da protagonisti.
Parliamo di week end lungo perché le gare prenderanno il via già da oggi pomeriggio con i Campionati Regionali Master Sicilia che si disputeranno in parte nella piscina olimpionica di Palermo e in parte nella piscina con vasca corta della piscina del Centro Sportivo Sprint, sempre a Palermo, nella quale verranno disputate le staffette valide anche ai fini dei Campionati Italiani. La start-list gare dei siciliani conta 902 atleti in rappresentanza di 34 squadre, numeri importanti che però rappresentano un calo del movimento regionale siculo pari ad oltre il 15% rispetto a quanto prodotto nella scorsa edizione.
Resta però invariato l’interesse per l’evento nel quale, tra gli atleti in gara, sarà avvincente seguire l’epilogo del confronto nella serie ultima dei 200 stile libero femminili tra Renata Caleca, M30 della Pol. Nadir Palermo e Stefania Lo Sicco, M25 della Pol. Mimmo Ferrito. Derby di casa Nadir Palermo invece nei 400 stile, nei quali Dario Scalia e Luigi Caleca correranno per il podio M25.
Anche se sarà l’unica, sarà bello seguire anche l’epilogo della serie femminile dei 100 farfalla nei quali saranno impegnate tre atlete in particolare che promettono un confronto quasi alla pari in un bel confronto diretto, pur rappresentando tre diverse categorie oltre che tre squadre: Giulia Noera, M45 del Circolo Canottieri R. di Lauria, ancora Stefania Lo Sicco e Valeria Corbino, M35 della Torre Del Grifo Village.
Tra gli atleti iscritti figura anche Gillian Van Den Berg (foto a destra), campionessa olimpionica olandese di pallanuoto ai Giochi del 2008 già alla sua seconda apparizione da master, tesserata M45 per il Circolo Canottieri R. Di Lauria che sarà impegnata nei 200 ed 800 stile libero.
Dopo anni di dominio della Waterpolo Palermo, l’anno scorso fu la Nadir Palermo a vincere i Campionati Regionali per i quali anche quest’anno la corsa al titolo vedrà queste due squadre favorite.
Il programma gare prevede:
26 febbraio – venerdì
Piscina comunale, vasca 50 mt
ore 15.00 : Riscaldamento
ore 15.30 : 200 SL – pausa riscaldamento 30 min – 100 DO – 200 FA – 50 RA
27 febbraio – sabato
Piscina comunale, vasca 50 mt
ore 08.00 : Riscaldamento
ore 08.30 : 800 sl – pausa riscaldamento 30 min – 200 RA – 400 MI
Piscina CS Sprint, vasca 25 mt
ore 15.30 : Riscaldamento
ore 16.00 : Staff 4×50 MI – MiStaff 4×50 SL – pausa riscaldamento 30 min – MiStaff 4×50 MI – Staff 4×50 SL
28 febbraio – domenica
Piscina comunale, vasca 50 mt
ore 08.30 : Riscaldamento
ore 09.00 : 400 sl – pausa riscaldamento 30 min – 100 FA – 200 MI – 50 SL
Piscina comunale, vasca 50 mt
ore 15.00 : Riscaldamento
ore 15.30 : 100 SL – 200 DO – pausa riscaldamento 30 min – 50 FA – 100 RA – 50 DO
Clicca qui per la start-list dei Campionati Regionali Master Sicilia 2016
Dopo quattro giornate di gare, termineranno i Campionati Regionali Master Puglia che vedranno in vasca oltre 700 atleti per i 100 misti e 400 stile al mattino e 50 stile e staffette 4×50 stile e mista 4×50 stile al pomeriggio. Anche se non sono ancora terminati, questi campionati hanno raccolto già il successo dei 1187 atleti iscritti in rappresentanza di 47 squadre, numeri che certificano ancora una volta la crescita del movimento master pugliese, evidentemente ben alimentato e curato.
Ben 461 gli atleti iscritti ai 50 stile libero che è senza dubbi la gara più ricercata di questi campionati e che vedrà in vasca una bella ultima serie da meno di 27 secondi, guidata presumibilmente da Andrea Perulli, M30 della Icos Sporting Club, Fabrizio Gioia, M25 della Pol. Centrosport Brindisi e Luigi Ludovico Pulimeno, M25 della Fimco Sport, tutti con l’obiettivo di abbattere il muro dei 26 secondi.
L’ultima giornata vedrà l’epilogo della corsa al titolo a squadre che vede la favorita e detentrice GP Modugno, opposta principalmente alla Adriatika Nuoto e CUS Bari che tenteranno l’assalto al primo posto.
Anche quest’ultima giornata di gare sarà seguita dal piano vasca dall’inviata per Swim4Life Magazine Alessandra Ferrara.
Clicca qui per la start-list dei Campionati Regionali Master Puglia 2016
Con le ultime due giornate di gare da disputare, termineranno anche i Campionati Regionali Master Campania per i quali, dopo la bassa partecipazione dello scorso fine settimana che ha visto in vasca circa 200 atleti, ci si aspetta il pienone per le giornate di domani e domenica per le quali sono attesi oltre 700 atleti dei 943 iscritti.
Teatro delle gare saranno ancora le piscine con vasca corta di Barra, nella periferia di Napoli, dove dalle ore 8.45 (riscaldamento alle ore 8.00) si terranno i 400 misti, 400 stile, 200 farfalla, 100 misti e le mistaffette 4×50 misti, ed il Centro Sportivo Cesaro di Avellino dove al mattino si svolgeranno i 100 stile, 100 dorso, 50 rana e staffette 4×50 misti ed al pomeriggio i 100 rana, 50 farfalla, 50 stile e staffette 4×50 stile.
Ricordiamo a tutti gli atleti diretti ad Avellino di munirsi di catene o gomme da neve nel rispetto delle normative vigenti per le strade che ricadono nel territorio interessato.
Difficile sottolineare i confronti avvincenti che promette la start-list delle gare perché ne sono veramente tanti e per questo quindi lo spettacolo è garantito.
Al termine della giornata di gare di Avellino verrà decretata la tanto attesa classifica a squadre per la quale, dopo l’egemonia durata oltre vent’anni da parte de Il Gabbiano Napoli e la scissione avvenuta da questa stagione della squadra originaria in due realtà, con la nascita de Il Delfino, si è aperta la corsa al primato che ai parziali ha visto la Portofiori San Mauro Nuoto in testa.
Clicca qui per la start-list dei Campionati Regionali Master Campania 2016
Il week end di gare si completa con i Campionati Regionali Master Piemonte che si terranno nella piscina Comunale di Saint Vincent, in vasca corta, al cospetto di oltre 620 atleti – clicca qui per il programma gare – clicca qui per la start-list e l’11° Trofeo Master Seregno organizzato dalla NC Seregno presso la piscina Comunale di Seregno “Trabattoni”, in vasca corta, dove sono previsti 547 atleti – clicca qui per il programma gare – clicca qui per la start-list.
Swim4Life All Rights Reserved