Dopo l’ampio flusso di gare dei Campionati Regionali, solo tre meeting in programma e poco più di 1400 atleti attesi in gara.
Dopo il periodo full dei Campionati Regionali per i quali manca all’appello solo il Molise, anche questo fine settimana di Circuito Supermaster FIN si presenta in maniera soft, con sole tre manifestazioni in programma, tra le quali quella di cartello è sicuramente la storica Brixia Fidelis giunta alla 31esima edizione. Il meeting della Brescia Fedele organizzato dalla Sport & Fitness si disputerà sabato 6 e domenica 7 marzo nella piscina olimpionica del Palasystema “Lamarmora” dove sono attesi 897 atleti in rappresentanza di 131 compagini, oltre 30 in più rispetto alla passata edizione.
L’evento sarà occasione per rivedere in vasca Roberta Maggioni, M35 della Canottieri Lecco che guiderà il gruppetto rosa più veloce degli 800 stile nei quali ci saranno anche Martina Benetton, M30 della Natatorium Treviso, Valeria Vergani, M45 della Pratogrande Sport, Martina Guareschi, M25 della Aics Acquarè Mafeco e Daniela Sabatini, M45 del Team Insubrika.
Promette spettacolo anche l’ultimo sprint rosa dei 50 rana che vedrà il bel confronto tra Irene Bonora, M25 della Sport Management Lombardia, Sabina Vitaloni, M45 della Derthona Nuoto e Veronica Bellini, M25 della AICS Acquarè Mafeco.
Sono ben 362 gli atleti iscritti ai 50 stile libero che offriranno una bellissima serie finale maschile che vede un M45 favorito in mezzo a quattro più giovani: Massimiliano Gialdi della AICS Acquarè Mafeco che cercherà di farsi largo a suon di bracciate veloci tra Enrico Orizio, M30 della ESC Brescia, Antonio Primerano, M30 della Rari Nantes Legnano, Giacomo Borroni, M25 della Rari Nantes Legnano, Stefano Garzonio, M35 della Rari Nantes Legnano e Simone Zulian, M35 del Centro Nuoto Rosà che viaggeranno tutti tra i 24 e 25 secondi.
Anche le donne non scherzano con la serie finale di questa gara che vedrà almeno cinque femminucce andare sotto i 30 secondi: Lisa Piovesan, M25 della Natatorium Treviso, Eliana Figini, U25 della Prosport Acqua, Daniela Deponti, M50 della Nuoto Club Milano, Margherita Turelli, M30 della ESC Brescia e Giulia Fucini, M25 della Chimera Nuoto.
Tutto da vedere anche il confronto finale dei 100 stile libero femminili che vede Francesca Travaglini, M40 della DDS opposta a Giulia Cecchinello, M25 della Acquambiente in una gara che potrebbe durare meno di un minuto.
Sfogliando l’elenco iscritti è in realtà difficile non trovare una gara interessante con i nomi che si leggono, motivo per il quale ci aspettiamo da questa manifestazione anche qualche nuovo primato. L’anno scorso ne furono realizzati quattro Italiani, mentre la vittoria della classifica a squadre andò alla Master AICS Brescia che anche quest’anno parte tra le favorite ma fortemente tallonata da Rari Nantes Legnano, Sport Management Lombardia, ESC Brescia e G.A.M. Team Brescia seguite tra le più accreditate alla corsa dei primi posti da Clorolesi Treviglio e Aquatic Center.
Il programma gare prevede tre sessioni si gare spalmate su due giornate:
5 marzo – sabato
ore 08.00 : Riscaldamento
ore 09.00 : 800 SL
ore 15.00 : 50 Dorso – 50 Rana – 50 Libero – 50 Farfalla
6 marzo – domenica
ore 08.00 : Riscaldamento
ore 09.00 : 100 Dorso – 100 Rana – 100 Libero – 100 Farfalla – 200 Libero – 200 Misti – 400 Libero
Clicca qui per la start-list del 31° Brixia Fidelis
Per il secondo anno consecutivo, in occasione del Meeting Framaros giunto alla quinta edizione, la Framaros Sport propone l’interessante trinomio Master – Paralimpico – Disabili INAIL unendo le tre categorie di nuoto in un unico evento denominato “Il nuoto si fa in 3”. La manifestazione si disputerà nella piscina da 25 metri Comunale di Molfetta, in provincia di Bari ed oltre ai 208 atleti in rappresentanza di 32 squadre partecipanti al Meeting Master, vedrà in vasca anche gli atleti paralimpici impegnati per il Campionato Regionale Puglia 2016 e gli atleti rappresentanti dell’INAIL per il secondo meeting di nuoto SuperAbile Inail.
Il programma gara concentrato tutto nella domenica, vedrà la sessione del mattino aprirsi alle 8.45 con i 200 stile libero, seguiti da 50 dorso, 100 rana, 50 farfalla, 100 dorso, 100 farfalla e 200 misti e quella del pomeriggio con inizio alle 14.45 composta da 200 dorso, 100 stile libero, 50 rana, 100 misti, 50 stile libero, 200 farfalla e mistaffetta 4×50 misti.
Clicca qui per la start-list del 5° Meeting Framaros
Il week end di Circuito Supermaster si completa con la 15^ Coppa Immota Manet organizzata dalla Club L’Aquila Nuoto nella piscina Comunale de L’Aquila, in vasca corta, dove sono attesi 338 atleti in rappresentanza di 56 squadre, un numero importante per questa manifestazione che vede crescere l’interesse del 40% in più rispetto alla precedente edizione. Anche quest’anno a farla da padrona daranno le squadre romane, pronte a dividersi il bottino dell’evento abruzzese che si terrà domenica 6 marzo.
Il programma gare prevede:
ore 08.00 : Riscaldamento
ore 08.45 : 200m Stile Libero – 200m Misti – 50m Delfino – 50m Rana
pausa 1 ora
50m Stile Libero – 100 Misti – 50 Dorso – 100m Stile Libero – MiStaff 4×50 Stile Libero
Clicca qui per la start-list della 15^ Coppa Immota Manet
Swim4Life All Rights Reserved