La corsa ai Giochi di Rio inizia dal Trofeo Città di Milano!

Record di presenze per la manifestazione della Nuotatori Milanesi, la prima in Italia valida come test per le Olimpiadi.

La Scala, l’alta Moda ma anche il Nuoto d’Elite. Il final countdown ricorda che manca ormai soltanto una settimana all’inizio della sesta edizione del Trofeo Città di Milano che andrà di scena come di consueto nella piscina Daniela Samuele di Mecenate dove i riflettori saranno accesi su quello che effettivamente sarà il primo appuntamento italiano in vasca olimpionica che apre ufficialmente la corsa alle Olimpiadi di Rio 2016, in quanto inserito nel calendario delle manifestazioni internazionali LEN e dunque valido alla qualificazione per i Giochi Olimpici.

Dopo quella del 2012 nella quale ci fu l’esplosione di Alice Mizzau ed il ritorno di fiamma di Alessia Filippi in vista dei Giochi di Londra, per la manifestazione organizzata dalla Nuotatori Milanesi si tratterà della seconda edizione ricadente nell’anno olimpico, motivo per il quale, insieme al fatto che questo evento rappresenta anche un vero e proprio test per gli imminenti Campionati Italiani Assoluti primaverili, le attese sono altissime.

La prima importante conferma arriva dal numero di iscrizioni gara, con 1380 presenze previste nelle giornate di venerdì e sabato in cui saranno gli Assoluti a salire sui blocchi di partenza e 998 nella giornata di domenica, quando in vasca scenderanno gli atleti delle categorie Juniores e Ragazzi (che gareggeranno in vasca limitata a 25 metri), un record per l’evento che ha dovuto chiudere preventivamente le iscrizioni per garantire il rapido e regolare svolgimento della manifestazione.

Gregorio Paltrinieri da Nuoto ExtremoLa seconda arriva dalla caratura degli atleti che prenderanno parte all’evento, tra i quali spiccano Federica Pellegrini, campionessa olimpica e mondiale e primatista mondiale dei 200 stile libero nei quali è sempre salita sul podio mondiale negli ultimi dieci anni e Gregorio Paltrinieri, campione del mondo in carica dei 1500 stile libero dei quali è anche primatista europeo, massimo risultato raggiunto anche negli 800 stile nei quali a Kazan ha vinto l’argento.

Alcuni di ritorno dal Meeting di Orlando e da quello di Marsiglia disputati lo scorso fine settimana, altri dal doppio Collegiale svolto in altura tra San Luis Potosi in Messico e sul mare a Fort Lauderdale in Florida, a completare l’elite del Nuoto Azzurro ci saranno anche Filippo Magnini, Marco Orsi e Luca Dotto che a Kazan hanno vinto la medaglia di bronzo della 4×100 stile libero insieme a Michele Santucci, Matteo Rivolta, Simone Sabbioni, Gabriele Detti, Fabio Scozzoli, Silvia Di Pietro, Erika Ferraioli, Stefania Pirozzi, Martina Caramignoli, Ilaria Bianchi, Diletta Carli Alessia Polieri.
Ai migliori nuotatori italiani si aggiungeranno anche diversi atleti stranieri provenienti da tutta Europa, tra i quali il velocista George Bovell dal Trinidad e Tobago.

Nella manifestazione, patrocinata dalla Federazione Italiana Nuoto, Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano e Comune di Milano, non mancherà la serie dei 100 stile libero disputata da atleti paralimpici, così come non mancherà il classico intrattenimento offerto anche durante le pause tra le varie sessioni di gara, con spettacoli tenuti da giovani artisti.

Emozionante e coinvolgente il video di promozione dell’evento che sarà trasmesso su Rai Sport e seguito dal piano vasca durante tutte le sue fasi da Swim4life Magazine.

Il programma gare si svolgerà complessivamente in tre sessioni di gara per gli Assoluti e due per Juniores e ragazzi:

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Venerdì 18 marzo
inizio gare ore 15.00 (riscaldamento ore 14.00): 200 stile libero – 200 delfino – 200 dorso – 200 rana – 800 stile libero donne – 1500 stile libero uomini

Sabato 19 e domenica 20 marzo
mattino inizio gare ore 9.30 (riscaldamento ore 8.30): 50 delfino – 100 dorso – 50 rana – 100 stile libero – 400 misti

pomeriggio inizio gare ore 15.30 (riscaldamento ore 14.30): 400 stile libero – 100 delfino – 50 dorso – 100 rana – 50 stile libero – 200 misti

La conferenza stampa di presentazione del 6° Trofeo Città di Milano è prevista per giovedì 17 marzo alle ore 11.00 presso la Sala A del CONI Regionale Lombardia in via Piranesi, 46.

Clicca qui per il sito ufficiale della manifestazione

Swim4Life All Rights Reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine