Report e risultati dei Trofei Primavera di Bari, Buonconsiglio di Trento Regionali Master Molise.

Dopo aver raccontato la cronaca dettagliata dei meeting di Pomezia, Battipaglia e Firenze, concludiamo il nostro Report Master della Settimana passando per le altre tre manifestazioni disputate lo scorso fine settimane nel Circuito Supermaster FIN, iniziando da da Bari dove nella piscina “Sport Club” la Sport Project ha organizzato il 6° Trofeo Primavera al quale hanno preso parte 404 atleti (iscritti 437) in rappresentanza di 49 società e che ha visto trionfare lo Sport Club-Bari con 54.719,99 punti davanti alla Xsporting con 53.316,04 punti e New Olimpic con 51.000,63 punti.

I due migliori atleti della manifestazione per punteggio tabellare realizzato sono stati Mariapia Longobardi, M25 del CUS Bari che nei 400 stile libero ha fermato il crono a 4’37”36 e 949,60 punti e Vincenzo Foglia, M65 del Flaminio Sporting Club che nei 50 rana ha chiuso in 37”64 e 921,89 punti.

mariapia-longobardiTra i migliori in gara si sono distinti Marino Spilotros, M45 del CUS Bari con 30”75 e 841,30 punti nei 50 farfalla, Alessia Virgilio, M25 della Gestione Polivalente Modugno con 2’29”12 e 941,66 punti nei 200 misti e 5’17”69 e 937,77 punti nei 400 misti, Giuseppe Giordano, M40 della Nuova Pianeta Benessere con 31”39 e 852,50 punti nei 50 dorso, Raffaella Perrotta, M45 della Aquatika con 5’21”11 e 870,82 punti ed Oronzo La Gioia, M25 della Gestione Polivalente Modugno con 4’23”05 e 903,33 punti nei 400 stile libero, Domenico Lobascio, M25 della Adriatika Nuoto con 2’40”03 e 852,59 punti nei 200 rana, Francesco Guglielmi, M25 della Airon Club Bio-Sport con 2’19”55 e 872,81 punti nei 200 farfalla, Mariapia Longobardi con 2’11”30 e 948,97 punti, Leonardo Guglielmi, M25 della Airon Club Bio-Sport con 2’05”77 e 874,37 punti, Luigi Ludovico Pulimeno, M25 della Fimco Sport con 2’10”03 e 845,73 punti e Carlo Mario Galati, M45 della Hydropolis Nuoto con 2’18”10 e 844,61 punti nei 200 stile libero, Domenico Lobascio con 30”85 e 900,81 punti e Tommaso Dilonardo, M45 della Aquatika con 33”65 e 887,07 punti nei 50 rana, Luigi Ludovico Pulimeno con 1’04”92 e 848,12 punti nei 100 dorso, Iolanda Bussola, M40 della New Olimpic con 31”61 e 846,88 punti, Junioralberto Dolla, M25 della Adriatika Nuoto con 25”67 e 867,55 punti, Carlo Mario Galati con 28”37 e 842,79 punti e Tommaso Dilonardo con 28”41 e 841,61 punti nei 50 stile libero.

Spazio anche alle staffette con la mista 4×50 stile libero che ha visto come miglior formazione quella della Gestione Polivalente Modugno, M100-119 con 1’56″55 e 876,88 punti e la mista 4×50 misti che ha visto dominare la Airon Club Bio-Sport, M100-119 con 2’12″22 e 843,22 punti.

Clicca qui per i risultati completi del 6° Trofeo Primavera

Clicca qui per le foto del 6° Trofeo Primavera realizzate dall’inviata Alessandra Ferrara

Nella piscina del Centro Sportivo di Trento si è disputato il 6° Trofeo Buonconsiglio organizzato dalla medesima Società Sportiva che ha visto avvicendarsi in acqua 308 atleti (iscritti 336) e trionfare la Rari Nantes Trento con 52.453,23 punti seguita dalla Buonconsiglio Nuoto con 40.299,69 punti e dalla Sportivamente Belluno con 35.502,05 punti.

centro-sportivo-trentoIl verdetto della vasca trentina ha decretato come migliori in gara per prestazioni tabellari, Michela Pierani, M45 della Leaena con 2’20”83 e 934,10 punti realizzati nei 200 stile libero ed Alessandro Pontalti, M40 della Buonconsiglio Nuoto con 2’07”92 e 998,83 punti fatti nei 200 dorso.

Tra i migliori della giornata si sono distinti anche Orietta Negri, M60 della Nuotatori Trentini con 2’52”15 e 888,59 punti, Alfonso Angelo Luca, M25 della Nuoto Verona con 2’00”09 e 915,73 punti, Gaetano Delli Guanti, M55 della Natatorium Treviso con 2’13”38 e 938,75 punti e Gianpaolo Cantoni, M55 della Circolo Canottieri Aniene con 2’16”04 e 920,39 punti nei 200 stile libero, Michele Modolo, M30 della Montenuoto con 32”91 e 852,32 punti, Gaetano Delli Guanti con 35”75 e 897,90 punti e Claudio Baldessari, M45 della Nuotatori Trentini con 33”58 e 888,92 punti nei 50 rana, ancora Orietta Negri con 1’31”13 e 874,57 punti nei 100 dorso, Michela Pierani con 33”52 e 877,39 punti, Lima Thiago Andrade, M30 della Leno 2001 con 27”96 e 871,96 punti, Alexander Placheta, M45 della Schwimmclub Innsbruck con 27”99 e 924,26 punti e Claudio Baldessari con 29”48 e 877,54 punti nei 50 farfalla, Emanuela Bittante, M55 della Ondablu-Santa Giusta con 1’27”60 e 863,70 punti, Daniele Dissegna, M25 della Nuotatori Trentini con 1’02”78 e 886,59 punti e Giorgio Cadin, M45 della Buonconsiglio Nuoto con 1’08”41 e 880,87 punti nei 100 misti, Chiara Bruschetti, M25 della Leno 2001 con 29”87 e 862,74 punti, Daniele Peruffo, M25 della Sporting Club Arbizzano con 25”85 e 861,51 punti, Riccardo Tarricone, M50 della Aics Acquarè Mafeco con 26”79 e 919,75 punti, Corrado Luci, M50 della Sporting Club Verona con 27”29 e 902,89 punti e Gianpaolo Cantoni con 28”18 e 896,74 punti nei 50 stile libero, Desiree Ferro, M30 della Rari Nantes Trento con 1’22”19 e 868,11 punti, Daniele Dissegna con 1’07”96 e 900,97 punti e Lorenzo Decchino, M35 della Schio Nuoto che con 1’09”05 e 907,46 punti nei 100 rana, Luisa Bovo, M25 della Sporting Club Arbizzano con 32”24 e 909,74 punti, Mizio Carradore, M25 della Nuotatori Trentini con 28”12 e 891,54 punti ed Emilio Frattini, M70 della Rari Nantes Trento con 38”85 e 904,50 punti nei 50 dorso, Marco Pellegrini, M40 della Rinascita Team Romagna con 1’04”72 e 868,05 punti nei 100 farfalla, Andrea Zanolli, M35 della Amici Nuoto Riva con 56”15 e 907,57 punti, Alexander Placheta con 56”43 e 939,39 punti e Riccardo Tarricone con 1’00”18 e 907,78 punti nei 100 stile libero e la Sportivamente Belluno, M160-199 con 1’59″16 e 870,09 punti nella Mi-Staffetta 4×50 stile libero.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per i risultati completi del 6° Trofeo Buonconsiglio

Completiamo il report con i Regionali Master Molise, l’ultima regione che mancava all’appello per i campionati territoriali, che si sono disputati domenica nella piscina del Centro Sportivo di Campodipietra dove sono stati oltre 100 gli atleti impegnati in rappresentanza di 15 società.

centro-sportivo-campodipietraLa squadra dell’m2 capitanata da Alessandro Izzi ha sbaragliato il campo portando a casa, su 49 gare individuali disputate, ben 40 titoli regionali, 8 medaglie d’argento e 1 di bronzo. Quindici i titoli regionali conquistati dalle staffette, con 24 atleti che sono riusciti a salire sul podio.
Tra i migliori atleti in gara si sono distinti Fabrizio Cumbolotti, M45 oro nei 50 farfalla con 29”85 e nei 100 misti con 1’09”64, Amalia Damiano che ha conquistato il titolo regionale M40 nei 50 stile libero con 32”58 e nei 50 farfalla con 35”06, Michele Colitti, oro M50 nei 50 stile libero con 30”76, Irene Di Stefano, oro M35 sia nei 200 che nei 100 misti nuotati rispettivamente in 2’54”71 e in 1’17”42, Bernardo D’Ancona, oro M25 nei 50 farfalla con 29”31, Antonio Alfano, M45 del Forum Sport Center che ha nuotato i 100 stile libero in 59”06 e i 200 dorso in 2’29”72, Ivan Merli, M30 della Panta Rei Sport con 9’31”15 negli 800 stile libero e 2’32”57 nei 200 farfalla, Emanuela Lanza, M50 della Nuotopiu Academy con 20’41”06 nei 1500 stile, Vincenzo D’Alessandro, M60 della Swim Team Abruzzo con 11’00”35 negli 800 stile e 21’06”35 nei 1500 stile, Francesco Paolini, M25 della Virtus Buonconvento con 2’24”79 nei 200 dorso, Giacomo Salvati del Circolo Nuoto Cassino con 2’24”46 nei 200 misti e 25”49 nei 50 stile libero, Renato Possanzini, M50 della Swim Team Abruzzo con 2’29”76 nei 200 misti e 2’11”30 nei 200 stile libero e Miriam Passeri, M40 con 6’00”97 nei 400 misti e 33”52 nei 50 farfalla.

Il Campionato Regionale Master in Molise è stata anche l’occasione per affinare la preparazione in vista del  prossimo Trofeo ok Master – Memorial Paola Ales Carlone e Maria Ausilia Raimondo che giungerà alla quarta edizione ed in programma nello stesso impianto per il 9 e 10 aprile.

Clicca qui per i risultati completi Dei Campionati Regionali Master Molise

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.