Straordinario anche Gabriele Detti che straccia il personale nei 1500 stile.
Il primo atto del Trofeo Città di Milano andato in scena oggi pomeriggio nella Piscina Daniela Samuele di Milano è stato a dir poco spettacolare. La sesta edizione di quella che è diventata già un classico del nuoto d’elite, ha offerto diversi riscontri di prim’ordine che in chiave olimpica aprono uno scenario di grandi aspettative e speranze per il nuoto Azzurro.
Se si considera che a pochi giorni dal rientro dal duro collegiale svolto prima in altura in Messico e poi in pianura in Florida, alcune delle punte della nazionale hanno fatto stropicciare gli occhi a tifosi e addetti ai lavori esaltando la platea di Mecenate, da buon tifosi si può sperare di vedere qualcosa di veramente straordinario tra meno di cinque mesi, quando cadrà l’appuntamento di Rio.
Ma la valutazione dei risultati di oggi è più che positiva anche se fatta da attenti critici e qui veniamo subito al piatto forte della giornata, un Gregorio Paltrinieri infiammato che nessuno si aspettava di vedere così, in questo momento della stagione.
Nei suoi 1500 stile libero che nella scorsa stagione l’hanno consacrato come uno dei mostri sacri del nuoto globale avendo l’emiliano conquistato titolo di campione mondiale a suon di Record Europeo fissato a 14’39”67 nel Kazan Arena, ha trascinato il folto pubblico di Mecenate in una corsa scatenata conclusa in 14’40”61! Non è un crono qualunque e non tanto perché è distante soltanto poco più di un secondo dal record europeo nuotato a Kazan, ma perché è arrivato in questa prima parte della stagione e dopo un duro carico di lavoro svolto in collegiale.
E il suo gemello Gabriele Detti non è stato da meno perché alle spalle del compagno di mille battaglie, ha nuotato il suo personale assoluto chiudendo in 14’48”86 abbattendo di 3”67 quel muro stabilito due anni fa, il che fa ben sperare per il duo del mezzo fondo Azzurro!
L’unico a non essere sorpreso della prestazione è proprio il buon Gregorio che candidamente e sinceramente, ai nostri microfoni non si nasconde, dichiarando di voler migliorare il Record Europeo già ai Campionati Italiani Assoluti primaverili, per poi puntare a siglare il Record Mondiale in occasione dei Giochi di Rio! Clicca qui per leggere l’intervista.
Da Paltrinieri a Federica Pellegrini, cambia la portata, ma non la sostanza. La Fede nazionale ha regalato al pubblico una gara eccellente nei suoi 200 stile libero che l’hanno mostrata in forma smagliante. Aggressiva, ma sciolta, forte, ma rilassata, l’atleta del Circolo Canottieri Aniene ha toccato la piastra cronometrica a 1’55”92, ad appena 92 centesimi dal personale in tessuto nuotato proprio nella scorsa stagione nella semifinale dei Mondiali di Kazan. Un crono significativo per la veneta proiettata alla sua quarta Olimpiade, il quarto migliore mondiale stagionale.
Dal campo femminile a quello maschile restando sempre nella specialità dei 200 stile libero, il dolce lo ha messo sulla tavola Filippo Magnini che brillando, ha chiuso in 1’49”54, a 12 centesimi dal personale nuotato nella scorsa stagione che per il 34enne sempre verde pesarese significa veramente tanto.
Buoni anche i riscontri di Stefania Pirozzi nei 200 farfalla chiusi in 2’09”32 davanti ad Alessia Polieri che ha segnato 2’09”50, di Luca Mencarini con 1’58”56 nei 200 dorso, a mezzo secondo dal personale della scorsa stagione, di Silvia Scalia con 2’12”65 nei 200 dorso e di Martina Caramignoli con 8’30”96 negli 800 stile libero.
Sfortunata Margherita Panziera, scivolata alla partenza dei 200 dorso condizionando la sua prestazione chiusa in 2’15”42. Una caduta può capitare a tutti, l’importante è rialzarsi subito e riprendere la marcia.
L’appuntamento nella calorosa piscina Samuele, riscaldata da un pubblico fantastico ed esaltata da una gestione emozionale, è per domani con la seconda giornata del 6° Trofeo Città di Milano con il programma gara che prevede ancora:
Sabato 19 e domenica 20 marzo
sabato mattina inizio gare ore 9.30 (riscaldamento ore 8.30) / domenica mattina inizio gare ore 9.00 (riscaldamento ore 8.00): 50 delfino – 100 dorso – 50 rana – 100 stile libero – 400 misti
pomeriggio inizio gare ore 15.00 (riscaldamento ore 14.30): 400 stile libero – 100 delfino – 50 dorso – 100 rana – 50 stile libero – 200 misti
Clicca qui per la galleria foto del 6° Trofeo Città di Milano – Sessione venerdì
Clicca qui per la galleria foto del 6° Trofeo Città di Milano – Sessione sabato mattina
Clicca qui per la galleria foto del 6° Trofeo Città di Milano – Sessione sabato pomeriggio
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per l’elenco iscritti gara Assoluti
Clicca qui per l’elenco iscritti gara Juniores/Ragazzi
Swim4Life All Rights Reserved