Il campione Azzurro ha scelto il Memorial Marco Casale e Marco Prevete per salutare definitivamente le competizioni.
Di sorprese non mancheranno. È così che avevamo chiuso l’ultimo articolo sulla manifestazione che viene organizzata dal team di questo Magazine per ricordare Marco Casale e da quest’anno anche Marco Prevete e così sarà. Ancora una volta infatti, dopo l’edizione del 2014, il Trofeo Swim4Life sarà occasione in cui un grande nuotatore appenderà ufficialmente costume e cuffietta al chiodo. Onorati come organizzatori di avere questo onere, sarà il delfinista Francesco Vespe a ritirarsi ufficialmente dalle competizioni dopo una lunga ed emozionante carriera.
Da poco 32enne, Vespe è stato uno dei più grandi atleti italiani di sempre specializzato nei 200 farfalla in cui ha vinto una medaglia di bronzo e una d’argento ai Giochi del Mediterraneo del 2005 e 2009 e sei titoli di campione italiano assoluto nel periodo dal 2003 al 2009, oltre a17 medaglie d’argento e 12 di bronzo sempre nei 200 farfalla e due titoli italiani in staffetta.
Francesco Vespe è stato anche Primatista Italiano dei 200 farfalla, stabilendo per la prima volta il Record con il tempo di 1’57″72 nelle batterie di qualifica alle semifinali dei Campionati Europei di Budapest dove migliorò ancora il primato in 1’57″57 in occasione della finale nella quale arrivò quinto.
Francesco migliorò il Record Italiano tre anni dopo, nuotando in 1’56″37 nei primi mesi del 2009 a Civitavecchia, cancellando il precedente primato detenuto allora da Niccolò Beni con 1’56″99, tempo che nella stagione precedente valse al toscano la convocazione alle Olimpiadi del 2008 dopo un’accesa finale del Trofeo Settecolli nella quale giunse davanti a Vespe e Michele Cosentino. Vespe nuotò ancora il Record Italiano un’ultima volta in occasione dei Campionati Italiani Assoluti primaverili segnando 1’56″33 proprio davanti a Niccolò Beni che chiuse in 1’56”63, conquistando la convocazione per i Mondiali di Roma.
Per un periodo è stato il più grande esponente italiano dei 200 farfalla, parallelamente all’altro partenopeo Joseph David Natullo che intanto emergeva nelle categorie giovanili. Ha esordito in nazionale agli Europei giovanili nel 2001, restando in Azzurro fino al 2009 con i Giochi del Mediterraneo, dove vinse la medaglia d’argento nei 200 farfalla nei quali sfiorò l’oro per un solo centesimo di secondo ed i Mondiali di Roma nei quali non trovò la qualificazione alle semifinali dei 200 farfalla per 41 centesimi, quei 200 farfalla che poi vinse Michael Phelps registrando il Record del Mondo.
In tutto, ha preso parte a due mondiali, Melbourne 2007 e Roma 2009, due Europei nel 2006, uno a Budapest e uno in vasca corta a Helinski, due Universiadi nel 2003 e 2005 e un Europeo giovanile nel 2001. Ad oggi il suo è ancora il terzo miglior crono italiano di sempre nella specialità.
Dopo oltre 15 anni di carriera, Francesco Vespe saluterà ufficialmente le competizioni al termine della sessione gare di sabato 7 maggio nuotando per l’ultima volta il suo delfino in una “batteria nostalgia” insieme a Niccolò Beni, David Natullo e Michele Cosentino con i quali ha condiviso tutto ciò che c’era da condividere nel nuoto e nei 200 farfalla! A loro si unirà il giovane campione dell’accademia aeronautica Renato Ferrante.
Il 4° Trofeo Swim4Life – Memorial Marco Casale e Marco Prevete, valido per il Circuito Supermaster FIN, si terrà il 7 e 8 maggio nella piscina Olimpic di Giugliano, affiancato dal Partner tecnico Speedo. Le iscrizioni verranno aperte il 23 marzo, con i 400 stile che saranno a numero chiuso.
Clicca qui per all’articolo contenente i link alle gallerie foto della precedente edizione
Swim4Life – All rights reserved