Federica Pellegrini si guadagna la corsia veloce dei 200 stile nuotando in scioltezza, Martina Carraro segna il quarto mondiale dell’anno nei 50 rana.
Partiva come la giornata clou nella quale la gara più attesa era quella dei 200 stile libero femminili di Federica Pellegrini, ma, almeno stamattina, il botto più grande a Riccione lo ha fatto il giovane Lorenzo Glessi, classe 1998 del Centro Sportivo Esercito – Gorizia Nuoto che nei 200 misti ha nuotato un meraviglioso 2’01”27 che equivale al nuovo Record Italiano Juniores che cancella quello di Pizzamiglio del 2009 con 2’01”71. Prestazione sopra le righe per Glessi che segna anche il miglior crono del mattino nella specialità, il che non esclude di poter strappare oggi pomeriggio quello che sarebbe un incredibile pass per gli Europei di Londra. Secondo tempo per Federico Turrini, Centro Sportivo Esercito – Nuoto Livorno con 2’02”21 seguito da Giovanni Sorriso, Circolo Canottieri Aniene con 2’02”41.
Ad onor della tempistica con la quale è iniziata la penultima giornata dei Campionati Italiani Assoluti primaverili UnipolSai e delle attese di quest’oggi, i 200 stile libero rosa hanno visto una sicura Federica Pellegrini, Circolo Canottieri Aniene, nuotare in scioltezza il miglior crono del mattino con 1’59”12, seguita da una buona Martina De Memme, Centro Sportivo Esercito – Nuoto Livorno con 2’00”40 ed una promettente Alice Mizzau, Gr. Nuoto Fiamme Gialle – Team Veneto con 2’00”76 che fanno sperare in una bella finale.
I 50 dorso donne del mattino sono stati dominati da Arianna Barbieri, Gr. Nuoto Fiamme Gialle – Nuoto Cl.Azzurra 91 – Bologna con 28”51, a due decimi dal crono per gli Europei, seguita dalla giovane Silvia Scalia, SMGM Team Nuoto Lombardia con 28”53 ed Elena Gemo, GS Forestale – Circolo Canottieri Aniene con 28”56. In finale anche l’eterna Laura Letrari, Centro Sportivo Esercito – Bolzano Nuoto con il sesto tempo firmato in 29”11.
I 50 stile libero uomini hanno visto un raggiante Luca Dotto, GS Forestale – Larus Nuoto, chiudere con il miglior tempo di qualifica in 22”17, a soli 17 centesimi dal pass olimpico che proverà a staccare oggi pomeriggio, senza escludere a questo punto l’attacco al Record Italiano fissato a 21”64 da Marco Orsi ai campionati invernali del 2014. Secondo crono per Federico Bocchia, De Akker Team con 22”26 seguito da Piero Codia, Centro Sportivo Esercito – Circolo Canottieri Aniene con 22”47. In finale anche l’interessante Andrea Vergani, classe 1997 della Gestisport Coop con 22”57. Fuori dalla finale invece Luca Leonardi, GS Fiamme Oro Roma – Nuoto Cl”Azzurra 91 – Bologna con 22”77.
La mattinata si chiude con un bellissimo 50 rana nuotato da Martina Carraro, Nuoto Cl.Azzurra 91 – Bologna in 30”81, quinto crono mondiale dell’anno ed ampiamente sotto al tempo limite per Londra. Secondo crono per Arianna Castiglioni, Gr.Nuoto Fiamme Gialle – Team Insubrika con 31”21 seguita da Michela Guzzetti, Centro Sportivo Esercito con 31”58.
Appuntamento a oggi pomeriggio con le finali dei 200 stile libero donne, 200 misti maschi, 50 dorso donne, 50 stile maschi e 50 rana donne, sempre in diretta su Rai Sport.
Clicca qui per i risultati in tempo reale
Clicca qui per il Programma Gare con dettaglio orari dei Campionati Italiani Assoluti primaverili
Clicca qui per la Start-List dei Campionati Italiani Assoluti primaverili
Clicca qui per i Criteri di selezione e tempi limite per le Olimpiadi
Clicca qui per i Criteri di selezione e tempi limite per i Campionati Europei
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved