Last day a Riccione, oggi le ultime finali per strappare un posto a Rio.

D’Arrigo e Magnini spingono per i 200 stile, Martina Carraro corre per i 100 rana e sarà tutta  da vedere anche la finale dei 50 stile tra le scatenate Ferraioli e Di Pietro.

È stata una mattinata tranquilla quella dell’ultima giornata dei Campionati Italiani Assoluti primaverili UnipolSai, che però proprio per questo motivo lascia sperare che nelle ultime finali di oggi pomeriggi arrivino altri botti in direzione Rio.
Il sempre più colmo Stadio del Nuoto di Riccione, stamattina ha alzato il sipario con i 100 rana rosa nei quali una scattante Martina Carraro, Nuoto Cl.Azzurra 91 – Bologna, ha creato il vuoto sulle avversarie nuotando in 1’07”78, a 47 centesimi dal personale nuotato proprio in questa stagione. Ampio il divario con la seconda, Lisa Angiolini, Virtus Buonconvento con 1’09”71 seguita da Ilaria Scarcella, Circolo Canottieri Aniene con 1’09”74. Non è ancora scritto nulla per la finale però che vedrà in vasca anche Arianna Castiglioni, Gr.Nuoto Fiamme Gialle – Team Insubrika con 1’09”83 e Lisa Fissneider, Gr.Nuoto Fiamme Gialle – SSV Bozen con 1’10”38, rispettivamente sesta e settima.

Dopo le interessanti eliminatorie di stamattina, parte sicuramente tra le finali più attese quella dei 200 stile libero che hanno visto Andrea Mitchell D’Arrigo, Unicusano Aurelia Nuoto, nuotare il miglior crono con 1’48”33 davanti a Filippo Magnini, Circolo Canottieri Aniene con 1’49”01 ed Alex Di Giorgio, Circolo Canottieri Aniene con 1’49”02.

Sarà molto interessante anche seguire l’esito della finale dei 200 farfalla uomini che stamattina ha visto Giacomo Carini, Gr.Nuoto Fiamme Gialle – Can. Vittorino da Feltre nuotare il miglior crono con 1’58”28, l’unico sotto il minuto e 59. Filippo Berlincioni, Circolo Canottieri Aniene con 1’59”62, Federico Bussolin, GS Fiamme Azzurre – Rari Nantes Florentia con 1’59”64 e Francesco Pavone, Centro Sportivo Esercito con 1’59”80 gli atleti al seguito.

Lo sprint mattutino dei 50 stile libero donne è andato ad Erika Ferraioli, Centro Sportivo Esercito – Circolo Canottieri Aniene che l’ha spuntata per un soffio, 25”51, su Silvia Di Pietro, GS Forestale – Circolo Canottieri Aniene, 25”52, promettendo i fuochi d’artificio per la finale di stasera nella quale in gioco ci sarà anche il pass olimpico.

In attesa del confronto finale, stamattina nei 50 dorso ha messo la mano davanti a tutti Stefano Mauro Pizzamiglio, GS Fiamme Oro Roma – Nuoto Cl.Azzurra 91 – Bologna con 25”34, seguito da Niccolò Bonacchi, Centro Sportivo Esercito – Nuotatori Pistoiesi con 25”35, Simone Sabbioni, Centro Sportivo Esercito – Swim Pro SS9 con 25”46 e Mirco Di Tora, GS Fiamme Oro Roma – Nuoto Cl.Azzurra 91 – Bologna con 25”56. Da sottolineare inoltre il Record Italiano Juoniores infranto da Thomas Ceccon, classe 2001 della Leosport Villafranca che ha nuotato in 26”55 cancellando il 25”22 detenuto da Simone Sabbioni.

Nei 200 rana maschili è stato Flavio Bizzarri, GS Forestale con 2’14”73 è stato il più veloce delle qualifiche, seguito da Edoardo Giorgetti, GS Fiamme Oro Roma – Circolo Canottieri Aniene con 2’15”84 e Giovanni Sorriso, Circolo Canottieri Aniene con 2’16”21. Servirà almeno un 2’10” per staccare il pass olimpico.

flavio-bizzarri«L’obiettivo di oggi è quello di battere me stesso – Ha dichiarato Bizzarri a caldo – A dicembre ho nuotato un buon tempo che oggi pero di battere. Dovrò fare la gara per vincere e quindi è impossibile fare calcoli, ma è ovvio che spero di raggiungere l’Europeo che mi darebbe una possibilità in più per qualificarmi alle Olimpiadi. Se dovesse uscire tutto insieme, sarebbe addirittura fantastico!»

Si è confermata in un buono stato di forma Carlotta Toni, Rari Nantes Florentia che nei 200 misti ha segnato 2’15”28 precedendo Ilaria Cusinato, Team Veneto con 2’16”20, Luisa Trombetti, GS Fiamme Oro Roma – Rari Nantes Torino con 2’16”33 e Sara Franceschi, Nuoto Livorno con 2’16”78. In finale anche Laura Letrari, Centro Sportivo Esercito – Bolzano Nuoto con 2’17”41, gara che nella scorsa stagione le regalò la convocazione per le Universiadi ed i Mondiali di Kazan.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Appuntamento a oggi pomeriggio a partire dalle ore 17.15 con le finali in diretta su Rai Sport.

Clicca qui per i risultati in tempo reale

Clicca qui per il Programma Gare con dettaglio orari dei Campionati Italiani Assoluti primaverili

Clicca qui per la Start-List dei Campionati Italiani Assoluti primaverili

Clicca qui per i Criteri di selezione e tempi limite per le Olimpiadi

Clicca qui per i Criteri di selezione e tempi limite per i Campionati Europei

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine