La decisione annunciata dopo il Consiglio FINP nel quale è stato ufficializzato anche il calendario Open Water del 2016.
In forte ascesa da diversi anni e attivissimo nella promozione del movimento giovanile, il Nuoto Paralimpico italiano adesso punta anche sui Master promuovendo il Campionato Italiano Master FINP che si disputerà che per la sua prima edizione nel corso di questa stagione!
Riconosciuto ormai come motore importante della macchina nuoto d’elite, il nuoto master è da anni un settore che per numeri e partecipazione, prende sempre più spazio in ambito sia nazionale che internazionale, energizzando indirettamente anche il nuoto degli Assoluti.
Da oggi i Master saranno una categoria sulla quale punterà anche la Federazione Italiana Nuoto Paralimpico che intenta a promuovere il nuoto in acque libere, così come fatto negli anni per il nuoto in vasca che ha raggiunto risultati brillanti portando l’Italia tra i primi dieci Paesi al mondo, ha deciso di scommettere sui senior.
Il primo Campionato Italiano Master FINP si terrà in concomitanza del Meeting Open Water del Lago di Nemi valido per il settore Master FIN in programma per il 9 luglio nella provincia romana e sarà inoltre valido come seconda delle cinque tappe previste dal Calendario di Nuoto in Acque Libere FINP.
La decisione è stata ufficializzata in seguito all’ultimo Consiglio Federale FINP, nel quale l’evento è stato approvato all’unanimità.
«Realizzare questa manifestazione è sempre stato un mio vecchio sogno ed ora finalmente va concretizzandosi – queste le parole del Presidente Valori che si leggono sul sito ufficiale FINP – Tutto questo è stato reso possibile grazie allo sforzo del Consiglio Federale e soprattutto del Consigliere ed atleta Gianluca Cacciamano. In un momento dove l’attenzione è quasi interamente concentrata sull’attività Giovanile, sono entusiasta e più che soddisfatto di dare questa possibilità a tutti gli atleti master.»
Nel corso del Consiglio Federale FINP è stato approvato anche il Calendario di Nuoto in Acque Libere 2016 che prevede cinque tappe che coinvolgeranno anche logisticamente, tutto il territorio nazionale.
Clicca qui per visualizzare il calendario gare completo e dettagliato
Swim4Life – All rights reserved