Sono 107 le gare che vedono impegnati gli atleti italiani, in attesa della conferma del programma fissata per il 14 maggio.
A meno dieci giorni dai Campionati Europei che si disputeranno nell’Aquatics Centre di Londra dal 16 al 22 maggio, proprio il teatro dove si consumò l’ultimo spettacolo dei Giochi Olimpici del 2012, il CT Cesare Butini comunica le iscrizioni gara dei 47 atleti chiamati alla spedizione britannica che rappresenterà per molti di loro anche una ghiotta occasione per strappare un pass di qualificazione per le Olimpiadi di Rio 2016, anche se sarà il Trofeo Settecolli l’ultima tappa utile alla causa.
Si tratta di iscrizioni gara provvisorie che saranno formalizzate con eventuali modifiche in occasione della riunione tecnica in programma il 14 maggio, giorno in cui la nazionale partirà alla volta di Londra, alle 12.30 ora britannica, ma al momento, come già annunciato due mesi fa, sembra che Federica Pellegrini si conceda soltanto per le staffette.
Ben 107 le iscrizioni gara degli Azzurri, con Gabriele Detti e Silvia Di Pietro che saranno gli atleti più impegnati, entrambi con quattro gare in programma.
L’Italia è chiamata ovviamente a migliorare il bottino collezionato a Berlino 2014 dove gli Azzurri si piazzarono al quarto posto nel medagliere ed al primo nella classifica per nazioni conquistando complessivamente tra Nuoto, Fondo, Tuffi e Sincro 8 medaglie d’oro, 3 d’argento e 12 di bronzo.
Ecco le iscrizioni gara provvisorie:
Federico Bocchia nei 50 sl
Jonathan Boffa nei 100 sl
Giacomo Carini nei 50, 100 e 200 farfalla
Christopher Ciccarese nei 100 e 200 dorso
Piero Codia nei 50 e 100 farfalla
Andrea Mitchell D’Arrigo nei 200 e 400 sl
Gabriele Detti nei 200, 400, 800 e 1500 sl
Luca Dotto nei 50, 100 e 200 sl
Giuseppe Guttuso nei 50 sl
Luca Leonardi nei 100 sl
Filippo Magnini nei 100 sl
Luca Marin nei 200 dorso e 400 misti
Filippo Megli nei 200 sl
Luca Mencarini nei 100 e 200 dorso
Marco Orsi nei 50 sl
Gregorio Paltrinieri nei 400, 800 e 1500 sl
Luca Pizzini nei 100 e 200 rana
Matteo Rivolta nei 50 e 100 farfalla
Simone Sabbioni nei 50, 100 e 200 dorso
Fabio Scozzoli nei 50 e 100 rana
Andrea Toniato nei 50 e 100 rana
Federico Turrini nei 200 e 400 misti
Ilaria Bianchi nei 50 e 100 farfalla
Diletta Carli nei 400, 800 e 1500 sl
Martina Carraro nei 50 e 100 rana
Arianna Castiglioni nei 50 e 100 rana
Ilaria Cusinato nei 200 farfalla e 200 misti
Martina De Memme nei 200, 400 e 800 sl
Silvia Di Pietro nei 50 e 100 sl e nei 50 e 100 farfalla
Francesca Fangio nei 200 rana
Erika Ferraioli nei 50 e 100 sl
Lisa Fissneider nei 50, 100 e 200 rana
Sara Franceschi nei 200 e 400 misti
Elena Gemo nei 50 e 100 dorso e nei 50 farfalla
Laura Letrari nei 100 sl
Alice Mizzau nei 200 e 400 sl
Erica Musso nei 200 sl
Margherita Panziera nei 50, 100 e 200 dorso
Federica Pellegrini – staffette
Aglaia Pezzato 50 e 100 sl
Stefania Pirozzi 200 sl, 200 farfalla, 400 misti
Alessia Polieri 100 e 200 farfalla
Simona Quadarella 800 e 1500 sl
Ilaria Scarcella 50, 100 e 200 rana
Carlotta Toni 200 e 400 misti
Luisa Trombetti 200 e 400 misti
Carlotta Zofkova 50, 100 e 200 dorso
Lo staff di Swim4Life Magazine seguirà i Campionati Assoluti dal piano vasca di Londra.
Clicca qui per il programma completo degli Europei di Londra 2016
Swim4Life All Rights Reserved