La Empire si aggiudica l’ultimo meeting romano della stagione Master!

Si chiude in festa la seconda edizione del Roma Nuoto Master nel quale arrivano anche quattro Record Italiani.

Si presentava come la manifestazione più ricercata dell’ultimo week end di meeting del Circuito Supermaster FIN che si concluderà definitivamente con i Campionati Italiani in programma nell’ultima settimana di giugno a Riccione ed il Trofeo Roma Nuoto Master organizzato dall’omonima società sportiva per la sua seconda edizione nella bella piscina olimpionica a 10 corsie del Centro Sportivo Zero9 di Roma, è andato anche oltre i numeri dell’ottima partecipazione, confermandosi una manifestazione ben gestita che ha fornito sicuramente un importante ultimo spunto in vasca lunga prima dei campionati nazionali.

Sono stati oltre 600 gli atleti che hanno preso parte alle gare, in rappresentanza di 71 squadre (703 gli iscritti), tra le quali la meglio l’ha avuta la Empire conquistando il primato con 37.556,73 punti, accompagnata sul podio dal Forum con 34.647,96 punti e Flaminio SC con 34.145,79 punti in una classifica molto interessante, stilata sommando i migliori 40 punteggi tabellari di squadra più il punteggio delle staffette.

Ai numeri e la buona gestione, non sono mancati i record, quattro Italiani, siglati da Giuseppe, M70 del Flaminio Sporting Club che nei 200 dorso ha nuotato in 3’13”19 e 912,78 punti, migliorando il primato di 3’16”55 del 2015 detenuto da Sauro Taccini e dalle mistaffette 4×100 misti della Empire, M200-239 con 5’08″53 (precedente 5’38″53 del CC Napoli del 2015) e della Fonte Meravigliosa M160-199 con 5’09″08 (precedente 5’42″74 della Aquafit S. Gregorio di questa stagione), oltre alla 4×100 misti femminile della Roma Nuoto Master M200-239 (Carol Smith, Daniela Petracchi, Cecilia Schiavoni e Claudia Petracchi) con 5’45″31 (precedente 6’31″55 della Amici del Nuoto Firenze del 2015).

La giornata di gare è iniziata con i 200 stile libero nei quali il miglior crono rosa viene realizzato da Sara Alfonsi, M35 del Circolo Canottieri Aniene con 2’23”52 e 898,13 punti, battuta solo al tabellare da Tiziana Tedeschini, M45 della Empire Roma con 2’26”29 e 915,44 punti, mentre in campo maschile domina su tutti Daniele Dezi, M30 dello Sporting Club Tuscolano con 2’06”52 e 905,39 punti, seguito a distanza ravvicinata da Andrea Barisiello, M35 della Sporting Club Tuscolano con 2’08”74 e 902,13 punti e Sacha Palermo, M30 del Flaminio Sporting Club con 2’07”30 e 899,84 punti.

Nei 50 dorso sale in cattedra Laura Buca, M25 del Flaminio Sporting Club che segna 32”71 e 930,30 punti, seguita tra i migliori tabellari da Giordana Liverini, M50 del Flaminio Sporting Club con 35”87 e 928,63 punti, mentre tra i maschi si dividono tra il miglior crono, realizzato da Gianluca Lapucci, M45 della Larus Nuoto con 30”19 e 947,33 punti e la miglior prestazione messa a segno da Alessandro Bonanni, M55 della Vis Nova Roma con 31”82 e 961,97 punti, a 29 centesimi dal Record Italiano.

Nei 200 farfalla la scena è di Laura Savo, M25 della Panta Rei Sport che chiude in 2’33”90 e 910,14 punti segnando il miglior crono e tabellare rosa, analogamente ad Ivan Merli, M30 della Panta Rei Sport che detta i tempi in campo maschile con 2’20”05 e 904,53 punti.

I migliori atleti dei 50 stile libero sono Alessia Checconi, M45 dello Sporting Club Tuscolano con 30”17 e 914,15 punti e Matteo Ciardullo, M30 della Nautilus con 24”61 e 937,42 punti che chiudono davanti a tutti realizzando anche il miglior tabellare. Si sono messi in evidenza tra i migliori per crono o per tabellare, anche Giordana Liverini con 31”55 e 903,65 punti ed Alessandro Salvatori, M50 della Larus Nuoto con 27”19 e 917,98 punti.

Nei 200 rana che hanno chiuso la prima sessione, hanno dominato la scena Dimitra Kaitsas, M25 della CSI Roma Flaminio con 2’53”52 e 921,45 punti e Stefano Di Fazio, M45 della Panta Rei Sport con 2’45”01 e 919,58 punti, ma tra i migliori riscontri segnaliamo anche Giuseppe Catania, M45 del Forum Sport Center con 2’52”18 e 881,29 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

La vasca romana riapre con i 400 misti dominati da Antonello Laveglia, M50 del Forum Sport Center che mette il sigillo sulla miglior prestazione assoluta maschile del meeting chiudendo in 5’08”73 e 981,86 punti davanti a Marco Tenderini, M45 del Flaminio Sporting Club con 5’15”55 e 928,63 punti. Meglio di Laveglia, solo al crono, fa Mario Fabiani, M30 della Augustea con 5’02”67 e 914,33 punti, mentre tra le donne si distingue Daniela Cancellara, M50 della Villaggio Sport. Eschilo con 7’16”70 e 773,85 punti.

Nei 50 rana svettano Fabiana Sabbatini, M25 della Augustea con 36”31 e 908,29 punti e Daniela Petracchi, M50 della Roma Nuoto Master con 39”73 e 920,97 punti tra le donne, e Federico Frisenda, M25 della All Round con 32”33 e 880,92 punti e Raffaele Felisati, M45 della Nautilus con 33”10 e 912,39 punti tra gli uomini, rispettivamente per crono e tabellare. Sfonda il muro dei 900 punti anche Andrea De Bellis, M35 della Empire Roma con 32”35 e 905,41 punti.

trofeo-roma-nuoto-master-2016Nei 100 stile libero arriva anche la migliore prestazione assoluta femminile del meeting, messa a segno da Giulia Fucini, M25 della Chimera Nuoto che chiude davanti a tutte in 1’02”47 e 934,05 punti. Tra le migliori donne in vasca notiamo anche Sara Alfonsi con 1’03”53 e 931,84 punti e Alessia Checconi con 1’06”60 e 912,46 punti, mentre tra i maschi si impongono Matteo Ciardullo con 56”88 e 903,66 punti e Alessandro Salvatori con 59”23 e 934,32 punti, seguito da Alvise Rittore, M50 della Circolo Canottieri Aniene con 1’00”14 e 920,19 punti.

Nei 50 farfalla è ancora Giulia Fucini a mettersi davanti con il miglior crono segnando 31”77 e 887,00 punti, battuta stavolta al tabellare da Liana Corniani, M60 del Forum con 37″44 e 899,84 punti. Tra i maschi invece, domina Luca Belfiore, M40 della Fonte Meravigliosa Sport con 27”22 e 943,42 punti, ma sono da notare anche le prestazioni di Alvise Rittore con 29”44 e 912,02 punti e Antonio D’Oppido, M70 del Flaminio Sporting Club con 34”95 e 910,73 punti.

Nei 200 dorso si impongono Tiziana Tedeschini con 2’43”74 e 930,93 punti al femminile, mentre tra i maschi si sono divisi la posta Roberto Tuccillo, M30 della Roma Nuoto Master, miglior crono con 2’18”13 e 923,70 punti, Antonello Laveglia, miglior tabellare con 2’31”87 e 930,47 punti e Giuseppe Avellone, autore del nuovo Record Italiano citato in apertura.

Si ringrazia per la foto della vasca Alessandro Evangelista.

Clicca qui per i risultati completi

Swim4Life All Rights Reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine