Boglarka Kapas e Laszlo Cseh tra le stelle internazionali dell’Elenco Iscritti al 53esimo Sette Colli!

Anche nell’anno olimpico sarà spettacolo al Foro Italico di Roma.

A dispetto dell’anno olimpico in cui difficilmente gli atleti si spostano dalle proprie basi, il 53esimo Trofeo Sette Colli vedrà anche quest’anno alcuni tra i migliori atleti del mondo protagonisti nella tre giorni di gare al Foro Italico di Roma, dove tra l’altro, diversi atleti Azzurri andranno a caccia del pass olimpico non ancora staccato.

Tra le stelle che varcheranno lo Stadio del Nuoto romano, ci sarà anche la coppia magiara protagonista ai recenti Campionati Europei di Londra, Boglarka Kapas, mattatrice dei 400, 800 e 1500 stile libero e medaglia d’oro nella 4×200 stile e Laszlo Cseh, oro nei 100 e 200 farfalla, entrambe con Record dei Campionati, argento nei 50 farfalla e bronzo nella 4×100 misti. La Kapas sfiderà la francese Coralie Balmy sia negli 800 che 400 stile, con questi ultimi che vedranno in vasca anche Alice Mizzau, mentre l’infinito Cseh salirà sui blocchi di partenza dei 50, 100 e 200 farfalla e su quello dei 200 misti, confrontandosi a turno in queste gare con gli Azzurri Matteo Rivolta, Piero Codia, Francesco Pavone e Federico Turrini.

Grande attesa per i 50 e 100 rana femminili che promettono due sfide da antipasto olimpico, con la lituana Ruta Meilutyte di fronte all’Azzurra Martina Carraro, rispettivamente terza e ottava nel ranking mondiale stagionale. Alle loro spalle agiranno la nipponica Kanako Watanabe, la svedese Jennie Johansson, oro nei 50 rana agli Europei di Londra, e l’altra Azzurra Arianna Castiglioni a caccia del pass olimpico.

Sempre nei 50 e 100 rana ma maschili, si consumerà quello che è ormai un classico del Sette Colli, Cameron Van Der Burgh contro Fabio Scozzoli, ma insieme a loro ci sarà anche il lituano Giedrius Titenis. Non si scherza nemmeno nei 200 rana nei quali oltre a Van Der Burgh, ci saranno il magiaro Daniel Gyurta iscritto con il miglior crono e l’Azzurro Luca Pizzini che dopo il sorprendete bronzo vinto agli Europei di Londra, tenterà di nuotare sotto il tempo limite per Rio.

A guidare i 200 farfalla rosa ci sarà Alessia Polieri, forte del crono da qualifica olimpica staccato agli Europei di Londra, inseguita da Stefania Pirozzi, ancora alla ricerca del tempo limite e del relativo pass per Rio, con in mezzo alle due Azzurre la magiara Liliana Szilagyi.

Trofeo_Settecolli_2013_Swim4life_IMG_2643Ranomi Kromowidjojo e Inge Dekker, al rientro in gara dopo il cancro – clicca qui per leggere l’articolo – partono favorite per dettare i tempi della velocità dei 50 stile nei quali sarà ai blocchi di partenza, sul lato maschile, anche Marco Orsi che andrà alla ricerca di una super prestazione capace di scacciar via il periodaccio passato a causa del virus che lo ha messo fuori gioco negli ultimi due mesi e che convinca il CT Cesare Butini ad inserirlo nella rosa per Rio. Il bomber Azzurro salirà sul blocco di partenza per disputare anche i 100 stile che oltre a lui, vedranno in vasca alcuni tra i migliori califfi della velocità europea: Luca Dotto, campione a Londra e fresco primatista italiano della specialità, l’olandese Sebastiaan Verschuren, finalmente consacrato nella competizione continentale britannica con l’oro nei 200 stile e l’argento nei 100 e Jeremy Stravius che oltre all’argento vinto nella 4×100 misti francese ed il bronzo nella mista 4×100 stile, ha contribuito anche l’oro vinto dai transalpini nella 4×100 stile nuotando la frazione in semifinale.

Nonostante lo avesse escluso a Londra, ci sarà anche Filippo Magnini, iscritto nei 50, 100 e 200 stile libero, Gregorio Paltrinieri, che insieme a Gabriele Detti coprirà tutte le maggiori distanze dello stile libero, dai 200 ai 1500 metri, Federica Pellegrini, iscritta ai 100 e 200 stile libero ed ai 50 dorso che però probabilmente non disputerà ed alcuni tra i migliori atleti del nuoto paralimpico FINP, in vasca per una finale secca dei 100 stile libero – clicca qui per leggere l’articolo.

Swim4life Magazine seguirà l’evento dal piano vasca.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per l’Elenco Iscritti

Clicca qui per il programma completo

Clicca qui per l’elenco atleti italiani qualificati per le Olimpiadi Rio De Janeiro

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine