Il meglio del Nuoto Paralimpico al 53° Trofeo Settecolli!

Continua il gemellaggio tra FIN e FINP con i migliori califfi della velocità paralimpica protagonisti al Foro Italico di Roma.

Il gemellaggio tra FIN e FINP, le due federazioni del nuoto italiano per normo e disabili, prosegue in un viaggio che vede i protagonisti di entrambe andare sempre più a braccetto. Sono infatti diverse ormai le occasioni in cui in un unico meeting, si vedono sia atleti normodotati che atleti diversamente abili salire sugli stessi blocchi di partenza e gli Internazionali d’ItaliaSette Colli è la più nota che da ormai dieci anni apre la partecipazione anche ai paralimpici, per la quarta edizione di seguito sotto regime ufficiale FINP, perseguendo il motto che il nuoto è uno solo.

Anche la 53esima edizione del Sette Colli vedrà dunque il meglio del nuoto paralimpico italiano, in una spettacolare finale secca dei 100 stile libero tutta da godere, nella quale si confronteranno alcuni tra i più grandi veterani della squadra Azzurra, reduce da un eccellente Campionato Europeo che a Funchal li ha visti conquistare 34 medaglie e che prossimamente sarà impegnata alle Paralimpiadi di Rio, e alcuni tra i migliori giovani nei quali la Federazione Italiana Nuoto Paralimpico confida per un avvenire Azzurro sempre in vetta alle cime più ambite in campo internazionale.

simone-ciulliAl Foro Italico si potranno ammirare all’azione Federico Morlacchi, Cecilia Camellini, Arianna Talamona, Riccardo Menciotti, Simone Ciulli, Valerio Taras, Emanuela Romano e Alessia Berra, tutti medagliati a Funchal, insieme a Camilla LuscrìViviana Teofili e Simone Barlaam, speranze del futuro del movimento FINP e tra i principali protagonisti del Trofeo Futuri Campioni FINP, ideato proprio per mettere in risalto le potenzialità dei giovani atleti.

Le gare verranno trasmesse in diretta Raisport, sabato 25 giugno alle ore 18.00 per la gara maschile che tra gli altri sopra elencati, vedrà in vasca anche Andrea Lobba, Fabrizio Sottile, Federico Bassani, Lorenzo Alibrandi e Salvatore Urso e domenica 26 giugno alle ore 18.00 per la gara femminile che oltre le già citate, vedrà ai blocchi di partenza anche Francesca Secci, Monica Boggioni, Sara Belotti e Viviana Teofili.

Lo spettacolo assumerà un valore ancora più elevato visto che oltre al podio e relativi premi in palio, ci sarà in gioco anche la qualificazione alle Paralimpidi di Rio che alcuni atleti come Simone Ciulli e Francesca Secci inseguono ardentemente.

Clicca qui per il programma completo del 53° Trofeo Sette Colli

Sito web ufficiale FINP

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine