Marco Maccianti illumina Riccione con il Record Mondiale nei 200 dorso!

La prima parte della seconda giornata dei Campionati Italiani Master regala anche un Record Europeo e sette Italiani.

Proseguono infuocati in questa prima parte della seconda giornata i Campionati Italiani Master che si stanno disputando a Riccione al cospetto di più di 3700 atleti. Dopo i due Record Europei ed i cinque Italiani siglati nella giornata di ieri, la mattinata allo Stadio del Nuoto ha offerto un Record Mondiale, uno Europeo e otto Italiani!

Il top player della sessione del mattino è stato Marco Maccianti (nella foto di copertina), M35 della Firenze Nuota Extremo che ha nuotato splendidamente il nuovo Record del Mondo dei 200 dorso fermando il crono a 2’07”97 e 1023.21 punti, cancellando il precedente dello statunitense Daniel Veatch con 2’09”26 del 2000. Il toscano ha messo un atro sigillo importante in questa stagione, prendedosi anche il primato europeo detenuto da un altro italiano Alessandro Pontaldi con 2’09”67 del 2012.

«Ho fatto veramente un bel tempo che però non mi aspettavo, seppure ho preparato bene questa gara con l’obiettivo però di nuotare sui 2’09” – ha dichiarato Maccianti – Sotto i 2’08” è stato favoloso, sono riuscito a passare bene ai 100 metri e mettere in cassa il mio miglior crono assoluto di sempre.»

Non lontano da Maccianti, con solo qualche anno in più, ha acceso le luci nella vasca interna dello Stadio del Nuoto anche Alessandro Bonanni, M55 della Vis Nova Roma che ha chiuso i 200 dorso in 2’27”27 e 1006.79 punti, migliorando di quasi tre secondi il proprio personale che è l’attuale Record Italiano, prestazione grazie alla quale ha spazzato via il Record Europeo detenuto dal russo Vladimir Gorkov con 2’28”93 dello scorso aprile, siglando inoltre il quarto crono all time mondiale.

tony-trippodo-campionati-italiani-master-2016Tra le migliori performance arrivate stamattina e da sottolineare, c’è indubbiamente quella di Tony Trippodo (foto a destra), M40 della Nuotatori Milanesi che dolorante di un colpo di frusta al collo accorso nella giornata di ieri, è riuscito a nuotare i 400 misti in 4’43”25 e 1021.18 punti migliorando il Record Italiano che gli apparteneva con 4’44”91 segnato lo scorso aprile, fermandosi però a soli 25 centesimi dal Record Mondiale detenuto dal tedesco Vogel Uwe dai Mondiali di Riccione 2012 nei quali si piazzò davanti ad Alberto Montini.

«Stamattina pensavo addirittura di non fare la gara visto che ieri ho subito una sorta di colpo di frusta ad una prova di tuffo che mi ha costretto ad antidolorifici – ha dichiarato Trippodo – Alla fine ho deciso di farla ed è andata molto meglio del previsto siglando anche il Record Italiano. Peccato per il Record del Mondo distante solo due decimi e che con un po’ di serenità in più magari sarebbe arrivato. Ora ho la testa ai 200 misti e i 200 delfino nei quali però dovrò valutare se fare o meno sempre a causa del dolore al collo. Finiti Campionati in vasca, mi dedicherò alle Acqua Libere disputando una gara a Palermo, la Traversata dello Stretto di Messina e i Campionati Europei di Rejka.»

Nei 400 misti sono arrivati inoltre due Record Italiani, messi a segno da Claudia Cangelli, M65 della Bergamo Nuoto con 8’00”94 (prec. da lei stessa detenuto con 8’01”66 dello scorso aprile) e da Susanna Sordelli, M60 del Forum Sport Center con 6’19”16 e 1019.52 punti (prec. Mira Guglielmi con 6’33”14 del 2012), ma tra le migliori prestazioni sono da evidenziare anche Carla Garbarino, M55 della Andrea Doria con 6’21”63 e 957.08 punti e Antonello Laveglia, M50 del Forum Sport Center con 5’13”48 e 966.98 punti.

Due Record anche nei 100 farfalla nei quali sono emerse diverse prestazioni pesanti, una tra tutte quella di Andrea Toja, M50 della ASA Cinisello Balsamo che ha chiuso in 1’01”78 e 984.14 punti, il miglior tabellare della specialità, facendo suo il titolo di Campione Italiano ai danni dello squalificato per falsa partenza Mauro Cappelletti della Como Nuoto che gli era arrivato davanti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

sara-papini-campionati-italiani-master-2016A mettere invece la firma dorata condita dal Record Italiano sono stati Alberto Sica, M70 del Malaspina Sport Club con 1’23”72 battendo se stesso con 1’28”04 del 2009 e Tullia Givanni, M55 della Nuotatori Genovesi con 1’18”25 e 953.10 punti con il quale ha cancellato Mira Guglielmi con 1’19”57 del 2007.

Tra i migliori riscontri segnaliamo inoltre Sara Papini, M30 della Firenze Nuota Extremo con il quale ha totalizzato il miglior tabellare rosa della specialità, Claudio Negri, M80 della Nord Padania Nuoto Varese con 1’46”35 e 982.04 punti, Andrea Talevi, M40 della Il Grillo Civitanova con 58”97 e 976.09 punti, Salvatore Sinopoli, M65 della Lacinia Nuoto con 1’13”31 e 969.17 punti, 28 centesimi sopra il record italiano che gli appartiene, Francesco Sennis, M55 della Arvalia Swimming Fitness con 1’04”62 e 969.05 punti, a 35 centesimi dal primato italiano che lui stesso detiene e Federico Filosi, M25 della Pol. Univ. Foro Italico che ha segnato il miglior crono assoluto con 58”16.

Due nuovi Primati Nazionali infine anche nei 200 dorso, registrati per mano di Laura Moltedo, M70 della Due Ponti con 3’49”68 (prec. Rita Androsoni con 3’50”77 del 2010) e di Barbara Lang, M65 della Sp.Nuoto Pen.Sorrentina con 3’21”16 e 940.00 punti con il quale ha migliorato il precedente da lei stessa detenuto con 3’24”10 della scorsa stagione.

silvia-parocchi-campionati-italiani-master-2016Anche nella doppia distanza a pancia in su che ha chiuso la mattinata sono da mettere in evidenza almeno altre tre prestazioni, prima tra tutte quella di Silvia Parocchi (foto a destra), M50 della Molinella Nuoto che al momento ha totalizzato il miglior punteggio dei Campionati chiudendo in 2’32”78 e 1045.82 punti, fermandosi ad un decimo dal suo record europeo, seguita da Maurizio Tersar, M40 della AICS Acquarè Mafeco con 2’13”37 e 1003.3 punti e Alessio Germani, M50 della Sport Management Lombardia con 2’25”53 e 971.00 punti.

Ricordiamo che durante i Campionati Italiani Master, per il terzo anno consecutivo, sarà presente a Riccione anche Nuoto Extremo con Casa Nuoto Extremo che si troverà ad appena cinque minuti a piedi dallo Stadio del Nuoto di Riccione, in viale Emilia 46 ed avrà a disposizione tutto di qualsiasi marchio per tutti i nuotatori ed appassionati che si troveranno a Riccione per disputare o seguire i Campionati Italiani Master. Anche quest’anno inoltre Nuoto Extremo regalerà una cuffietta extrema a tutti quelli che faranno un acquisto di almeno 20 euro!

Clicca qui per la Start-List Campionati Italiani Master 2016

Clicca qui per il programma gare con gli orari

Clicca qui per i Risultati Completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine