Settecolli last stand, Erica Musso davanti a tutte per un pass nella 4×200 stile donne!

Inseguono la qualificazione per la staffetta anche la Masini Luccetti, la Pirozzi e la Carli, ma oggi al Foro Italico saranno in molti a ricercare il pass olimpico.

A caccia di un posto nella 4×200 stile femminile! Questa è la gara più attesa in argomento Rio dell’ultima giornata del 53esimo Trofeo Settecolli di scena al Foro Italico di Roma. Si, perché di atleti Azzurri che puntano a staccare un pass per i Giochi Olimpici ce ne sono davvero tanti, ma i fari sono sicuramente puntati su quella 4×200 stile femminile dopo la débâcle degli Europei di Londra e dopo una serie di prestazioni non al top arrivate dai Campionati Italiani primaverili, punta ad un riscatto importante già da ora, per quella staffetta su cui tanto si è lavorato negli ultimi quattro anni e tanto si era ottenuto.
Si, parliamo di quella stessa 4×200 stile rosa che ha vinto l’argento ai Mondiali di Kazan 2015 e l’oro agli Europei di Berlino 2014 e Debrecen 2012, quello stesso quartetto che si è guadagnato già la carta olimpica in Russia, ma che poi non ha confermato le attese a Londra.

Oggi in vasca ci saranno i 200 stile libero femminili e sarà una guerra senza confini. Erica Musso e Chiara Masini Luccetti sono quelle chiamate in causa davanti a tutte, con la Musso particolarmente carica dopo il collegiale svolto in altura al fianco della Pellegrini.

«Allenarsi con Federica per tutti quei giorni è stato importante, mi ha dato motivazione e mi ha permesso un confronto importante a livello tecnico e morale con una atleta che è davvero un’aliena anche in allenamento – ha affermato la Musso in occasione della conferenza stampa organizzata presso il corner Noberasco del quale è testimonial – Non si ferma mai e non si risparmia mai, nemmeno nell’incoraggiare le compagne durante l’allenamento. Sarebbe molto utile fare più collegiali durante la stagione, anche non necessariamente all’estero, per poter stringere i rapporti con la squadra e avere questi preziosi confronti tecnici con gli altri compagni di nazionale.»    

Se dovesse uscire un crono più importante da qualcun’altra però, non ci sarà storia e la lista vede almeno altre tre agguerrite a caccia del sogno: Stefania Pirozzi alla ricerca di una prestazione strabiliante che riscatti un Europeo in ombra e la risollevi da un momento poco facile da gestire dopo l’addio al gruppo del Moro, Martina De Memme che dopo tutto quello di grandioso che ha fatto tra i primaverili di Riccione e gli Europei di Londra, punta a fare il così detto botto qui a Roma e non va esclusa Diletta Carli che dopo il personale nuotato negli 800 stile libero di ieri, ha confermato di essersi ritrovata. Federica Pellegrini e Alice Mizzau già qualificate aspettano di sapere quali compagne avranno al loro fianco per giocarsi un posto nell’olimpo degli dei del nuoto a Rio.

Ma oltre alla tanto attesa 4×200 donne, oggi allo Stadio del Nuoto di Roma sono attesi anche Christopher Ciccarese e Luca Mencarini per i due posti ancora vacanti nei 200 dorso, nei quali stamattina a sorpresa si è infilato a concorrere anche Mattia Aversa che ha nuotato in 2’00”37 conquistando una corsia per la finale. Il tempo limite per volare a Rio in questa specialità è di 1’56”8 per quello A e 1’57”3 per quello B, non proibitivi per nessuno dei tre atleti a questo punto, motivo per cui le premesse per assistere ad una gara spettacolare ci sono tutte. Bisogna solo sperare in un lieto fine.

Nella doppia distanza a pancia in su sono vuoti entrambi i posti anche in campo femminile, ma l’unica ad essere accreditata a nuotare il tempo limite sembra essere Margherita Panziera.

Luca Pizzini lo aveva detto chiaramente più volte, va a caccia del tempo limite dai trials di Riccione, avvicinato a Londra in questi fantastici Europei in cui ha conquistato una inaspettata medaglia di bronzo. E adesso che quel 2’10” per il tempo B è così vicino, non intende fermarsi e dietro di lui potrebbe arrivare anche Flavio Bizzarri che tanto ha lavorato per raggiungere questo ambito traguardo.

La selezione olimpica terminerà con i 200 misti nei quali Federico Turrini da una parte e Sara Franceschi e Luisa Trombetti dall’altro, sono i principali atleti chiamati in causa per nuotare quel tempo che consenta loro la qualificazione nella specialità. Il pass pere Turrini è già in tasca per i 400 misti, ma questo non frena il toscano che andrà a caccia della qualifica anche nei 200.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Clicca qui per i risultati completi

Biglietti

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine