Katie Ledecky scatenata ai Trials USA, migliora il crono dei 400 stile con il quale vinse i Mondiali di Kazan!

Alle sue spalle la 20enne Leah Smith segna il secondo crono mondiale ma a Omaha si fa notare anche David Plummer che segna il miglior crono mondiale stagionale dei 100 dorso sfiorando il Record del Mondo.

Che fosse un’aliena, si sapeva ormai già da tempo, ma Katie Ledecky sembra non essere mai stanca di stupire, perché nella seconda giornata dei Trials Olimpici Statunitensi che si stanno disputando al CenturyLink Center di Omaha con il record del tutto esaurito delle tribune spettatori, ha nuotato la finale dei 400 stile libero con il crono di 3’58”98 migliorando il primo tempo mondiale stagionale da lei registrato ai Mondiali di Kazan con la vittoria in finale con il crono di 3’59”13 e sfiorando di 61 centesimi il Record del Mondo da lei detenuto dal 2014!

La neo 19enne ha condotto una gara ancora più aggressiva di quella vista un anno fa ai Mondiali, nuotando la prima parte in maniera molto più veloce segnando 1’56”28 al passaggio dei 200 metri contro l’1’57”13 che registrò in Russia e chiudendo con una tenuta migliore nella seconda parte seppure “più lenta” rispetto al 400 nuotato a Kazan segnando 30”30 negli ultimi 50 metri rispetto al 29”57 nuotato nella finale dei Mondiali. Da questo riscontro si nota dunque un netto miglioramento della preparazione aerobica della statunitense, probabilmente arrivato anche grazie al fatto che in quest’ultimo anno il fenomeno di Washington ha preparato tutte le distanze dello stile libero, dai 100 agli 800 metri, che dovrebbe disputare alle Olimpiadi di Rio.

Se una non bastava, gli USA ne hanno tirata fuori anche una seconda, perché al secondo posto della finale si è piazzata la 20enne Leah Smith segnando un sontuoso 4’00”65 che vale il secondo crono mondiale dell’anno davanti al 4’03”47 della alla magiara Boglarka Kapas con il quale ha vinto gli Europei di Londra. Dopo i Campionati Pan Pacific 2014 e una’apparizione ai Mondiali di Kazan, la Smith prenderà dunque parte alla sua prima Olimpiade partendo tra le favorite al podio.

La seconda giornata di gare disputate ieri ha visto anche la qualificazione di Dana Vollmer che dopo il ritorno al nuoto successivo alla pausa per la maternità, a quasi 29 anni ha staccato il pass per la sua terza Olimpiade, dove difenderà il titolo vinto a Londra 2012 nei 100 farfalla, arrivando seconda con 57”21 alle spalle della 22enne Kelsi Worrell che ha segnato 56”48, secondo crono mondiale dell’anno.

I 100 rana hanno confermato l’estro di Kevin Cordes che dopo il dominio delle semifinali chiuse con il nuovo Record USA in 58”94 con il quale ha cancellato il 59”01 di Mark Gangloff del 2009 segnando il secondo crono mondiale stagionale alle spalle del britannico Adam Peaty, si è aggiudicato la finale nuotando in 59”18 seguito da Cody Miller con 59”26.

david-plummerDopo l’infortunio subito nella prima giornata nei 400 misti che lo ha visto chiudere terzo, perdendo la possibilità di difendere il titolo olimpico vinto nel 2012 – clicca qui per leggere la notiziaRyan Lochte si è qualificato per la finale dei 200 stile libero chiudendo quinto in 1’47”58, con il miglior crono stabilito da Conor Dwyer con 1’46”96.

Vanno subito forte nei 100 rana donne con la semifinale che vede la 19enne Lilly King segnare il miglior crono nuotando in 1’05”94 che vale il secondo crono mondiale stagionale dietro Yulia Efimova. La finale di stasera per accaparrarsi i due posti per Rio sarà sicuramente molto accesa e a rincorrere il traguardo ci saranno anche Katie Meili, terza in 1’06”37, Jessica Hardy, quarta in 1’06”73 e Molly Hannis, seconda in 1’06”24.

Rumorosa anche la semifinale dei 100 dorso uomini che ha visto David Plummer segnare il miglior crono mondiale stagionale con 52”12, a 34 centesimi dal Record Mondiale detenuto dal connazionale Aaron Peirsol del 2009, migliorando di 28 centesimi il crono nuotato lo scorso aprile a Indianapolis, seguito dal 21enne Ryan Murphy con 52”28, secondo crono mondiale dell’anno che porta l’australiano Mitch Larkin scendere al terzo posto del ranking con il suo 52”24.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

michael-phelpsPiù tranquille invece le semifinali dei 100 dorso donne che Missy Franklin e Natalie Coughlin hanno fatto fatica a superare, nuotando rispettivamente il penultimo e ultimo crono utile in 1’00”45 e 1’00”46, con il miglior crono segnato da Olivia Smoliga con 59”16.

Oltre alle finali dei 200 stile libero uomini,100 dorso donne e uomini e 100 rana donne che selezioneranno altri atleti per la nazionale Olimpica che andrà ai Giochi di Rio, la giornata di oggi è attesissima anche per l’esordio ai Trials di Michael Phelps che disputerà le batterie eliminatorie dei 200 farfalla.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per il programma gare

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine