Federico Vanelli argento agli Europei di Hoorn nella 5 km a cronometro!

Il lombardo conquista la terza medaglia per l’Italia dopo l’oro della Bruni ed il bronzo della Bridi. Quinto Sanzullo, nono Ruffini. Domani il Team Event con Bruni, Vanelli e Ruffini.

Proseguono in positivo per l’Italia i Campionati Europei in Acque Libere di Hoorn, perchè dopo la medaglia d’oro vinta da Rachele Bruni e quella di bronzo vinta da Arianna Bridi nella 10 km disputata ieri – clicca qui per leggere l’articolo dettagliato con la dichiarazione della Bruni – oggi gli Azzurri hanno conquistato un’altra medaglia d’argento nella 5 km a cronometro maschile che ha promosso a sorpresa Federico Vanelli.

Un’Italia con un volto completamente nuovo rispetto agli ultimi Europei di Berlino 2014, parte con Mario Sanzullo, aggressivo fin dal tuffo in partenza, dopo il quale apre il gas in accelerazione tenendo un passo molto veloce grazie al quale chiude la prima parte di gara in seconda posizione con il parziale di 28’37”4 alle spalle del russo Kirill Abrosimov con 28’18”8 e seguito dall’altro Azzurro in gara Federico Vanelli con 28’37”9. Il 23enne partenopeo mantiene il ritmo forsennato anche nella seconda metà di gara, perdendo però qualcosa nel mezzo nonostante una progressione vigorosa che lo porta a concludere la gara in 55’22”2 che vale il sesto posto. Si tratta del miglior risultato nella di 5 km per l’atleta del GS Fiamme Oro Napoli – CC Napoli che in precedenza ha collezionato in questa distanza soltanto uno ottavo posto ai Mondiali di Kazan 2015, aggiunto al bronzo vinto nella 10 km alle Universiadi di Gwangju 2015 ed al quinto posto fatto agli Europei di Berlino 2014 nella 25 km e nella 10 km della World Cup FINA.

Prende un passo diverso invece il lombardo tesserato per il GS Fiamme Oro Napoli – CC Aniene che nella seconda metà di gara è bravo a mantenere un ritmo costante, concludendo con un sprint vincente toccando il tabellone dell’arrivo a 54’54”4 che gli permette di portare a casa una preziosa medaglia d’argento! È il miglior risultato in campo internazionale ottenuto da Vanelli che in questa distanza aveva realizzato soltanto un 16esimo posto ai Mondiali di Barcellona 2013, mentre complessivamente, aveva guadagnato un secondo posto anche alla FINA World Cup di Santos 2013 ma nella 10 km.

«Sono molto sorpreso di questo risultato perché questa specialità di gara non rientra perfettamente nelle mie corde – ha dichiarato Vanelli a caldo – Tra l’altro ho commesso un errore nella prima parte di gara uscendo troppo al largo al giro di boa che pensavo mi compromettesse il risultato finale.»

Chiude 12esimo invece Simone Ruffini che a metà gara aveva tenuto un passo da 29’21”4 posizionandosi al 12esimo posto, per chiudere infine con il crono di 55’56”8 che gli è valso il nono posto. La vittoria è andata al russo Kirill Abrosimov con 54’34”3, già campione a Debrecen 2012, mentre il bronzo al britannico Caleb Hughes con 55’06”1.

giuliani-massimo«Oggi ci aspettavamo una medaglia ma sinceramente non mi aspettavo questo risultato da Vanelli – ha dichiarato il CT Giuliani raggiunto telefonicamente da Swim4Life Magazine – Federico ha fatto una gara molto tattica, soprattutto nella seconda parte ed è stato bravo a tenere la seconda posizione assoluta.»

«Bellissima gara anche di Mario Sanzullo che ha fatto una delle migliori prestazioni della sua vita – continua Giuliani – Ha cercato il tutto per tutto, ha fatto bene e deve continuare a crederci, con la stessa modestia avuto fino ad oggi. La squadra italiana c’è, lo dice anche la classifica dell’Europeo e speriamo di portare a termine questi Campionati nel migliore dei modi.»

La competizione femminile consumata questa mattina, ha visto vincere la britannica Danielle Huskisson con 59’46”1, seguita dalla tedesca Finnia Wunram in 59’52”4 e dall’olandese Sharon Van Rouwendaal con 59’54”9, con tutte e tre le Azzurre ai piedi del podio, Aurora Ponselè in 1h 00’11”8, Giulia Gabbrielleschi con 1h 00’38”6 e Ilaria Raimindi con 1h 00’43”4.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Nella classifica per Nazioni l’Italia è attualmente prima con 116 punti davanti all’Inghilterra con 79 punti e olanda con 78, quando mancano il Team Event in programma domani per la terza giornata alle 10.00 che vedrà in acqua per l’Italia il trio formato da Rachele Bruni, Federico Vanelli e Simone Ruffini e la 25 km maschile e femminile in programma giovedì sempre alle 10.00.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per seguire le gare in streaming

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine