Olimpiadi Rio 2016, le iscrizioni gara del Nuoto!

Sciolta la riserva più grande, scelto Magnini per la gara individuale dei 100 stile insieme a Luca Dotto, mentre Marco Orsi disputerà solo la staffetta.

A 20 giorni dalle convocazioni dei 35 atleti Azzurri del Nuoto che disputeranno le ormai imminenti Olimpiadi di Rioclicca qui per leggere la notizia – sono state rese finalmente pubbliche anche le tanto attese iscrizioni gara decise dal CT Cesare Butini attraverso il sito web della FINA.
filippo-magniniDall’elenco iscritti pubblicato dalla FINA viene sciolta dunque anche la riserva principale relativa a queste iscrizioni gara, ovvero chi sarebbe stato il secondo alfiere dei 100 stile libero maschili insieme a Luca Dotto, qualificato con il Record Italiano nuotato ad aprile. La scelta alla fine è ricaduta su Filippo Magnini che in effetti detiene attualmente il secondo crono italiano stagionale davanti a Marco Orsi, sventuratamente colpito dal Citomegalovirus a inizio anno – clicca qui per leggere la notizia con intervista a Marco Orsi – che lo ha messo fuori gioco praticamente da marzo a inizio maggio e che ha inciso poi su tutta questa importante stagione. Per l’atleta del CN UISP Bologna, al quale non è bastato il 49″25 nuotato sotto carico pochi giorni fa ai Regionali Emilia per convincere il CT Butini del suo completo recupero – clicca qui per leggere la notizia – ci sarà dunque spazio solo per la staffetta 4×100 stile che disputerà insieme a Dotto, Magnini e Leonardi, con Santucci riserva come quinto atleta.
Magnini, che sarà alla sua quarta Olimpiade, si giocherà invece a 34 anni l’importante possibilità di disputare una finale olimpica in una gara individuale dopo che nei 100 stile è stato l’unico italiano fino ad oggi a vincere due Mondiali, quello di Montreal 2005 e quello di Melbourne 2007.

Ecco le iscrizioni gara dei 35 Azzurri in partenza per Rio:

Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre / CN Azzurra 91) – 100 farfalla
Marco Belotti (Forestale / CC Aniene) – 200 stile libero
Federico Bocchia (De Akker Bologna) – 50 stile libero
Diletta Carli (Fiamme Oro / Tirrenica Nuoto) – 400 e 800 stile libero
Martina Carraro (CN Azzurra 91) – 100 rana
Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle / Team Insubrika) – 100 rana
Piero Codia (CS Esercito / CC Aniene) – 100 farfalla
Martina De Memme (CS Esercito / Nuoto Livorno) – 800 stile libero
Alex Di Giorgio (CC Aniene) – 4×200 stile libero
Silvia Di Pietro (Forestale / CC Aniene) – 50 stile libero
Gabriele Detti (Esercito / Team Lombardia MGM) – 400 e 1500 stile libero
federica-pellegriniLuca Dotto (Forestale / Larus Nuoto) – 50 e 100 stile libero
Andrea Mitchell D’Arrigo (Aurelia Unicusano) – 200 stile libero
Erika Ferraioli (Esercito / CC Aniene) – 50 e 100 stile libero
Sara Franceschi (Nuoto Livorno) – 200 e 400 misti
Luca Leonardi (Fiamme Oro/ Azzurra 91) – 4×100 stile libero
Filippo Magnini (CC Aniene) – 100 stile libero
Luca Marin (CC Aniene) – 400 misti
Chiara Masini Luccetti (Nuoto Livorno/Forestale) – 4×200 stile libero
Alice Mizzau (Fiamme Gialle / Team Veneto) – 200 e 400 stile libero
Marco Orsi (Fiamme Oro/Uisp Bologna) – 4×100 stile libero
Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Coopernuoto) 1500 stile libero
Margherita Panziera (CC Aniene) – 200 dorso
Federica Pellegrini (CC Aniene) – 100 e 200 stile libero
Aglaia Pezzato (CS Esercito / Team Veneto) – 4×100 stile libero
Stefania Pirozzi (Fiamme Oro / CC Napoli) – 200 farfalla
Luca Pizzini (Carabinieri / IC Bentegodi) – 200 rana
Alessia Polieri (Fiamme Gialle / Imolanuoto) – 200 farfalla
Matteo Rivolta (Fiamme Oro / Team Insubrika) – 100 farfalla
Simone Sabbioni (Esercito / Swim Pro SS9) – 100 dorso
Michele Santucci (Fiamme Azzurre / Larus Nuoto) – 4×100 stile libero
Andrea Toniato (Fiamme Gialle / Team Veneto) – 100 rana
Luisa Trombetti (Fiamme Oro / RN Torino) – 200 e 400 misti
Federico Turrini (Esercito / Nuoto Livorno) – 200 e 400 misti
Carlotta Zofkova (Forestale / Imolanuoto) – 4×100 misti

Dall’elenco pubblicato dalla FINA non vengono però specificate le iscrizioni gara complete delle staffette in cui compaiono soltanto gli atleti iscritti esclusivamente a questa gara. La formazione di ogni staffetta italiana però si completa facilmente.

Per le formazioni maschili, la 4×100 stile libero vede iscritti Luca Leonardi, Marco Orsi e Michele Santucci, ai quali verranno affiancati sicuramente Luca Dotto e Filippo Magnini; la 4×200 stile vede iscritto il solo Alex Di Giorgio al quale verranno affiancati sicuramente Gabriele Detti, Andrea Mitchell D’Arrigo, Luca Dotto e Marco Belotti; la 4×100 misti non vede iscritti, ma verrà formata probabilmente, in ordine, da Simone Sabbioni, Andrea Toniato, Piero Codia e Luca Dotto, con eventuali opportune riserve aggiunte secondo le scelte che farà il CT Butini.

Per le formazioni femminili, la 4×100 stile libero vede iscritta la sola Aglaia Pezzato, alla quale verranno affiancate sicuramente Federica Pellegrini, Erika Ferraioli e Silvia Di Pietro; la 4×200 stile vede iscritta la sola Chiara Masini Luccetti, alla quale verranno affiancate sicuramente Federica Pellegrini, Alice Mizzau, Martina De Memme e Stefania Pirozzi; la 4×100 misti vede iscritta la sola Carlotta Zofkova alla quale verranno sicuramente affiancate in ordine, Ilaria Bianchi, Martina Carraro e Federica Pellegrini, anche in questo caso più le eventuali ed opportune riserve aggiunte secondo le scelte che farà il CT Butini.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine