Consacrazione con l’oro olimpico per l’emiliano che dal 2011 ha cominciato a collezionare successi sulla distanza. Bronzo per Gabrile Detti.
Una condotta di gara spettacolare che lo vede in testa dal primo all’ultimo metro, Gregorio Paltrinieri mette a segno un colpo da K.O. all’Aquatics Stadium di Rio dove gli avversari in vasca non possono far altro che inchinarsi dinanzi lo strapotere che l’emiliano imprime fin dall’inizio. Appunto avanti fin da subito Gregorio con una linea di galleggiamento alta, leggerezza di sciovolo in nuotata davvero unica, con una frequenza di bracciata scandita con un ritmo costante per tutti i 1500 metri nel quale resta davanti anche la linea del Record del Mondo ma che alla fine lascerà stare per presentarsi nell’Olimpo degli Dei con il crono di 14’34″57 stabilendo una supremazia unica ed indiscussa, avvincinando il record europeo, a soli 53 centesimi, che lo stesso emiliano ha conquistato nel maggio scorso agli Europei di Londra. Alle spalle dell’emiliano a contendersi gli altri due gradini del podio i due americani Connor Jaeger e Jordan Wilimovsky, l’australiano Mack Horton e l’altro Azzurro Gabriele Detti, bronzo nei 400 stile di Rio, che nel finale vedranno premiare lo statunitense Jaeger argento con 14’39″48 e Detti che con una progressione incredibile, quasi ad agguantare anche la seconda piazza, conquista il bronzo con 14’40″86.
«Che gara – dichiara Gregorio Paltrinieri a fine gara – E’ stato molto più duro di quello che mi aspettassi. E’ stata difficile dal punto di vista psicologico, con le aspettative e tutto ciò che c’era dietro questa gara. Tutti si aspettavano questa medaglia, ma nulla era scontato. E’ una finale olimpica ma ora sono contentissimo. Volevo il record del mondo ma non ci mancherà modo per provare a raggiungerlo. Per quanto l’avevo sperata, questa medaglia è qualcosa di indescrivibile.»
Con questo strepitoso oro il 21enne Gregorio diventa il primo nuotatore nella storia del nuoto italiano a vincere la gara olimpica dei 1500 stile libero, diventato assoluto dominatore della specialità dopo aver centrato i titoli di Campione Europeo e Mondiale sia in vasca lunca che in corta.
«Questa volta è qualcosa di davvero speciale – dichiara Gabriele Detti a fine gara – Questo podio lo volevamo da 5 anni da quando ci allenavamo insieme. Sono contentissimo per me, per Greg. Allenarsi con il campione olimpico ora sarà più dura. L’amicizia è alla base di tutto. A Settembre ricominceremo, sempre allo stesso modo, noi due fianco a fianco in corsia. Questa medaglia è quella che sognano tutti gli atleti. Ci vorrà un po’ per metabolizzare il tutto. Voglio un po’ di vacanza, sempre che l’omino me lo permetta (riferimento all’allenatore Stefano Morini, ndr)– prosegue Gabriele – Ho provato ad agguantare Horton ed è andata bene, riuscire a prendere anche Jaeger è stato impossibile dato che non ne avevo nemmeno più io.»
«Sono orgoglioso di loro, del lavoro fatto – dichiara Stefano Morini a fine gara (allenatore Gregorio e Gabriele, ndr)- Sono quattro anni che lavoriamo per questo obiettivo che non era scontato ottenere.»
Clicca qui per i Risultati Gare in tempo reale del Nuoto dei Giochi Olimpici di Rio 2016
Clicca qui per il Calendario Gare del Nuoto e gli orari della diretta televisiva
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved