Azzurri subito al top alle Paralimpiadi, Alessia Berra e Giovanni Sciaccaluga in finale con Record Italiano!

Quattro italiani nella vasca di Rio nelle finali di stasera e lo spettacolo è già alle stelle con cinque Record del Mondo siglati nelle batterie della prima giornata

All’ottima prestazione da record di Emanuela Romano siglata in apertura della prima giornata delle Paralimpiadi – clicca qui per leggere la notizia dettagliataha fatto eco quella di Alessia Berra che nel corso delle altre batterie di qualifica disputate oggi a Rio, ha conquistato l’accesso alla finale dei 100 farfalla S13 migliorando anche lei il Record Italiano.

La Berra ha nuotato il quinto crono utile per giocarsi un posto sul podio della finale di stasera, toccando la piastra cronometrica a 1’07”39 con il quale ha migliorato l’1’07″68 nuotato a Reggio Emilia lo scorso febbraio in occasione dei Campionati Italiani Assoluti invernali. Il miglior crono lo ha segnato l’uzbeka Fotimakhon Amilova con il Record del Mondo registrato in 1’04”72 cancellando la connazionale Muslima Odilova con 1’04”98 dei recenti Europei di Funchal.

giovanni-sciaccalugaAvanza a suon di Record Italiano anche il genovese Giovanni Sciaccaluga che chiude con il settimo crono utile per l’accesso alla finale nei 200 stile libero S5 segnando 2’54”48 con il quale va a migliorare il precedente da lui nuotato a Bergamo lo scorso luglio ai Campionati Italiani Assoluti estivi con 2’55″40, con il quale cancellò lo storico primato che apparteneva al Presidente della FINP Roberto Valori. Il miglior crono lo ha segnato il brasiliano Daniel Dias con 2’39”35.

Ma a conquistarsi una corsia in finale ci è riuscita anche Xenia Francesca Palazzo con 1’18”26 nei 100 dorso S14, nei quali il miglior crono delle qualifiche lo ha registrato la britannica Bethany Firth (nella foto a destra) con il Record del Mondo siglato in 1’04”53 con il quale ha cancellato la spagnola Michelle Alonso Morales con 1’12”61 dei Mondiali di Glasgow 2015. La Palazzo è la prima S14 italiana,  disabilità intellettiva, a raggiungere una finale ad una Paralimpiade – clicca qui per guardare il video della sua emozionante intervista.

Un Record del Mondo lo ha realizzato nei 100 rana SB9 anche l’olandese Lisa Kruger con 1’15”47 con il quale ha cancellato la connazionale Chantalle Zijderveld con 1’16”69 fatto lo scorso aprile, per un totale di cinque primati mondiali infranti nelle batterie di questa prima giornata!

bethany-firth-paralympic-games-rio-2016Sono arrivati inoltre quattro Record delle Paralimpiadi: nei 100 stile libero S3 dell’ucraina Olga Sviderska con 1’39”07, nei 100 dorso S14 ad opera del coreano Lee In Kook con 1’00”81, nei 100 farfalla S13 con il bielorusso Ihar Boki con 54”54 e nei 100 dorso S7 con la cinese Ke Liting in 1’22”72, gara che ha visto in vasca anche l’Azzurra Arianna Talamona che ha segnato 1’33”46 che vale il 12esimo crono che la vede fuori dalla finale alla quale però l’atleta lombarda non puntava.

Appuntamento a stasera per le finali a partire dalle 22.30 ora italiana in diretta su Rai Sport. Per gli Azzurri scenderanno dunque in vasca a giocarsi una medaglia Emanuela Romano nella finale dei 100 dorso S6, Alessia Berra nei 100 farfalla S13, Giovanni Sciaccaluga nei 200 stile libero S5 e Xenia Francesca Palazzo nei 100 dorso S14.

La Pagina Facebook ed il sito web ufficiale della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico diretti dal Responsabile Ufficio Stampa Giada Lorusso in sito a Rio, pubblicheranno tra l’altro, anche in tempo reale, informazioni, notizie e i dietro le quinte dei Giochi ai quali prenderanno parte 21 atleti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per approfondire sull’argomento Classi di Disabilità Atleti

Clicca qui per il programma gare del Nuoto

Clicca qui per l’Elenco Convocati della squadra Azzurra

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine