Prima medaglia ad una Paralimpiade per il partenopeo che realizza un sogno
Talvolta i sogni diventano realtà ed è quello che è successo stasera a Vincenzo Boni che dopo soltanto due anni di nuoto paralimpico, nella terza giornata dei Giochi di Rio ha conquistato la sua prima medaglia ad una Paralimpiade con il bronzo dei 50 dorso S3!
Non è stata una Paralimpiade semplice fino ad oggi per il partenopeo tesserato per la Caravaggio Sporting Village e Gruppo Sportivo Forestale che a Rio sta accusando diversi problemi muscolari che stanno frenando il suo impeto, ma il 46”67 nuotato stasera, seppur non vicino al suo miglior crono, gli permette di portare a casa un bronzo che ha un valore immenso. Emozionante il saluto che Boni invia alla mamma, quando la telecamera di Rio lo riprende in primo piano poco dopo il tocco della piastra cronometrica. Clicca qui per leggere la storia di Vincenzo Boni nell’intervista dedicata.
«Ho voluto salutare casa perchè è da ieri sera che non sentivo i miei. Voglio salutare tutti, i miei genitori, i miei parenti, gli amici e la mia fidanzata che mi hanno dato la forza di lottare dopo la delusione di ieri – ha commentato a caldo Boni – Pensavo che questo fosse un evento internazionale come gli altri e invece le Paralimpiadi si fanno sentire, soprattutto mentalmente. Questa è una medaglia sudata e c’è tanta fatica dietro questo traguardo, è stato un anno durissimo fatto di rinunce e sacrifici, ma ampiamente ripagati con questa medaglia. Probabilmente avrei potuto vincere l’argento, ma va bene così, sento tanta gioia, una medaglia alle Paralimpiadi dopo solo due anni di attività è un risultato eccezionale.»
L’oro è andato all’ucraino Dmytro Vynohradets’ che ha chiuso in 44”94 seguito dal cinese Wenpan Huang che ha stampato 46”11.
La serata di Rio si era aperta con l’incredibile e insperata medaglia vinta da Giulia Ghiretti nei 50 farfalla S5 – clicca qui per leggere la notizia dettagliata – che in aggiunta a quella di Boni ed alle due medaglie d’argento vinte ieri da morlacchi e Bettella, portano il medagliere Azzurro a quota quattro, ovvero a meno tre metalli dal medagliere dei Giochi di Londra 2012 quando siamo solo alla terza giornata di gare.
La Pagina Facebook ed il sito web ufficiale della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico diretti dal Responsabile Ufficio Stampa Giada Lorusso in sito a Rio, pubblicheranno tra l’altro, anche in tempo reale, informazioni, notizie e i dietro le quinte dei Giochi ai quali prenderanno parte 21 atleti.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per approfondire sull’argomento Classi di Disabilità Atleti
Clicca qui per l’Elenco Convocati della squadra Azzurra
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved