Insieme a lei questa sera in vasca anche Morlacchi che punta a far suoi i 100 farfalla, Cecilia Camellini che difenderà il titolo olimpico nei 100 stile, oltre a Francesco Bettella e Gloria Boccanera lanciati nei 50 dorso
Sette Azzurri saliti sul podio delle Paralimpiadi a Rio de Janeiro in sette giorni, conquistando ben dieci medaglie! Questo il reso conto alla giornata di ieri, in cui sono arrivati l’argento di Federico Morlacchi nei 100 rana ed il bronzo nei 50 rana di Efrem Morelli per i quali Casa Italia è andata in visibilio nella lunga notte brasiliana – clicca qui per leggere le notizie.
Ma non c’è tempo di festeggiare per gli atleti che più che seriamente, restano concentrati fino all’ultimo impegno in vasca, proprio come ha detto anche ieri Federico Morlacchi, prima di fare un reso conto finale e poi godersi quanto raccolto. Ed è proprio il primatista mondiale della specialità che ieri ha vinto l’argento nei 100 rana ad avviare l’ottava mattinata di qualifiche, scendendo in vasca per i 100 farfalla S9 nuotati con il crono di 1’01”57 che vale il secondo tempo di accesso alla finale, subito alle spalle del rivale ormai storico Tamas Sors con 1’00”58 e appena davanti al greco Dimosthenis Michalentzakis con 1’01”91.
Nella stessa specialità di gara al femminile, troviamo ai blocchi di partenza Francesca Secci che però non riesce ad esprimersi ai suoi livelli segnando 1’14”64, lontana anche dal personale stagionale, chiudendo 12esima e fuori dalla finale che vede favorita la cinese Xu Jialing con 1’09”43.
Fuori anche Ariana Talamona dai 100 rana SB6 nei quali si ferma al decimo posto fornendo una buona prestazione nuotata con il crono di 1’52”14, a 41 centesimi dal Record Italiano da lei nuotato agli Europei di Funchal. L’atto decisivo di stasera vede favoritissima l’australiana Tiffany Thomas Kane che ha siglato il Record Paralimpico con 1’35”43.
Non basta il Record Italiano migliorato nei 400 stile libero S10 da Riccardo Menciotti che ferma il crono a 4’30”27, sei decimi meglio di quanto fatto quattro mesi fa agli Europei in Portogallo, per passare il turno. L’atleta allenato da Marco Ciccone si ferma al 15esimo posto in una gara che si rivela proibitiva, che vede l’ultima corsia utile piazzata per la finale occupata dall’australiano Crothers Rowan con 4’13”72.
«Sinceramente mi aspettavo di fare anche meno, ma il 400 è una gara particolare e se non la prepari durante l’anno, è difficile migliorare – ha dichiarato Riccardo Menciotti – Sicuramente abbiamo lavorato tanto soprattutto sul dorso, ma abbiamo curato anche gli altri stili e quindi sicuramente i miglioramenti ci sono. Appena un anno fa ero un po’ scombussolato da quello che mi era capitato. Non ho mai pensato di poter essere ad una Paralimpiade e gareggiare a certi livelli che per me vuol dire tanto. Vedremo di fare meglio l’anno prossimo ai Mondiali.»
Si prosegue ancora a suon di Record Italiano, stavolta siglato da Giulia Ghiretti nei 200 misti SM5 nuotati in maniera molto tattica: contenuta la partenza nel delfino, stazionaria quella nel dorso (52”11), prima di andare all’attacco per risalire nella frazione a rana che vede la Ghiretti arrivare fino alle prime posizioni della sua batteria che però non riesce a mantenere nell’ultima frazione a stile, chiudendo però con il grandioso tempo di 3’47”63 che vale il sesto tempo di accesso alla finale ed il nuovo primato nazionale, avendo migliorato il 3’48”93 degli Europei di Funchal!
«Ho migliorato il mio tempo in questa terza gara, in cui ho guadagnato la mia terza finale – ha dichiarato Giulia Ghiretti – Sarà tutta da giocare la gara di stasera, stringerò i denti fino in fondo perché le mie avversarie sono andate forti, ma io ce la metterò tutta, come sempre.»
La favorita è ancora la norvegese Sarah Louise Rung che ha nuotato il miglior crono in 3’19”54, ma il podio potrebbe essere raggiungibile intorno ai 3’40”.
Si conclude positivamente all’Aqutics Stadium di Rio con i 100 stile libero S11 femminili che vedono l’Azzurra campionessa olimpica in carica Cecilia Camellini dominare la prima batteria, con una gara caratterizzata da una impressionante progressione negli ultimi 15 metri grazie alla gambata che l’atleta emiliana inserisce e la rotta di corsia che tiene in maniera eccellente, chiudendo in 1’09”10 dopo un ottimo passaggio in 33”56 che al termine delle qualifiche sarà il secondo miglior crono assoluto di qualifica per la finale di stasera.
«Sono Soddisfatta di questo tempo che è molto buono per essere da qualifica – ha dichiarato la Camellini – La finale sarà sicuramente spettacolare, comunque vada, perché è la mia ultima gara e me la voglio godere fino in fondo perché le prossime Paralimpiadi. Sarà una bella gara, ci sono tante avversarie forti e cercherò di difendermi bene.»
Bellissima gara anche per Martina Rabbolini che riesce a migliorare notevolmente il proprio personale chiudendo in 1’18”50 che vale però il 13esimo posto che la vede fuori dalla finale.
«Sono felicissima di essere andata sotto l’1’20” – ha dichiarato la Rabbolini – La mia euforia non si spegne per fortuna e sono molto felice che sto riuscendo ad affrontare questa esperienza in questo modo. Domani ho la mia ultima gara, i 200 misti e darò tutto anche lì.»
Oltre ai 100 farfalla S9 di Federico Morlacchi (22.30 ora italiana), 200 misti SM5 di Giulia Ghiretti (23.42 ora italiana) ed ai 100 stile libero S11 di Cecilia Camellini (00.14 ora italiana), stasera verranno trasmesse in diretta su Rai Sport anche le finali dirette dei 50 dorso S1 di Francesco Bettella (00.36 ora italiana) e dei 50 dorso S2 di Gloria Boccanera (00.52 ora italiana) per sognare ancora.
La Pagina Facebook ed il sito web ufficiale della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico diretti dal Responsabile Ufficio Stampa Giada Lorusso in sito a Rio, pubblicheranno tra l’altro, anche in tempo reale, informazioni, notizie e i dietro le quinte dei Giochi ai quali prenderanno parte 21 atleti.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per approfondire sull’argomento Classi di Disabilità Atleti
Clicca qui per l’Elenco Convocati della squadra Azzurra
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved