A Verolanuova Marco Colombo sigla il primo Record Italiano della stagione Master!

Migliora il 100 stile libero M55 segnando 57”33. Terza vittoria di fila per la Canottieri Baldesio

La vasca corta ad 8 corsie del Comune di Verolanuova ha offerto una bella due giorni di gare lo scorso fine settimana con il 16° Trofeo Città di Verolanuova al quale hanno preso parte quasi 450 gli atleti per il Circuito Supermaster FIN e nel quale è stato stabilito anche un Record Italiano, primo della stagione Master 2016/2017.

L’evento organizzato come sempre dalla Società Verolanuoto, ha visto infatti Marco Colombo (foto principale) stabilire il nuovo Record Italiano M55 nei 100 stile libero nuotando in 57”33 che gli sono valsi 983,25 punti, con il quale l’atleta tesserato per la Master Aics Brescia ha migliorato il primato di 58”37 detenuto da Marco Alessandro Bravi dal 2012.

canottieri-baldesioLa vittoria a squadre è andata per la terza edizione consecutiva alla Canottieri Baldesio (foto di William Verzellesi) che ha primeggiato nella classifica generale con 59.210,76 punti, seguita sul podio dalla Europa Sporting Club Brescia con 25.748,02 punti ed Aquatic Center con 23.697,07 punti.

La due giorni lombarda ha aperto i battenti con i 400 stile libero nei quali Martina Guareschi, M25 della Coopernuoto, ha segnato 4’36”42 e 952,83 punti dominando in campo femminile dove si sono distinte  anche Eleonora Ferrando, M45 della Genova Nuoto My Sport con 4’54”54 e 949,38 punti e Carla Garbarino, M55 della Andrea Doria con 5’18”71 e 942,71 punti. In campo maschile invece sono stati due gli atleti più rilevanti, Yuri Gotti, M30 della Master Aics Brescia e attuale primatista italiano della categoria, che ha nuotato il miglior crono con 4’07”25 e 981,44 punti e Marco Alessandro Bravi (nella foto a destra), M60 della Amici Nuoto Firenze e attuale primatista italiano della sua categoria, che ha totalizzato il miglior tabellare con 4’45”76 e 990,27 punti, punteggio che gli vale anche come migliore prestazione assoluta maschile del meeting. Da notare anche Valter Massetti, M50 della Vimercate Nuoto con 4’49”85 e 933,69 punti.

marco-alessandro-bravi-recordNei 100 misti che chiudono la prima giornata, è stata ancora Martina Guareschi a mettersi in evidenza tra le donne, chiudendo con il miglior crono e tabellare rosa in 1’11”15 e 902,32 punti, seguita da Laura Loppi, M25 della Amici Nuoto Firenze con 1’12”36 e 887,23 punti. Al maschile è stato invece Massimiliano Gialdi, M45 della Master Aics Brescia ad imporsi con il miglior crono di 1’06”12 e 911,37 punti, battuto però dal tabellare di Alessio Germani, M50 della Sport Management Lombardia con 1’06”15 e 933,18 punti.

Nei 100 stile libero che hanno aperto la seconda giornata e nei quali è arrivato il primato italiano di Colombo, si sono distinti anche Matteo Montanari, M25 della ESC-Brescia che ha nuotato il miglior crono maschile in 55”89 e 882,09 punti, Riccardo Tarricone, M50 della Master Aics Brescia con 1’00”01 e 908,68 punti e Cristinel Uncescu, M45 della L`Acqua Di Pianeta Sport con 1’01”22 e 890,72 punti. In campo femminile invece si registra il dominio assoluto di Margherita Turelli, M30 della ESC-Brescia con 1’02”11 e 909,68 punti.

Nei 50 rana il miglior crono rosa viene realizzato da Fabiana Favalli, M40 della Leaena con 38”56 e 870,33 punti, ma fa meglio in termini di punteggio Laura Deponti, M45 della Master Aics Brescia con 38”86 e 882,91 punti. Tra gli uomini il miglior crono viene realizzato da Emanuele Polara, M30 della Canottieri Baldesio con 31”31 e 891,41 punti mentre la migliore prestazione è di Marco Franchini, M40 della ESC-Brescia con 32”43 e 892,08 punti.

daniela-depontiNei 50 farfalla la più veloce tra le donne è stata Franca Bosisio, M45 della Team Trezzo Sport che con 30”75 e 955,77 punti ha avuto la meglio su Daniela Deponti (nella foto a destra con Franco Olivetti), M50 della Master Aics Brescia che però ha totalizzato il miglior tabellare e la migliore prestazione assoluta femminile del meeting nuotando in 31”10 e 978,78 punti. Il miglior crono maschile viene realizzato da Denny Ferroni, M25 della Viadana Nuoto Libertas con 26”68 e 895,80 punti, mentre il miglior tabellare spetta a Franco Olivetti, M55 della Master Aics Brescia con 30”20 e 901,99 punti, ma tra i migliori segnaliamo anche l’atleta di casa, Roberto Martinelli, M45 della Verolanuoto con 30”35 e 875,45 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Nei 200 misti domina al femminile Rossana Rampini, M30 della Verolanuoto con 2’55”18 e 816,99 punti, mentre al maschile è ancora Denny Ferroni che si impone su tutti con 2’14”07 e 913,93 punti. Da notare anche le prestazioni di Matteo Montanari con 2’14”12 e 913,58 punti e Marco Luigi Montagni, M45 della Canottieri Baldesio con 2’32”50 e 890,16 punti.

piscina-verolanuovaNei 50 dorso sale in cattedra Lisa Lasagna, M35 della Viadana Nuoto Libertas che ruba la scena a tutte segnando 33”03 e 905,84 punti, mentre tra gli uomini è Rocco Stefano Guerini, M30 della Canottieri Baldesio ad essere il più veloce con 29”52 e 861,11 punti, superato solo in termini di tabellare da Alessandro Corsini, M45 della Canottieri Baldesio con 30”21 e 901,69 punti.

La manifestazione termina con i 50 stile libero nei quali è stata ancora Franca Bosisio a nuotare il miglior crono rosa con 28”70 e 942,16 punti, nuovamente superata al tabellare da Daniela Deponti che ha segnato 29”02 e 957,62 punti. Tra i maschi il più veloce è stato Marco Tuscano, M25 della ESC-Brescia con 25”47 e 873,58 punti, ma il miglior tabellare lo ha totalizzato Riccardo Tarricone con 26”92 e 914,56 punti, seguito da Franco Olivetti con 28”36 e 886,11 punti e Federico Di Cola, M35 della Clorolesi Treviglio con 26”51 e 883,06 punti.

Clicca qui per i risultati completi del 16° Trofeo Città di Verolanuova

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.