Marco Colombo e Yuri Gotti recordman al Trofeo Coopernuoto Parma!

La manifestazione emiliana vinta dalla Melzo Nuoto è stata la più partecipata e quella qualitativamente più competitiva del l’ultimo fine settimana di Circuito Supermaster FIN

Sabato e domenica scorsi si è consumato l’ultimo fine settimana di gare Master marcate FIN del 2016, nel quale l’evento più caldo è stato sicuramente il 5° Trofeo Coopernuoto organizzato dalla Coopernuoto presso la piscina Comunale Onesti dell’affascinante Parma, al quale hanno partecipato 669 atleti (743 iscritti) in rappresentanza di 73 società.
Oltre 1200 gare disputate nell’unica giornata di domenica non hanno creato alcun problema all’ottima ed efficiente macchina organizzatrice emiliana che anche quest’anno si è confermata essere una delle più interessanti del Circuito Supermaster FIN e non è un caso se i numeri registrati quest’anno rappresentano un incremento del 13% rispetto all’edizione 2015.

davide-melli-trofeo-gara-regina-100-sl-parmaNon solo nuoto spettacolare, la manifestazione ha vissuto anche un momento di particolare commozione durante la premiazione speciale “Gara Regina 100 sl” in memoria di Marco Bisaschi, amico della Coopernuoto, in palio per l’atleta maschio o femmina M45 che più si sarebbe avvicinato al best time di Marco, ovvero 1’00″77, andato a Davide Melli (nella foto a destra) della Brescia Acquarè Mafeco che ha segnato 1’03″24 e 836,50 punti.

Ad accendere le luci più abbaglianti sulla vasca da 25 metri di Parma, la prestazione di Marco Colombo che nei 100 stile libero ha nuotato in 56”94 e 989,99 punti, migliorando il Record Italiano M55 di 57”33 da lui stesso stabilito lo scorso ottobre. L’atleta tesserato per la Brescia Acquarè Mafeco è così diventato il quarto uomo della categoria M55 a scendere sotto i 57 secondi nella specialità.

Non da meno l’altra prestazione maiuscola realizzata dal compagno di squadra Yuri Gotti (nella foto principale) che al suo primo anno da M35 riesce di nuovo nell’impresa di migliorare un Record Italiano della categoria precedente, M30, fermando il crono dei 400 stile libero a 4’02”24 e 1001,73 punti, migliorando il precedente da lui stesso detenuto con 4’05”91 segnato lo scorso gennaio. Da gennaio però, Gotti potrà puntare esclusivamente ai primati della categoria M35.

In termini di punteggio tabellare in campo maschile, lo supera soltanto Samuele Pampana, M40 della DLF Nuoto Livorno che sempre nei 400 stile segna 4’03”07 e 1006,75 punti, siglando dunque la migliore prestazione assoluta del meeting che in campo femminile viene realizzata da Daniela Deponti, M50 della Brescia Acquarè Mafeco con 1’08”29 e 1009,37 punti nei 100 farfalla.

Protagonisti assoluti della manifestazione anche nell’altra gara disputata, Marco Colombo 30”24 e 970,24 punti nei 50 dorso, Yuri Gotti con 1’54”95 e 984,43 punti e Samuele Pampana con 1’57”03 e 981,29 punti nei 200 stile libero e Daniela Deponti con 30”41 e 1000,99 punti nei 50 farfalla.

Non omologabile per il cambio categoria avvenuto quest’anno, ma ancora per poco, il primato italiano M65 di Mira Guglielmi della Amici Nuoto Modena che nei 50 farfalla ha chiuso in 40”68 e 889,87 punti.

master-melzo-nuoto-trofeo-coopernuoto-parma-2016La classifica a squadre ha visto in testa proprio la Coopernuoto con 462.196,37 punti, che però per onore di ospitalità in quanto Società organizzatrice, ha ceduto il trofeo alla Master Melzo Nuoto con 342.221,45 punti, seguita sul podio da Villa Bonelli Nuoto con 315.591,85 punti e Canottieri Baldesio con 312.905,16 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Tra le gare che hanno dato spettacolo a più riprese, sicuramente sottolineiamo i 100 farfalla che hanno visto dominatori assoluti Franca Bosisio, M45 della Team Trezzo Sport con 1’08”64 e 962,41 punti, Andrea Toja, M50 della ASA-Cinisello Balsamo con 1’00”99 e 975,41 punti, Alberto Rota, M45 della Nuotatori Modenesi con 1’02”33 e 927,64 punti e Mauro Cappelletti, M50 della ASA-Cinisello Balsamo con 1’06”11 e 899,86 punti ed i 50 farfalla in cui si è distinto nuovamente Andrea Toja con 27”94 e 950,97 punti, insieme a Denny Ferroni, M25 della Viadana Nuoto Libertas con 25”30 e 944,66 punti e Matteo Pelliciari, M35 della Coopernuoto con 27”45 e 894,72 punti.

Franca Bosisio si è fatta notare anche nei 50 dorso segnando 32”72 e 950,49 punti, specialità che al maschile ha visto il botto di Alessio Germani, M50 della Sport Management Lombardia con 29”96 e 944,93 punti.

Da mettere in evidenza anche i riscontri arrivati dalla rana, specialità in cui svetta Carlo Arturo Travaini, M50 della Acqua 1 Village che ha segnato 1’08”96 e 1000,58 punti nei 100 rana, distanza che ha sancito inoltre il rientro in competizione di Umberto Ramelli, M35 della Mioclub, che ha segnato 1’09”18 e 904,74 punti dopo aver disputato i 50 rana della sessione mattutina nuotando in 31”36 e 915,82 punti.

trofeo-coopernuoto-parma-2016La gara regina, i 100 stile libero, hanno visto come atleta più veloce Gianluca Ermeti, M35 della Brescia Acquarè Mafeco che ha chiuso in 52”33 e 973,06 punti, specialità che ha visto tra i protagonisti anche Alessio Germani con 57”18 e 953,66 punti.
Invece nella distanza più veloce, i 50 stile libero, hanno dominato Margherita Pozzi, M25 della De Akker Team con 28”17 e 910,19 punti e Florentina Ciocilteu, M40 della Brescia Acquarè Mafeco con 29”22 e 913,76 punti in campo femminile e Gabriele Muzzi, M25 della Imolanuoto con 24”78 e 897,90 punti in quello maschile, tra l’altro l’unico atleta sotto ai 25 secondi insieme all’Under25 Filippo Fornaciari della Nuotatori Modenesi con 24″85. Ancora, nella doppia distanza dei 200 stile libero si è messa in evidenza Silvia Semproli, M30 della Polisportiva Comunale Riccione con 2’15”02 e 931,05 punti.

Tra i migliori atleti del meeting segnaliamo infine Martina Guareschi, M25 della Coopernuoto con 4’38”00 e 947,41 punti e Maurizio Tersar, M40 della Brescia Acquarè Mafeco con 4’15”82 e 956,57 punti nei 400 stile libero e ancora Margherita Pozzi con 1’08”40 e 938,60 punti nei 100 misti che hanno visto tra i riscontri al top anche Mira Guglielmi, M65 della Amici Nuoto Modena con 1’31”31 e 911,62 punti, Denny Ferroni con 59”16 e 937,46 punti e Filippo Jacazio, M40 della Master Melzo Nuoto con 1’04”18 e 912,59 punti.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine